![]() |
![]() |
![]() |
PRESIDENTE. Passiamo all'esame dell'articolo 9 , nel testo delle Commissioni, e del complesso degli emendamenti ad esso presentati (vedi l'allegato A - A.C. 6499 sezione 9).
Nessuno chiedendo di parlare, invito il relatore per la II Commissione ad esprimere il parere delle Commissioni.
FRANCESCO CARBONI, Relatore per la II Commissione. Signor Presidente, le Commissioni esprimono parere contrario sugli emendamenti Saponara 9.1 e Pecorella 9.2. Sugli emendamenti Saponara 9.4 e Pecorella 9.3 vi è un invito al ritiro.
PRESIDENTE. Il Governo?
MARIANNA LI CALZI, Sottosegretario di Stato per la giustizia. Signor Presidente, il parere del Governo è conforme a quello delle Commissioni.
PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Pecorella 9.2, non accettato dalle Commissioni né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
I presentatori accettano l'invito al ritiro dell'emendamento Saponara 9.4?
MICHELE SAPONARA. No, signor Presidente.
PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Dichiaro chiusa la votazione.
Onorevole Pecorella, accetta l'invito al ritiro del suo emendamento 9.3?
GAETANO PECORELLA. No, signor Presidente, e chiedo di parlare per dichiarazione di voto.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
GAETANO PECORELLA. Anche in questo caso, signor Presidente, l'emendamento traduce l'osservazione n. 8 della I Commissione, che dice: «all'articolo 9, sia valutata l'esigenza di specificare che, quando a norma di accordi internazionali la domanda di assistenza giudiziaria può essere eseguita secondo modalità previste dall'ordinamento dello Stato richiedente,
ciò non possa comunque avvenire in contrasto con i principi generali dell'ordinamento dello Stato richiesto».
FRANCESCO CARBONI, Relatore per la II Commissione. Chiedo di parlare.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
FRANCESCO CARBONI, Relatore per la II Commissione. Signor Presidente, insisto e ribadisco che ovviamente il giudice deve tenere conto dei principi del giusto processo e, pertanto, l'emendamento Pecorella 9.3 mi sembra superfluo.
MARIANNA LI CALZI, Sottosegretario di Stato per la giustizia. Sono tutti superflui!
PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'articolo 9.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Saponara 9.1, non accettato dalle Commissioni né dal Governo.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 345
Votanti 336
Astenuti 9
Maggioranza 169
Hanno votato sì 146
Hanno votato no 190).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 340
Votanti 330
Astenuti 10
Maggioranza 166
Hanno votato sì 143
Hanno votato no 187).
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Saponara 9.4, non accettato dalle Commissioni né dal Governo.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 349
Votanti 340
Astenuti 9
Maggioranza 171
Hanno votato sì 149
Hanno votato no 191).
Mi pare si tratti di un principio di civiltà elementare. Chiedo che si voti su questo emendamento perché voglio che ciascuno si assuma la responsabilità di non introdurre nel nostro ordinamento, lo ripeto, un principio elementare di civiltà.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Pecorella 9.3, non accettato dalle Commissioni né dal Governo.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 347
Votanti 346
Astenuti 1
Maggioranza 174
Hanno votato sì 149
Hanno votato no 197).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni).
(Presenti 344
Votanti 339
Astenuti 5
Maggioranza 170
Hanno votato sì 326
Hanno votato no 13).