CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 25 febbraio 2025
456.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I)
COMUNICATO
Pag. 6

AUDIZIONI INFORMALI

  Martedì 25 febbraio 2025.

Audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL e UIL, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge costituzionali C. 278 cost. Morassut, C. 514 cost. Barelli, C. 1241 cost. Morassut e C. 2001 cost. Giachetti, recanti «Modifiche agli articoli 114, 131 e 132 della Costituzione, concernenti l'istituzione della regione di Roma capitale della Repubblica».

  L'audizione informale è stata svolta dalle 13.05 alle 13.25.

Audizione informale di rappresentanti dell'associazione Carteinregola, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge costituzionali C. 278 cost. Morassut, C. 514 cost. Barelli, C. 1241 cost. Morassut e C. 2001 cost. Giachetti, recanti «Modifiche agli articoli 114, 131 e 132 della Costituzione, concernenti l'istituzione della regione di Roma capitale della Repubblica».

  L'audizione informale è stata svolta dalle 14 alle 14.10.

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI

  Martedì 25 febbraio 2025. — Presidenza del presidente Luca SBARDELLA.

  La seduta comincia alle 15.20.

La partecipazione al lavoro. Per una governance d'impresa partecipata dai lavoratori.
C. 1573-A e abb.
(Parere all'Assemblea).
(Esame emendamenti e conclusione – Nulla osta).

Pag. 7

  Il Comitato inizia l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea al provvedimento.

  Luca SBARDELLA, presidente, fa presente che il Comitato permanente per i pareri della I Commissione è chiamato a esaminare, ai fini dell'espressione del prescritto parere all'Assemblea, gli emendamenti contenuti nel fascicolo n. 4 riferiti alla proposta di legge C. 1573-A e abbinate, recante «La partecipazione al lavoro. Per una governance d'impresa partecipata dai lavoratori».

  Paolo Emilio RUSSO (FI-PPE), relatore, segnala come le predette proposte emendative non presentino criticità per quanto concerne il riparto di competenze legislative tra Stato e regioni ai sensi dell'articolo 117 della Costituzione. Pertanto propone di esprimere nulla osta sulle proposte emendative.

  Il Comitato approva la proposta di nulla osta.

Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.
Testo unificato C. 153 e abb.-A/R.
(Parere all'Assemblea).
(Esame emendamenti e conclusione – Nulla osta).

  Il Comitato inizia l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea al provvedimento.

  Luca SBARDELLA, presidente, fa presente che il Comitato permanente per i pareri della I Commissione è chiamato a esaminare, ai fini dell'espressione del prescritto parere all'Assemblea, gli emendamenti contenuti nel fascicolo n. 1 riferiti al testo unificato delle proposte di legge C. 153-202-844-1104-1128-1395-A/R, recante «Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche».
  In sostituzione del relatore, on. Ziello, impossibilitato a partecipare alla seduta odierna, segnala come le predette proposte emendative non presentino criticità per quanto concerne il riparto di competenze legislative tra Stato e regioni ai sensi dell'articolo 117 della Costituzione. Pertanto propone di esprimere nulla osta sulle proposte emendative.

  Il Comitato approva la proposta di nulla osta.

Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione.
C. 2084.
(Parere all'Assemblea).
(Esame emendamenti e conclusione – Nulla osta).

  Il Comitato inizia l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea al provvedimento.

  Luca SBARDELLA, presidente e relatore, fa presente che il Comitato permanente per i pareri della I Commissione è chiamato a esaminare, ai fini dell'espressione del prescritto parere all'Assemblea, gli emendamenti contenuti nel fascicolo n. 1 riferiti alla proposta di legge C. 2084, recante «Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione».
  In qualità di relatore, segnala come le predette proposte emendative non presentino criticità per quanto concerne il riparto di competenze legislative tra Stato e regioni ai sensi dell'articolo 117 della Costituzione. Pertanto propone di esprimere nulla osta sulle proposte emendative.

  Il Comitato approva la proposta di nulla osta.

  La seduta termina alle 15.25.