CAMERA DEI DEPUTATI - XVIII LEGISLATURA
615
Giovedì 1 luglio 2021
INDICE GENERALE

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione informale di rappresentanti della Polizia postale e delle comunicazioni, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 3161, di conversione del decreto-legge n. 82 del 2021, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Audizione informale di rappresentanti del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 3161, di conversione del decreto-legge n. 82 del 2021, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Anitec-Assinform, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 3161, di conversione del decreto-legge n. 82 del 2021, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Audizione informale, in videoconferenza, del generale Umberto Rapetto, del dottor Massimo Ravenna, del dottor Eugenio Santagata e del professor Roberto Setola, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 3161, di conversione del decreto-legge n. 82 del 2021, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale

SEDE REFERENTE:

DL 82/2021: Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. C. 3161 Governo (Seguito esame e rinvio)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione, nell'ambito dell'esame della proposta di inchiesta parlamentare Doc. XXII, n. 42 Formentini, recante «Istituzione di una Commissione d'inchiesta sulle cause dello scoppio della pandemia di SARS-CoV-2 e sulla congruità delle misure adottate dagli Stati e dall'OMS per evitarne la propagazione nel mondo», di Giorgio Palù, presidente dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA), in videoconferenza, e di Fabrizio Gatti, giornalista

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione informale, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l'individuazione di ulteriori interventi infrastrutturali da realizzare ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, e dei commissari straordinari individuati per ciascuna opera (Atto n. 262), di rappresentanti dell'Associazione Nazionale costruttori edili (ANCE)

Audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l'individuazione di ulteriori interventi infrastrutturali da realizzare ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, e dei commissari straordinari individuati per ciascuna opera (Atto n. 262), di soggetti designati Commissari straordinari per le opere concernenti le infrastrutture stradali

Audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l'individuazione di ulteriori interventi infrastrutturali da realizzare ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, e dei commissari straordinari individuati per ciascuna opera (Atto n. 262), di soggetti designati Commissari straordinari per le opere concernenti le infrastrutture di trasporto rapido di massa

Audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l'individuazione di ulteriori interventi infrastrutturali da realizzare ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, e dei commissari straordinari individuati per ciascuna opera (Atto n. 262), di soggetti designati Commissari straordinari per le opere concernenti le infrastrutture ferroviarie

SEDE REFERENTE:

Sulla pubblicità dei lavori

DL 89/2021: Misure urgenti in materia di agricoltura e per il settore ferroviario. C. 3170 Governo (Esame e rinvio)

SEDE REFERENTE:

Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente. C. 3156 cost., approvata dal Senato, C. 15 cost. Brambilla e C. 2838 cost. Sarli (Seguito esame e rinvio – Abbinamento delle proposte di legge C. 143 cost., C. 240 cost., C. 2124 cost., C. 2150 cost., C. 2174 cost., C. 2315 cost., C. 2914 cost. e C. 3181 cost.)

SEDE CONSULTIVA:

Sui lavori della Commissione

Modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale. C. 522 e abb. (Parere alla XI Commissione) (Esame e rinvio)

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto ministeriale recante regolamento concernente modifiche al regolamento di cui al decreto del Ministro della giustizia 25 febbraio 2016, n. 47, recante disposizioni per l'accertamento dell'esercizio della professione forense. Atto n. 261 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione informale, in videoconferenza, di Elisabetta Aldrovandi, Presidente dell'Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime, di Cristina Franceschini, Presidente dell'Associazione «Finalmente liberi», e di rappresentanti dell'Associazione «Amici dei Bambini», nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2102 Bazoli, C. 2264 Locatelli, C. 2796 Bellucci, C. 2897 Ascari, C. 2937 Giannone e C. 3148 Boldrini, recanti modifiche al codice civile e alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di affidamento dei minori

SEDE REFERENTE:

DL 73/2021: Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. C. 3132 Governo (Seguito dell'esame e rinvio)

ALLEGATO 1 (Proposte emendative segnalate)

SEDE REFERENTE:

DL 73/2021: Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. C. 3132 Governo (Seguito dell'esame e rinvio)

ALLEGATO 2 (Emendamento 1.181 del Governo)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:

5-06340 Polidori: Iniziative a tutela del commercio, in particolare quello esercitato nei centri storici

ALLEGATO 1 (Testo della risposta)

5-06341 Carabetta: Sulla tutela della concorrenza nel mercato dei tachigrafi digitali

ALLEGATO 2 (Testo della risposta)

5-06343 Moretto: Sulla crisi industriale dell'azienda San Marco Industrial

ALLEGATO 3 (Testo della risposta)

5-06344 Vallascas: Sullo sviluppo della politica industriale con particolare riferimento al settore manifatturiero

ALLEGATO 4 (Testo della risposta)

5-06345 Zucconi: Sul futuro degli impianti siderurgici di Taranto

ALLEGATO 5 (Testo della risposta)

5-06342 Benamati: Sulla continuità produttiva e aziendale della società Unifer Navale

ALLEGATO 6 (Testo della risposta)

SEDE CONSULTIVA:

Sulla pubblicità dei lavori

Modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale. Testo unificato C. 522 Ciprini e abb. (Parere alla XI Commissione) (Esame e rinvio)

DL 73/2021: Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. C. 3132 Governo (Parere alla V Commissione) (Seguito esame e rinvio)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

Audizione del Presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione

Comunicazioni del Presidente

Sulla pubblicità dei lavori

PROCEDURE INFORMATIVE:

Seguito dell'indagine conoscitiva sulla funzionalità del sistema previdenziale obbligatorio e complementare, nonché del settore assistenziale, con particolare riferimento all'efficienza del servizio, alle prestazioni fornite e all'equilibrio delle gestioni.
Audizione del Presidente della Cassa italiana di previdenza e assistenza dei geometri liberi professionisti (CIPAG)

Sulla pubblicazione di documenti acquisiti nel corso delle audizioni

AUDIZIONI:

Sulla pubblicità dei lavori

Variazione della composizione della Commissione

Audizione del Presidente del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente – SNPA, Stefano Laporta

Sui lavori della Commissione

COMMISSIONE PLENARIA:

Sulla pubblicità dei lavori

Audizione di rappresentanti della Banca Agricola Popolare di Ragusa (Svolgimento e conclusione)

Comunicazioni della Presidente

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

COMMISSIONE PLENARIA:

Comunicazioni del Presidente

ALLEGATO (Deliberazione sul regime di divulgazione degli atti e dei documenti formati o acquisiti dalla Commissione)

Sulla pubblicità dei lavori

Audizione del Procuratore della Repubblica di Siena, Salvatore Vitello (Svolgimento e conclusione)