ATTI DEL GOVERNO:
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi, in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato. Atto n. 288 (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni)
ALLEGATO (Parere approvato)
SEDE REFERENTE:
D.L. n. 121/2021: Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali. C. 3278, Governo (Seguito esame e rinvio)
ALLEGATO 1 (Ulteriori proposte emendative delle relatrici e relativi subemendamenti)
ALLEGATO 2 (Proposte emendative approvate)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
SEDE REFERENTE:
Modifiche al testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di circoscrizioni di decentramento comunale. C. 1430 Bordonali e C. 2404 Topo (Esame e rinvio)
Modifica all'articolo 18-bis del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, in materia di rilascio del permesso di soggiorno alle vittime del reato di costrizione o induzione al matrimonio. C. 3200 Ascari (Esame e rinvio)
Modifiche agli articoli 74 e 77 della Costituzione, concernenti l'introduzione del rinvio parziale delle leggi di conversione dei decreti-legge da parte del Presidente della Repubblica e di limiti costituzionali alla decretazione d'urgenza. C. 3145 cost. Baldino e C. 3226 cost. Ceccanti (Esame e rinvio)
SEDE CONSULTIVA:
DL 121/2021: Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali. C. 3278 Governo (Parere alle Commissioni riunite VIII e IX) (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole)
Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di cooperazione giudiziaria in materia penale tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay, fatto a Montevideo il 1° marzo 2019; b) Trattato sul trasferimento delle persone condannate tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay, fatto a Montevideo il 1° marzo 2019. C. 3241 Governo (Parere alla III Commissione) (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole)
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Laboratorio europeo di biologia molecolare relativo al Programma del Laboratorio europeo di biologia molecolare a Monterotondo, con Allegato, fatto a Heidelberg il 15 aprile 2021 e a Roma il 4 maggio 2021. C. 3242 Governo (Parere alla III Commissione) (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
5-06891 Di Stasio: Sulle misure per agevolare le imprese del Sud Italia nell'accesso al Patto per l'export
ALLEGATO 1 (Testo della risposta)
5-06890 Palazzotto: Sulle violazioni di convenzioni internazionali umanitarie da parte della Turchia in Kurdistan
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
5-06892 Quartapelle Procopio: Sul seggio del Myamnar presso l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite
ALLEGATO 3 (Testo della risposta)
5-06893 Formentini: Sulla istituzione di un Inviato Speciale per la libertà religiosa
ALLEGATO 4 (Testo della risposta)
5-06894 Fitzgerald Nissoli: Sugli stanziamenti del fondo per il riadeguamento delle retribuzioni del personale a contratto del MAECI
ALLEGATO 5 (Testo della risposta)
INTERROGAZIONI:
5-06829 Emiliozzi: Sulla espulsione di funzionari delle Nazioni Unite dall'Etiopia nel contesto della crisi umanitaria nel Tigray
ALLEGATO 6 (Testo della risposta)
INDAGINE CONOSCITIVA:
Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche.
Audizione, in videoconferenza, del Sovrintendente della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova, Claudio Orazi (Svolgimento e conclusione)
Audizione, in videoconferenza, del Sovrintendente della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Alexander Pereira (Svolgimento e conclusione)
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
5-06881 D'Alessandro: Effetti degli sgravi contributivi riconosciuti ai sensi dell'articolo 1, commi da 100 a 107, della legge n. 205 del 2017, per l'assunzione di giovani lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato
ALLEGATO 1 (Testo della risposta)
5-06882 Zangrillo: Proroga del periodo di accesso alla cassa integrazione guadagni straordinaria per i lavoratori della società Distressed Companies Management
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
5-06883 Rizzetto: Tutela dei livelli occupazionali della Banca nazionale del lavoro
ALLEGATO 3 (Testo della risposta)
5-06884 Segneri: Iniziative in ordine alla introduzione nell'ordinamento italiano di un salario minimo
ALLEGATO 4 (Testo della risposta)
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione di Elisabetta Longo, direttrice della Direzione regionale Istruzione, formazione, ricerca e lavoro della Regione Lazio, Nicola Manfren, direttore della Direzione centrale Lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione Friuli Venezia Giulia, e Fulvio Matone, direttore generale di PoliS-Lombardia, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni pubbliche
SEDE CONSULTIVA:
Variazione nella composizione della Commissione
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Laboratorio europeo di biologia molecolare relativo al Programma del Laboratorio europeo di biologia molecolare a Monterotondo, con Allegato, fatto a Heidelberg il 15 aprile 2021 e a Roma il 4 maggio 2021. C. 3242 Governo (Parere alla III Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 5 (Parere approvato)
SEDE REFERENTE:
Disposizioni in materia di requisiti per l'accesso al trattamento pensionistico. C. 235 Gebhard, C. 389 Fedriga, C. 714 Labriola, C. 759 Incerti, C. 900 Fragomeli, C. 1163 Polverini, C. 1164 Polverini, C. 1170 Rizzetto, C. 1363 Schirò, C. 1959 Minardo, C. 1975 Varchi, C. 2767 Serracchiani, C. 2776 Mura, C. 2831 Cardinale, C. 2855 Durigon, C. 2904 Serracchiani, C. 3134 Rizzetto e C. 3293 Ciprini (Seguito dell'esame e rinvio)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
ATTI DEL GOVERNO:
Schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 recante Modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi, in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato. Atto n. 288 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole con osservazioni)
ALLEGATO 1 (Parere approvato dalla Commissione)
Schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente. Atto n. 291 (Rinvio del seguito dell'esame)
Schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2019/944 relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE, nonché recante Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 943/2019 sul mercato interno dell'energia elettrica e del regolamento (UE) 941/2019 sulla preparazione ai rischi nel settore dell'energia elettrica e che abroga la direttiva 2005/89/CE. Atto n. 294 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del Regolamento, e rinvio)
ALLEGATO 2 (Proposta di parere presentata dal relatore)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
INDAGINE CONOSCITIVA:
Sulla pubblicità dei lavori
Indagine conoscitiva sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all'avvio e all'esercizio delle attività di impresa.
Audizione di rappresentanti di Energia Libera (Svolgimento e conclusione)
AUDIZIONI:
Audizione di rappresentanti della società SOSE – Soluzioni per il Sistema Economico S.p.A. sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale, anche con riferimento ai relativi contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 5, comma 5, del Regolamento della Commissione, e conclusione)
COMITATO XXI – REGIME CARCERARIO EX ART. 41-BIS DELL'ORDINAMENTO PENITENZIARIO E SULLE MODALITÀ DI ESECUZIONE DELLA PENA INTRAMURARIA IN ALTA SICUREZZA
Esame ai sensi dell'art. 35, comma 2, della legge n. 124, di una proposta di Relazione sulla disciplina per l'utilizzo di contratti secretati, anche con riferimento al noleggio dei diversi sistemi di intercettazione
Indagine sul dominio aerospaziale quale nuova frontiera della competizione geopolitica: audizione del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Dott. Vittorio Colao