Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 844 del 24/1/2001
Back Index Forward

Pag. 107


...
(Esame dell'articolo 16 - A.C. 465)

PRESIDENTE. Passiamo all'esame dell'articolo 16, nel testo unificato della Commissione, e del complesso degli emendamenti ad esso presentati (vedi l'allegato A - 465 sezione 15).
Nessuno chiedendo di parlare, invito il relatore ad esprimere il parere della Commissione.

GIOVANNI MELONI, Relatore. Esprimo parere favorevole sugli emendamenti Mantovano 16.1 e Bonito 16.5, sostanzialmente identici, se saranno così riformulati. Prendo ad esempio l'emendamento Bonito 16.5...

ELIO VITO. Naturalmente!

GIOVANNI MELONI, Relatore. Sì, perché il testo dell'emendamento Bonito 16.5 è più lontano dalla riformulazione, solo per questo!

ELIO VITO. Ma dai!

GIOVANNI MELONI, Relatore. Dicevo che nel comma 4-bis dell'emendamento Bonito 16.5 si deve eliminare la parola «comunque» e, nella riga seguente la parola «affidati» deve essere sostituita da «assegnati». Il parere - lo ripeto - è favorevole, a condizione che i presentatori degli emendamenti 16.1 e 16.5 accettino questa riformulazione.

PRESIDENTE. Il Governo?

MARIANNA LI CALZI, Sottosegretario di Stato per la giustizia. Il Governo esprime parere conforme.

PRESIDENTE. Onorevole Mantovano, accetta la riformulazione del suo emendamento 16.1?

ALFREDO MANTOVANO. Sì, Presidente.

PRESIDENTE. Onorevole Bonito, accetta la riformulazione del suo emendamento 16.5?

FRANCESCO BONITO. Sì, Presidente.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sugli emendamenti Mantovano 16.1 e Bonito 16.5, sostanzialmente identici, nel testo riformulato, accettati dalla Commissione e dal Governo.
(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (
Vedi votazioni).
(Presenti 368
Votanti 366
Astenuti 2
Maggioranza 184
Hanno votato
362
Hanno votato
no 4).

Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sugli identici


Pag. 108

emendamenti Carmelo Carrara 16.3 e Parenti 16.4, non accettati dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 372
Votanti 217
Astenuti 155
Maggioranza 109
Hanno votato
18
Hanno votato
no 199).

Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Carmelo Carrara 16.2, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).

Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).

ELIO VITO. Chi ha chiuso la votazione?

PRESIDENTE. Ha ragione, onorevole Vito, non ho dichiarato chiusa la votazione.

ELIO VITO. È così!

PRESIDENTE. La ripeteremo, onorevole Vito. Talleyrand diceva: surtout pas trop de zèle.
Annullo pertanto la precedente votazione e ne dispongo l'immediata ripetizione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Carmelo Carrara 16.2, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (
Vedi votazioni).
(Presenti 379
Votanti 373
Astenuti 6
Maggioranza 187
Hanno votato
161
Hanno votato
no 212).

Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'articolo 16, nel testo emendato.
(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni).
(Presenti 377
Votanti 375
Astenuti 2
Maggioranza 188
Hanno votato
372
Hanno votato
no 3).

Back Index Forward