CAMERA DEI DEPUTATI - XVIII LEGISLATURA
687
Mercoledì 3 novembre 2021
INDICE GENERALE

ESAME AI SENSI DELL'ARTICOLO 96-BIS, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO:

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 settembre 2021, n. 120, recante disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile. C. 3341 Governo, approvato dal Senato (Parere alla Commissione VIII) (Esame e conclusione – Parere con osservazioni)

AUDIZIONI:

Audizione del Commissario europeo per la giustizia, Didier Reynders, sulla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Relazione sullo Stato di diritto 2021 – La situazione dello Stato di diritto nell'Unione europea (COM(2021)700 final) (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 127-ter, comma 2, del regolamento, e conclusione)

SEDE REFERENTE:

Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita. Testo unificato C. 2 d'iniziativa popolare, C. 1418 Zan, C. 1586 Cecconi, C. 1655 Rostan, C. 1875 Sarli, C. 1888 Alessandro Pagano, C. 2982 Sportiello e C. 3101 Trizzino (Seguito dell'esame e rinvio)

ATTI DEL GOVERNO:

Sulla pubblicità dei lavori

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione per l'anno 2021. Atto n. 315 (Esame e rinvio)

SEDE REFERENTE:

Disposizioni in materia di partecipazione dei lavoratori alla gestione dell'impresa. C. 139 Cirielli, C. 695 Polverini, C. 1986 Mollicone, C. 2370 Molinari e C. 3138 Librandi (Esame e rinvio)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione della viceministra dello sviluppo economico, Alessandra Todde, in merito alla crisi aziendale della società SANAC s.p.a.

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI:

DL 120/2021: Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile. Emendamenti C. 3341 Governo, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere)

Ratifica ed esecuzione degli emendamenti allo Statuto istitutivo della Corte penale internazionale, ratificato ai sensi della legge 12 luglio 1999, n. 232. Emendamenti C. 2332 Governo, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere)

SEDE REFERENTE:

DL 132/2021: Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP. C. 3298 Governo (Seguito esame e rinvio)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

SEDE REFERENTE:

Sull'ordine dei lavori

Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Associazione «Chiesa d'Inghilterra» in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione. C. 3319 Governo, approvato dal Senato (Esame e rinvio)

Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani fondamentali e per il contrasto alle discriminazioni. Testo unificato C. 855 Quartapelle Procopio C. 1323 Scagliusi e C. 1794 Brescia (Seguito esame e rinvio)

DL 132/2021: Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP. C. 3298 Governo (Seguito esame e rinvio)

ALLEGATO (Proposte di riformulazione del relatore)

SEDE REFERENTE:

DL 132/2021: Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP. C. 3298 Governo (Seguito esame e rinvio)

SEDE REFERENTE:

Sui lavori della Commissione

Disposizioni per la promozione e il sostegno delle attività teatrali negli istituti penitenziari. C. 2933 Bruno (Esame e rinvio)

Introduzione dell'articolo 612-quater del codice penale, in materia di manipolazione artificiale di immagini di persone reali allo scopo di ottenerne rappresentazioni nude. C. 2986 De Carlo (Rinvio del seguito dell'esame)

Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti. C. 3074 di iniziativa popolare (Rinvio del seguito dell'esame)

Modifiche alla legge 31 dicembre 2012, n. 247, in materia di accesso alla professione forense. C. 2334 Di Sarno e C. 2687 Miceli (Seguito esame e rinvio)

SEDE REFERENTE:

Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. C. 1424 Colletti, C. 1427 Cataldi, C. 1475 Colletti, C. 1961 Meloni, C. 2466 Colletti e C. 3289 Governo (Seguito esame e adozione testo base)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

COMITATO DEI NOVE:

Ratifica ed esecuzione degli emendamenti allo Statuto istitutivo della Corte penale internazionale, ratificato ai sensi della legge 12 luglio 1999, n. 232, adottati a Kampala il 10 e l'11 giugno 2010. C. 2332, d'iniziativa dei senatori Airola ed altri, approvata dal Senato

RISOLUZIONI:

7-00742 Formentini: Sull'istituzione di un Inviato speciale del Governo italiano per la tutela della libertà religiosa.
7-00749 Lupi: Sull'istituzione di un Inviato speciale del Governo italiano per la tutela della libertà religiosa (Discussione congiunta e conclusione – Approvazione delle risoluzioni n. 8-00140 e 8-00141)

ALLEGATO 1 (Risoluzione approvata dalla Commissione)

ALLEGATO 2 (Risoluzione approvata dalla Commissione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

INDAGINE CONOSCITIVA:

Sulla pianificazione dei sistemi di difesa e sulle prospettive della ricerca tecnologica, della produzione e degli investimenti funzionali alle esigenze del comparto difesa.
Audizione di rappresentanti della TELSY S.p.A. (Svolgimento e conclusione)

COMITATO RISTRETTO:

Modifiche al Capo VII del titolo II del libro quarto del codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, in materia di reclutamento dei volontari, nonché deleghe al Governo per l'adozione della disciplina transitoria e di norme per il collocamento lavorativo dei volontari congedati. Esame C. 1870 Ferrari, C. 1934 Deidda, C. 2045 Giovanni Russo, C. 2051 Del Monaco, C. 2802 De Monaco e C. 2993 Ferrari

ATTI DEL GOVERNO:

Sulla pubblicità dei lavori

Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 06/2021, relativo all'acquisto di munizioni a guida remoto (Loitering Ammunitions) per il comparto Forze speciali. Atto n. 311 (Seguito esame e rinvio)

Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 11/2021, relativo all'ammodernamento, rinnovamento e potenziamento della capacità nazionale di difesa aerea e missilistica a protezione del territorio nazionale e dell'Alleanza atlantica e a garantire la protezione di teatro alle forze schierate in aree di operazione. Atto n. 312 (Seguito esame e rinvio)

Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2021, relativo all'acquisizione di due unità navali d'altura di nuova generazione per il supporto logistico a gruppi navali (Logistic Support Ship – LSS) e relativo sostegno tecnico-logistico decennale. Atto n. 314 (Seguito esame e rinvio)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

SEDE CONSULTIVA:

DL 120/2021: Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile. C. 3341 Governo, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere favorevole – Parere su emendamenti)

ALLEGATO (Relazione tecnica aggiornata)

Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo. C. 1813, approvato dal Senato e abb. (Parere alla VI Commissione) (Seguito dell'esame e rinvio)

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Laboratorio europeo di biologia molecolare relativo al Programma del Laboratorio europeo di biologia molecolare a Monterotondo, con Allegato, fatto a Heidelberg il 15 aprile 2021 e a Roma il 4 maggio 2021. C. 3242 Governo (Parere alla III Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole)

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante Ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione per l'anno 2021. Atto n. 315 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio)

DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2019/1936 che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali. Atto n. 282 (Rilievi alla VIII Commissione) (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Valutazione favorevole)

Schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. Atto n. 292 (Rilievi alle Commissioni VIII e X) (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Valutazione favorevole)

Schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2019/944 relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE, nonché recante Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 943/2019 sul mercato interno dell'energia elettrica e del regolamento (UE) 941/2019 sulla preparazione ai rischi nel settore dell'energia elettrica e che abroga la direttiva 2005/89/CE. Atto n. 294 (Rilievi alla X Commissione) (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Valutazione favorevole)

Schema di decreto ministeriale recante Regolamento in materia di disciplina dell'elenco pubblico delle organizzazioni e associazioni di cui agli articoli 840-bis del codice di procedura civile e 196-ter delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile. Atto n. 313 (Rilievi alla II Commissione) (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Valutazione favorevole con rilievi)

Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2021, relativo all'acquisizione di due unità navali d'altura di nuova generazione per il supporto logistico a gruppi navali (Logistic Support Ship – LSS) e relativo sostegno tecnico-logistico decennale. Atto n. 314 (Rilievi alla IV Commissione) (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Valutazione favorevole)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

SEDE CONSULTIVA:

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2021. C. 3208 Governo (Parere alla XIV Commissione) (Esame e conclusione – Parere su emendamenti)

ALLEGATO 1 (Proposte emendative trasmesse dalla XIV Commissione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

INTERROGAZIONI:

Sulla pubblicità dei lavori

5-06610 Ubaldo Pagano: Chiarimenti in ordine all'accesso ai benefici del Fondo di garanzia per la prima casa

ALLEGATO 2 (Testo della risposta)

5-06944 Zanichelli: Chiarimenti in merito all'aumento delle commissioni bancarie per il collocamento dei BTP Futura

ALLEGATO 3 (Testo della risposta)

5-06946 Fragomeli: Semplificazione ed incentivazione della partecipazione alla lotteria nazionale degli scontrini

ALLEGATO 4 (Testo della risposta)

INDAGINE CONOSCITIVA:

Indagine conoscitiva sulle fondazioni lirico-sinfoniche (Deliberazione di un'integrazione del programma)

INDAGINE CONOSCITIVA:

Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche.
Audizione, in videoconferenza, del Sovrintendente del Teatro lirico di Cagliari, Nicola Colabianchi (Svolgimento e conclusione)

Indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche.
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti delle associazioni sindacali Slc CGIL, Fistel CISL, Uilcom UIL e Fials CISAL (Svolgimento e conclusione)

SEDE CONSULTIVA:

Modifiche al testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. Nuovo testo C. 1356 (Parere alle Commissioni riunite I e V) (Esame e conclusione – Parere di nulla osta)

SEDE REFERENTE:

Disposizioni per la valorizzazione del santuario di San Francesco di Paola sito nella città di Paola. C. 3137 Frassinetti (Esame e rinvio)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

COMITATO DEI NOVE:

D.L. n. 120/2021: Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile. Emendamenti C. 3341 Governo, approvato dal Senato

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della proposta di piano per la transizione ecologica (atto n. 297) di rappresentanti di Fridays For Future Italia, di Greenpeace, di Medici per l'ambiente (ISDE), di Kyoto Club, di Legambiente e del WWF, dell'Associazione Nazionale Costruttori edili (ANCE) e di Utilitalia, dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

AVVERTENZA

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:

5-06922 Gariglio: Condizioni fatiscenti della stazione ferroviaria di Torino Stura, con particolare riferimento alla tutela delle persone diversamente abili

ALLEGATO 1 (Testo integrale della risposta)

5-06921 De Girolamo: Condizioni di esonero dal divieto di circolazione sul territorio nazionale con un veicolo immatricolato all'estero applicate ai lavoratori transfrontalieri

ALLEGATO 2 (Testo integrale della risposta)

5-06923 Tasso: Sede della Protezione civile nella regione Puglia e riconoscimento dello status di servizio di interesse economico generale all'Aeroporto «Gino Lisa» di Foggia

ALLEGATO 3 (Testo integrale della risposta)

5-06924 Baldelli: Normazione delle specifiche tecniche e costruttive relativamente alle corsie ciclabili

ALLEGATO 4 (Testo integrale della risposta)

5-06925 Traversi: Emanazione dei decreti attuativi del decreto legislativo n. 81 del 2008 concernenti le attività lavorative a bordo delle navi, in ambito portuale e nel trasporto ferroviario

ALLEGATO 5 (Testo integrale della risposta)

5-06926 Rotelli: Inefficienze e soppressioni di treni sulla linea ferroviaria Nord Roma-Viterbo

ALLEGATO 6 (Testo integrale della risposta)

5-06955 Nobili: Emanazione del decreto sui sistemi di rilevamento a distanza della violazione dell'obbligo di assicurazione

ALLEGATO 7 (Testo integrale della risposta)

5-06956 Maccanti: Semplificazione delle procedure di accesso alle agevolazioni fiscali e tributarie sui veicoli destinati alle persone con disabilità

ALLEGATO 8 (Testo integrale della risposta)

SEDE CONSULTIVA:

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2021. Emendamenti C. 3208 Governo (Parere alla XIV Commissione) (Esame e rinvio)

ALLEGATO 9 (Emendamenti trasmessi dalla XIV Commissione)

ALLEGATO 10 (Proposta di parere della relatrice)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione Porti Italiani (Assoporti) nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00692 Rospi sulla realizzazione delle opere infrastrutturali inserite nelle reti Trans-europee di trasporto (Ten-T)

SEDE CONSULTIVA:

Modifiche al testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e altre disposizioni in materia di status e funzioni degli amministratori locali, di semplificazione dell'attività amministrativa e di finanza locale. Nuovo testo C. 1356 Pella e abb. (Parere alle Commissioni riunite I e V) (Esame e conclusione – Nulla osta)

ALLEGATO 1 (Parere approvato)

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2021. C. 3208 Governo (Parere alla XIV Commissione) (Esame emendamenti e rinvio)

ALLEGATO 2 (Emendamenti trasmessi dalla XIV Commissione)

INDAGINE CONOSCITIVA:

Sulle proposte per la ripresa economica delle attività turistico-ricettive della Montagna invernale, in funzione delle riaperture previste a partire dalla stagione 2021/2022

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Confesercenti (Svolgimento e conclusione)

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Federazione italiana pubblici esercizi (FIPE) (Svolgimento e conclusione)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici (C. 1072 Molinari e C. 3036 Spena) di rappresentanti di Associazione nazionale piccoli comuni d'Italia (ANPCI), Associazione borghi autentici d'Italia e Associazione borghi più belli d'Italia

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2282 Gagliardi, C. 2417 Barzotti, C. 2667 Lucaselli, C. 2685 Vallascas, C. 2817 Serracchiani, C. 2851 Giarrizzo, C. 2870 Giarrizzo, C. 2908 Villani, C. 3027 Mura e C. 3150 Zangrillo, recanti disposizioni in materia di lavoro agile e di lavoro a distanza.
Audizione di rappresentanti di Confartigianato Imprese e del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro

Audizione dell'avvocato Bruno Del Vecchio, componente del direttivo dell'associazione Comma 2, dell'avvocato Giampiero Falasca e del dottor Calogero Restivo, presidente dell'associazione Nuova organizzazione d'imprese per lo sviluppo dell'imprenditoria italiana

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione di rappresentanti di Confindustria nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1972 D'Attis, recante «Interventi per la prevenzione e la lotta contro l'AIDS e le epidemie infettive aventi carattere di emergenza».
Giovanni Di Perri, direttore del Dipartimento di malattie infettive dell'Ospedale Amedeo di Savoia e della Scuola di specializzazione in malattie infettive dell'Università degli Studi di Torino; Andrea Antinori, direttore del Dipartimento clinico e ricerca malattie infettive dell'Istituto nazionale per le malattie infettive «Lazzaro Spallanzani» di Roma; Francesco Saverio Mennini, professore di Economia sanitaria ed Economia politica presso la Facoltà di Economia dell'Università di Roma «Tor Vergata»

Rappresentanti dell'Associazione NADIR Onlus, dell'Associazione PLUS Onlus e di Cittadinanzattiva

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:

5-06957 Bologna: Iniziative per accelerare la gestione dell'arretrato delle istanze assistenziali da parte dell'INPS

ALLEGATO 1 (Testo della risposta)

5-06958 Noja: Iniziative affinché continui ad essere garantita l'erogazione dell'assegno di invalidità alle persone che svolgono attività lavorativa entro determinati limiti.
5-06959 Carnevali: Iniziative per consentire una minima attività lavorativa in concomitanza con la percezione dell'assegno di invalidità.
5-06960 Versace: Iniziative per salvaguardare il diritto alla percezione dell'assegno mensile di invalidità alle persone che svolgono attività lavorativa entro determinati limiti.
5-06961 Bellucci: Iniziative per ripristinare il riconoscimento dell'assegno mensile di invalidità nei confronti di coloro che svolgono una limitata attività lavorativa.
5-06962 Sportiello: Interventi per chiarire l'incertezza normativa a seguito del messaggio dell'INPS del 14 ottobre 2021 sulle restrizioni per l'assegno mensile di invalidità.
5-06963 Panizzut: Sulle modalità di erogazione dell'assegno mensile di invalidità a seguito del messaggio dell'INPS del 14 ottobre 2021

ALLEGATO 2 (Testo della risposta)

SEDE CONSULTIVA:

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2021. Emendamenti C. 3208 Governo (Parere alla XIV Commissione) (Esame e conclusione – Parere su emendamenti)

ALLEGATO 3 (Parere approvato dalla Commissione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

RISOLUZIONI:

Sulla pubblicità dei lavori

7-00739 Gallinella: Sugli obiettivi del Piano Strategico Nazionale nel quadro della nuova PAC (Discussione e rinvio)

7-00728 Cenni: Interventi per contrastare lo spreco alimentare, con specifico riguardo alla filiera ortofrutticola.
7-00333 Cillis: Interventi in favore della filiera ortofrutticola (Discussione e rinvio)

COMITATO RISTRETTO:

Disposizioni per la promozione dell'imprenditoria e del lavoro femminile nel settore agricolo, della pesca e dell'acquacoltura. Esame C. 2049 Spena, C. 2930 Cenni e C. 2992 Ciaburro

SEDE REFERENTE:

Sulla pubblicità dei lavori

Delega al Governo per la disciplina dell'agricoltura multifunzionale e altre disposizioni per la promozione dell'imprenditoria e del lavoro femminile nel settore agricolo. C. 2049 Spena, C. 2930 Cenni e C. 2992 Ciaburro (Seguito esame e rinvio – Adozione del testo base)

ALLEGATO 1 (Testo unificato adottato come testo base)

SEDE CONSULTIVA:

Sulla pubblicità dei lavori

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2021. Emendamenti C. 3208 Governo (Parere alla XIV Commissione) (Esame emendamenti e rinvio)

ALLEGATO 2 (Emendamenti trasmessi dalla XIV Commissione)

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:

5-06964 Gadda: Iniziative urgenti, anche normative, in materia di restrizioni all'immissione di fauna alloctona

ALLEGATO 3 (Testo della risposta)

5-06965 Incerti: Iniziative urgenti per la revisione del prezzo del latte alla stalla

ALLEGATO 4 (Testo della risposta)

5-06966 Viviani: Su iniziative urgenti a tutela dei prodotti DOP e IGP ed in particolare degli aceti balsamici

ALLEGATO 5 (Testo della risposta)

5-06967 Caretta: Iniziative per tutelare la competitività della produzione nazionale di pere

ALLEGATO 6 (Testo della risposta)

5-06968 Cillis: Proroga dell'obbligo di indicazione in etichetta dell'origine dell'ingrediente primario

ALLEGATO 7 (Testo della risposta)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell'ambito dell'esame delle abbinate proposte di legge C. 174 Paolo Russo, C. 2138 Caretta e C. 2673 Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, recanti «Disposizioni in materia di danni provocati dalla fauna selvatica»

SEDE CONSULTIVA:

Delega al Governo in materia di contratti pubblici. S. 2330 Governo (Parere alla 8a Commissione del Senato) (Esame e rinvio)

Proroga del termine previsto dall'articolo 8, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 21, per la conclusione dei lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità «Il Forteto». S. 2326 (Parere alla 2a Commissione del Senato) (Esame e conclusione – Parere favorevole con osservazione)

ALLEGATO 1 (Parere approvato)

Modifiche al testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e altre disposizioni in materia di status e funzioni degli amministratori locali, di semplificazione dell'attività amministrativa e di finanza locale. C. 1356 e abb. (Parere alle Commissioni I e V della Camera) (Esame e conclusione – Parere favorevole con osservazione)

ALLEGATO 2 (Parere approvato)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

AUDIZIONI:

Audizione del professor Andrea Giovanardi, ordinario di diritto tributario presso l'Università degli Studi di Trento, e del professor Francesco Porcelli, associato di economia politica presso l'Università degli Studi di Bari «Aldo Moro», sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale, anche con riferimento ai relativi contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 5, comma 5, del Regolamento della Commissione, e conclusione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

SEGUITO DELL'ESAME DELLA RELAZIONE PREVISTA DALL'ART. 33, COMMA 1, DELLA LEGGE N. 124 DEL 2007 SULL'ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA NEL 1° SEMESTRE 2021

ESAME DI UNO SCHEMA DI REGOLAMENTO AI SENSI DELL'ART. 32 DELLA LEGGE N. 124 DEL 2007

INDAGINE CONOSCITIVA:

Sulla pubblicità dei lavori

Indagine conoscitiva «Digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati fiscali».
Audizione di rappresentanti dell'Associazione Bancaria Italiana – ABI e, in videoconferenza, di Giuseppe Virgone, Amministratore unico di PagoPa Spa (Svolgimento e conclusione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

AUDIZIONI:

Sulla pubblicità dei lavori

Audizione del Presidente del Centro di Coordinamento RAEE, Bruno Rebolini, sul tema dei flussi paralleli di rifiuti

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO:

Schema del V Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva (Parere al Ministro per le pari opportunità e la famiglia, ai sensi dell'articolo 1, comma 5 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 14 maggio 2007, n. 103) (Seguito e conclusione dell'esame – Parere favorevole con osservazioni)

ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione sull'Atto del Governo n. 296)

AUDIZIONI:

Variazione nella composizione della Commissione

Comunicazioni della Presidente

Sulla pubblicità dei lavori

Audizione del Presidente della Banca Popolare di Bari SpA, dottor Giovanni De Gennaro (Svolgimento e conclusione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI