AUDIZIONI INFORMALI
Martedì 14 gennaio 2025.
Audizione informale di rappresentanti di Unirau sulle tematiche concernenti i regimi di responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile.
L'audizione informale è stata svolta dalle 11.20 alle 11.35.
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Erion Textiles sulle tematiche concernenti i regimi di responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile.
L'audizione informale è stata svolta dalle 11.35 alle 11.45.
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Re.Crea sulle tematiche concernenti i regimi di responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile.
L'audizione informale è stata svolta dalle 11.45 alle 11.55.
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Ecotessili sulle tematiche concernenti i regimi di responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile.
L'audizione informale è stata svolta dalle 11.55 alle 12.
ATTI DEL GOVERNO
Martedì 14 gennaio 2025. — Presidenza del presidente Mauro ROTELLI.
La seduta comincia alle 14.50.
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento di incarichi di Commissario straordinario per interventi concernenti la riqualificazione della strada statale 106 Jonica e la realizzazione del corridoio tirrenico-adriatico E78 Grosseto-Fano.
Atto n. 240.
(Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio).
Elisa MONTEMAGNI (LEGA), relatrice, segnala che lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in esame si basa sulla disciplina di cui all'articolo 4 del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (cosiddetto «Sblocca cantieri»), che prevede l'adozione di decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sentito il Ministro dell'economia e delle finanze e previo parere delle competenti Commissioni parlamentari, per la nomina di Commissari straordinari con il compito di sovraintendere alla realizzazione o al completamento di interventi infrastrutturali caratterizzati da complessità progettuale, difficoltà esecutive o amministrative, o rilevante impatto socio-economico.
In attuazione di tale disposizione, è stato emanato, tra gli altri, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 aprile 2021, che ha disposto la nomina dell'ingegnere Massimo Simonini, di ANAS S.p.A., a Commissario straordinario per la riqualificazione della Strada Statale 106 Jonica, attraverso interventi di programmazione, progettazione e adeguamento nel territorio calabrese, e la realizzazione del corridoio Tirrenico-Adriatico E78 Grosseto-Fano ai fini del completamento del collegamento trasversale tra Toscana, Umbria e Marche tramite adeguamenti e interventi funzionali.
Come sottolineato dalla relazione illustrativa, nell'ambito dell'attività di monitoraggio sullo stato d'attuazione degli interventi in questione è stata rilevata l'esigenza di un potenziamento delle attività commissariali al fine di un più stretto controllo sui tempi e costi di esecuzione dei lavori; tale necessità è stata espressamente evidenziata anche dalla Corte dei conti nell'ambito delle procedure di controllo concomitante attivate sulle opere commissariate. Alla luce delle valutazioni eseguite il rafforzamento delle funzioni commissariali potrebbe essere assicurato anche con la sostituzione dell'attuale Commissario con i responsabili territoriali di ANAS, così da favorire una più diretta interlocuzione con le amministrazioni locali e rendere più efficiente l'attività commissariale, in linea con le raccomandazioni degli enti di controllo.
Passando all'analisi del contenuto dello schema di decreto, segnala che l'articolo 1 (comma 1) prevede la nomina del Responsabile pro tempore della struttura territoriale Calabria di ANAS quale Commissario straordinario per il programma di lavori denominato «Riqualificazione della Strada Statale 106 Jonica», in sostituzione del Commissario nominato con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 aprile 2021. Gli interventi del programma di lavori, con i relativi codici unici di progetto (CUP), sono elencati nell'Allegato 1 al decreto in esame (comma 2). Il nuovo Commissario opera secondo le disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 aprile 2021 e del decreto interministeriale 12 ottobre 2023 (comma 3) e si avvale delle strutture di ANAS S.p.A., senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica (comma 4).
L'articolo 2, al comma 1, prevede la nomina del Responsabile pro tempore della struttura territoriale Umbria di ANAS quale Commissario straordinario per il programma di lavori denominato «Realizzazione del corridoio Tirrenico-adriatico E78 Grosseto-Fano», in sostituzione del Commissario già nominato con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 aprile 2021. Anche in questo caso, il nuovo Commissario opera secondo le disposizioni del decreto del PresidentePag. 40 del Consiglio dei ministri 16 aprile 2021 (comma 2). Gli interventi del programma, con i relativi CUP, sono riportati nell'Allegato 2 al decreto (comma 3). Il comma 4 prevede che il Commissario si avvalga delle strutture di ANAS S.p.A., senza oneri aggiuntivi per la finanza pubblica.
Gli Allegati 1 e 2 recano il dettaglio degli interventi ricompresi nei richiamati programmi di lavori di cui agli articoli 1 e 2.
In conclusione, si riserva di presentare una proposta di parere sull'atto in esame, anche al fine di tenere conto di quanto emergerà nel dibattito in Commissione.
Mauro ROTELLI, presidente, rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta.
La seduta termina alle 14.55.