SEDE REFERENTE:
DL 82/2021: Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. C. 3161 Governo (Seguito esame e rinvio)
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dello scoppio della pandemia di COVID-19 e sulla congruità delle misure adottate dagli Stati di origine del virus SARS-CoV-2 per evitarne la propagazione nel mondo. Emendamenti Doc XXII, n. 42-A (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere)
Modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale. Emendamenti C. 522 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere)
Ridefinizione della missione e dell'organizzazione del sistema di istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (P.N.R.R.). Emendamenti C. 544 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere)
Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia. Emendamenti C. 2561-A Governo (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere)
Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. Emendamenti C. 3179 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere)
ERRATA CORRIGE
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione informale, in videoconferenza, di Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro e di Federico Cafiero De Raho, Procuratore nazionale antimafia, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C 2435 Governo, recante «Delega al Governo per l'efficienza del processo penale e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pendenti presso le corti d'appello»
SEDE CONSULTIVA:
DL 79/2021: Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. C. 3201 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XII Commissione) (Esame e rinvio)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
SEDE REFERENTE:
Variazione nella composizione della Commissione
Disciplina dei Comitati degli italiani all'estero. C. 2920 Ungaro ed altri (Esame e rinvio – Abbinamento del progetto di legge C. 2790-terdecies)
SEDE CONSULTIVA:
DL 82/21: Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. C. 3161 Governo (Parere alle Commissioni I e IX) (Esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
INDAGINE CONOSCITIVA:
Sulla pianificazione dei sistemi di difesa e sulle prospettive della ricerca tecnologica, della produzione e degli investimenti funzionali alle esigenze del comparto difesa.
Audizione del Presidente del Centro Studi Internazionali (CESI), professor Andrea Margelletti (Svolgimento e conclusione)
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
5-06453 Ferrari: Sull'indennità speciale di seconda lingua al personale militare in servizio nella provincia autonoma di Bolzano
ALLEGATO (Testo della risposta)
SEDE CONSULTIVA:
Ridefinizione della missione e dell'organizzazione del Sistema di Istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). C. 544 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Parere su emendamenti).
Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. C. 3179 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Seguito dell'esame e rinvio)
Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo. C. 522 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Seguito dell'esame e rinvio)
Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia. C. 2561-A Governo (Parere all'Assemblea) (Esame e rinvio)
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dello scoppio della pandemia di SARS-CoV-2 e sulla congruità delle misure adottate dagli Stati di origine del virus per evitarne la propagazione nel mondo. Doc. XXII n. 42-A (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere favorevole – Parere su emendamenti)
DL 79/2021: Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. C. 3201 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XII Commissione) (Esame e rinvio)
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione informale in videoconferenza del Direttore del Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze, Fabrizia Lapecorella, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2361, C. 3069 e C. 3081, recanti modifiche all'articolo 12 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9, in materia di compensazione dei crediti maturati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione
SEDE CONSULTIVA:
Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente. C. 3156 e abb. (Parere alla I Commissione) (Esame e rinvio)
DL 79/2021: Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. C. 3201 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XII Commissione) (Esame e rinvio)
RISOLUZIONI:
7-00638 Frassinetti: In materia di inclusione di studenti con disabilità (Discussione e rinvio)
SEDE CONSULTIVA:
Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente. C. 3156 cost., approvata dal Senato (Parere alla I Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole)
COMITATO DEI NOVE:
Ridefinizione della missione e dell'organizzazione del Sistema di Istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. C. 544-2387-2692-2868-2946-3014-A
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione, in videoconferenza, dell'Assessore dei Trasporti della Regione Autonoma della Sardegna, Giorgio Todde, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 535 Romina Mura e C. 1525 Marino in materia di continuità territoriale con la Sardegna
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Fincantieri nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00609 Vallascas recante iniziative per il sostegno della trasformazione energetica, delle fonti rinnovabili e, in particolare, della filiera dell'idrogeno
SEDE CONSULTIVA:
DL 79/2021: Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. C. 3201 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XII Commissione) (Esame e rinvio)
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione del professor Enrico Deidda Gagliardo, ordinario di economia aziendale presso l'Università degli studi di Ferrara, della dottoressa Chiara Pollina, amministratrice unica della società Valore Comune Srl, del professor Renato Ruffini, ordinario di organizzazione aziendale presso l'Università statale di Milano, del dottor Angelo Maria Savazzi, esperto di valutazione della performance amministrativa e individuale nelle amministrazioni pubbliche, e della professoressa Elena Zuffada, ordinaria di economia aziendale presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni pubbliche
SEDE REFERENTE:
DL 79/2021: Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. C. 3201 Governo, approvato dal Senato (Seguito dell'esame e rinvio)
SEDE CONSULTIVA:
Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente. C. 3156 cost., approvata dal Senato (Parere alla I Commissione) (Esame e rinvio)
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione, in videoconferenza, del dottor Michele Fabro, rappresentante dell'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia (ERSA) e del dottor Fulvio Viesi, presidente dell'Associazione Tutela Marroni di Castione, nell'ambito dell'esame del nuovo testo della proposta di legge C. 1650 Incerti e abb., recante «Norme per favorire lo sviluppo e la valorizzazione della castanicoltura sostenibile, il recupero della coltivazione dei castagneti, la prevenzione dell'abbandono colturale e la promozione della filiera produttiva castanicola»
SEDE REFERENTE:
Sulla pubblicità dei lavori
Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico. C. 290-410-1314-1386-B, approvata in un testo unificato dalla Camera e modificata dal Senato (Seguito esame e rinvio)
INDAGINE CONOSCITIVA:
Indagine conoscitiva sugli strumenti per la prevenzione e la riduzione delle procedure di infrazione a carico dell'Italia.
Audizione in videoconferenza, del dottor Giuliano Grignaschi, segretario generale di Research4Life (Svolgimento e conclusione)
SEDE CONSULTIVA:
Introduzione della figura dell'infermiere di famiglia e disposizioni in materia di assistenza infermieristica domiciliare. S. 1346 (Parere alla 12a Commissione del Senato) (Esame e conclusione – Parere favorevole con condizione e osservazioni)
ALLEGATO 1 (Parere approvato)
DL 73/2021: Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. S. 2320 Governo, approvato dalla Camera (Parere alla 5a Commissione del Senato) (Esame e conclusione – Parere favorevole con condizioni e osservazioni)
ALLEGATO 2 (Parere approvato)
DL 79/2021: Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. C. 3201 Governo (Parere alla XII Commissione della Camera) (Esame e conclusione – Parere favorevole con osservazione)
ALLEGATO 3 (Parere approvato)
Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale. S. 728-B, approvato dal Senato e modificato dalla Camera (Parere alla 9a Commissione del Senato) (Esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 4 (Parere approvato)
AVVERTENZA
Sulla pubblicità dei lavori
Audizione del Presidente della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo, Juan Fernando López Aguilar
Sulla composizione della Commissione
Sui consulenti della Commissione
Audizione del dottor Guido Raimondi, Presidente di sezione della Corte di Cassazione, già Presidente della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
Sulla pubblicità dei lavori
Audizione del dottor Paolo Orefice, professore ordinario emerito di Pedagogia generale e sociale dell'Università degli studi di Firenze
COMMISSIONE PLENARIA:
Sulla pubblicità dei lavori
Audizione del Segretario Generale dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), Stefano De Polis, su profili di interesse del Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) (Svolgimento e conclusione)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
Sulla pubblicità dei lavori
AUDIZIONI:
Audizione di rappresentanti del Tavolo Nazionale affido (Svolgimento e rinvio)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI