Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 844 del 24/1/2001
Back Index Forward

Pag. 3


...
Seguito della discussione del testo unificato dei progetti di legge: Simeone; Pisapia; Siniscalchi ed altri; Foti ed altri; Soda ed altri; Neri ed altri; di iniziativa del Governo; Fratta Pasini; Veltri; Gambale ed altri; Saraceni: Interventi legislativi in materia di tutela della sicurezza dei cittadini (465-2925-3410-5417-5666-5840-5925-5929-6321-6336-6381) (ore 9,15).

PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca il seguito della discussione del testo unificato dei progetti di legge d'iniziativa dei deputati: Simeone; Pisapia; Siniscalchi ed altri; Foti ed altri; Soda ed altri; Neri ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei deputati Fratta Pasini; Veltri; Gambale ed altri; Saraceni: Interventi legislativi in materia di tutela della sicurezza dei cittadini.
Ricordo che nella seduta di ieri il relatore ha prospettato il ritiro dell'emendamento 1.9 del Governo. Il dibattito era stato poi rinviato per consentire al Comitato dei nove di esaminare i subemendamenti riferiti all'emendamento 1.10 della Commissione.

(Ripresa esame dell'articolo 1 - A.C. 465)

PRESIDENTE. Riprendiamo, pertanto, l'esame dell'articolo 1, nel testo unificato della Commissione, e del complesso degli emendamenti, degli articoli aggiuntivi e dei subemendamenti ad esso presentati (vedi l'allegato A - A.C. 465 sezione 1).
Invito il relatore ad esprimere il parere sui subemendamenti all'emendamento 1.10 della Commissione.

ELIO VITO. Signor Presidente, il Governo è assente.

PRESIDENTE. Ha ragione, onorevole Vito, ovviamente è necessaria la presenza del Governo. Lei, onorevole Vito, probabilmente aveva intenzione di chiedere la votazione nominale mediante procedimento elettronico, vero?

ELIO VITO. No, signor Presidente: chiedo che si sospenda in quanto è assente il Governo.

PRESIDENTE. Sta bene, chiedo di verificare se il Governo stia per arrivare; diversamente, dovremmo sospendere i nostri lavori per l'assenza del Governo; invece, qualora il Governo fosse presente, una volta che il relatore e il rappresentante dell'esecutivo avessero espresso i pareri richiesti, dovremmo sospendere, qualora vi fosse richiesta di votazione nominale.
Colleghi, constato che è sopraggiunto il rappresentante del Governo, onorevole Montecchi.
Invito quindi il relatore ad esprimere il parere della Commissione sui subemendamenti riferiti all'emendamento 1.10 della Commissione.

GIOVANNI MELONI, Relatore. Signor Presidente, il Comitato dei nove, nel frattempo riunitosi, ha deliberato di esprimere parere contrario su entrambi i subemendamenti, confermando ovviamente il parere favorevole sull'emendamento 1.10 della Commissione.


Pag. 4

PRESIDENTE. Il Governo?

ELENA MONTECCHI, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Il Governo concorda con il parere espresso dal relatore.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.

ELIO VITO. Signor Presidente, chiedo la votazione nominale mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Sta bene. Avverto che anche il gruppo di Alleanza nazionale ha chiesto la votazione nominale mediante procedimento elettronico.

Back Index Forward