ALLEGATO
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento della prosecuzione nel 2024 delle missioni internazionali, indicate nella deliberazione del Consiglio dei ministri 26 febbraio 2024. Atto n. 191.
PARERE APPROVATO DALLE COMMISSIONI
Le Commissioni riunite III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa),
esaminato lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento della prosecuzione nel 2024 delle missioni internazionali, indicate nella deliberazione del Consiglio dei ministri 26 febbraio 2024 (Atto n. 191);
premesso che:
lo schema di decreto in esame attua le risoluzioni approvate dalla Camera dei deputati e dal Senato della Repubblica, rispettivamente l'8 maggio e il 14 maggio 2024, con le quali, ai sensi dell'articolo 3, comma 1, della legge n. 145 del 2016, sono state autorizzate le missioni internazionali e gli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, di cui alla deliberazione del Consiglio dei ministri del 26 febbraio 2024;
ai sensi dell'articolo 1 dello schema di decreto, le risorse del Fondo per le missioni internazionali pari a euro 1.499.007.702 per l'anno 2024 e pari a euro 292.012.500 per l'anno 2025, sono ripartite, ai sensi dell'articolo 34, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, per euro 1.490.160.236 per l'anno 2024, e per euro 289.350.000 per il 2025;
l'Allegato 1 allo schema di decreto evidenzia la ripartizione delle risorse del Fondo tra gli stati di previsione delle Amministrazioni dello Stato coinvolte, in modo da evidenziare, per ciascun intervento, il fabbisogno finanziario programmato nell'esercizio finanziario 2024 e quello per obbligazioni esigibili nell'esercizio finanziario 2025;
in particolare, l'onere correlato alla prosecuzione delle missioni in corso è di 1.365.148.673 euro per il Ministero della difesa, 3.864.387 euro per il Ministero degli interni, 18.816.279 euro per il Ministero dell'economia e delle finanze, 30 milioni di euro per la Presidenza del Consiglio dei ministri, 83.897 euro per il Ministero della giustizia e 361.597.000 euro per il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale;
quanto agli oneri per le iniziative di cooperazione allo sviluppo e di sminamento umanitario, agli interventi di sostegno ai processi di pace, stabilizzazione e rafforzamento della sicurezza, alle iniziative delle organizzazioni internazionali per la pace e la sicurezza e agli interventi operativi di emergenza e di sicurezza, le risorse passano da 358,6 milioni, previsti nella scorsa annualità, a circa 361,6 milioni nel 2024;
tali risorse dovranno essere impiegate in coerenza con gli impegni assunti dal nostro Paese nell'ambito dell'Agenda 2030, al fine di rendere complementari tra loro gli interventi di sviluppo e quelli umanitari, adottando il criterio del «triplice nesso tra aiuto umanitario, sviluppo e pace»;
il permanere delle situazioni di disagio ambientale nelle quali si svolgono le missioni internazionali ed esigenze di uniformità di trattamento del personale interessato rendono necessario, anche per il Pag. 252024, confermare le disposizioni stabilite per l'anno 2023 quanto al trattamento di missione spettante al personale impegnato nelle missioni internazionali, calcolando l'indennità sulla diaria giornaliera di una località diversa di quella di destinazione, purché nello stesso continente,
esprimono
PARERE FAVOREVOLE.