CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 24 settembre 2024
371.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissioni Riunite (III e IV)
COMUNICATO
Pag. 22

ATTI DEL GOVERNO

  Martedì 24 settembre 2024. — Presidenza del presidente della IV Commissione Antonino MINARDO. Interviene il sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Maria Tripodi.

  La seduta comincia alle 12.

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento della prosecuzione nel 2024 delle missioni internazionali, indicate nella deliberazione del Consiglio dei ministri 26 febbraio 2024.
Atto n. 191.
(Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole).

  Le Commissioni proseguono l'esame dello schema di decreto all'ordine del giorno, rinviato nella seduta del 17 settembre 2024.

  Antonino MINARDO, presidente, ricorda che, nella seduta di avvio dell'esame, i relatori On. Formentini, per la III Commissione, e On. Polo, per la IV Commissione, hanno illustrato il provvedimento in esame per le parti di competenza.
  Dà conto delle sostituzioni.

  Barbara POLO (FDI), relatrice per la IV Commissione, anche a nome del relatore della IV Commissione, onorevole Formentini, illustra una proposta di parere favorevole (vedi allegato).

  Il Sottosegretario Maria TRIPODI, condivide la proposta di parere illustrata dai relatori.

  Nicola FRATOIANNI (AVS) preannuncia l'astensione di Alleanza Verdi e Sinistra sulla proposta di parere presentata dai relatori, dal momento che il provvedimento in esame non consente di esprimere una valutazione sulle singole missioni: al riguardo, ribadisce il sostegno del suo gruppo alla missione UNIFIL (United Nations Interim Force In Lebanon), il cui ruolo è particolarmente delicato alla luce degli ultimi,Pag. 23 drammatici sviluppi del conflitto in Medio Oriente, che meriterebbero un approfondimento da parte dei competenti organi parlamentari; nel contempo, conferma il giudizio negativo sulle missioni in Libia.

  Marco PELLEGRINI (M5S), concorda con sostanza della posizione espressa dal collega Fratoianni, preannunciando il voto di astensione del proprio gruppo. Evidenzia, infatti, come il provvedimento in esame non sia suscettibile di modifiche i tali da permettere l'espressione di posizioni di merito differenziate sulle singole missioni finanziate.

  Stefano GRAZIANO (PD-IDP), preannunciando il voto favorevole del suo gruppo, ritiene importante rimarcare che alcune delle missioni delle quali il provvedimento intende finanziare la prosecuzione come, ad esempio, quella denominata «UNIFIL» in Libano, necessitino di costante attenzione. Sottolinea dunque come, in considerazione della recente evoluzione dello scenario internazionale, sia necessario un costante confronto e un supplemento di riflessione in seno alle Commissioni III e IV, anche con la partecipazione dei Ministri competenti, al fine di chiarire la posizione del Governo in merito allo sviluppo dei suddetti scenari.

  Ettore ROSATO (AZ-PER-RE), preannunciando il voto favorevole del suo gruppo, sottolinea che le missioni in esame sono in perfetta continuità con l'azione di politica estera dei precedenti Esecutivi.

  Nessun altro chiedendo di intervenire, le Commissioni approvano la proposta di parere testé illustrata.

  La seduta termina alle 12.10.