SEDE REFERENTE
Mercoledì 18 settembre 2024. — Presidenza del presidente Walter RIZZETTO. – Interviene il Sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali, Claudio Durigon.
La seduta comincia alle 13.35.
Disposizioni in materia di lavoro.
C. 1532-bis Governo.
(Seguito esame e rinvio).
La Commissione prosegue l'esame del provvedimento in titolo, rinviato, da ultimo, nella seduta del 17 settembre 2024.
Walter RIZZETTO, presidente, avverte che nella seduta odierna si proseguirà l'esame delle proposte emendative presentate.
Ricorda che nelle precedenti sedute sono state esaminate le proposte emendative fino all'articolo 8.
Nella seduta odierna si passerà quindi all'esame delle proposte emendative a partire da quelle riferite all'articolo 9.
Invita la relatrice, onorevole Nisini, e il rappresentante del Governo ad esprimere i relativi pareri.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Guerra 9.1 e Soumahoro 9.3, nonché parere contrario sull'emendamento Barzotti 9.8. Esprime parere favorevole sugli emendamenti Gribaudo 9.2, Barzotti 9.9 e Tenerini 9.5, a condizione che siano riformulati nei seguenti termini: «Al comma 1, capoverso “7-bis”, apportare le seguenti modificazioni: dopo le parole: “presente articolo” aggiungere le seguenti: “Nei casi di cui al periodo precedente, è fatta salva la possibilità per il lavoratore di allegare e dimostrare l'impossibilità di comunicare l'assenza per causa di forza maggiore o per fatto imputabile al datore di lavoro.”». Invita al ritiro degli identici emendamenti Giaccone 9.7 e Cerreto 9.4, nonché degli identici emendamenti Gatta 9.6, Vaccari 9.10 e Rizzetto 9.11. Invita al ritiro degli articoli aggiuntivi La Porta 9.01 e Loperfido 9.02, esprimendo parere contrario sugli articoli aggiuntivi Gebhard 9.019, 9.020, Souhmaoro 9.05, sugli identici articoli aggiuntivi Cerreto 9.07 e Giaccone 9.018. InvitaPag. 124 al ritiro dell'articolo aggiuntivo Pierro 9.08. Esprime parere favorevole sugli identici articoli aggiuntivi Giaccone 9.09 e Tenerini 9.010, a condizione che siano riformulati nei termini riportati in allegato (vedi allegato). Propone l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo Malagola 9.014, invitando al ritiro dell'articolo aggiuntivo Malagola 9.015. Invita al ritiro degli articoli aggiuntivi Malagola 9.016, per la parte ammissibile, e 9.017. Esprime parere contrario sugli articoli aggiuntivi Carotenuto 9.021, Aiello 9.023, Barzotti 9.024, Tucci 9.025, Barzotti 9.026, Carotenuto 9.032 e 9.027, Tucci 9.028, Barzotti 9.030. Invita al ritiro dell'articolo aggiuntivo Aiello 9.033.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON esprime parere conforme a quello della relatrice.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) fa notare che gli identici emendamenti Guerra 9.1 e Soumahoro 9.3 mirano a sopprimere l'articolo 9, giudicando inopportuno incidere sulla materia delle dimissioni in bianco. Fa notare dunque che gli emendamenti in discussione si pongono a garanzia dell'autonomia delle lavoratrici.
La Commissione, con distinte votazioni, respinge gli identici emendamenti Guerra 9.1 e Soumahoro 9.3 e l'emendamento Barzotti 9.8.
Chiara TENERINI (FI-PPE) dichiara di accettare la riformulazione del suo emendamento 9.5.
Chiara GRIBAUDO (PD-IDP) osserva che l'articolo 9, intervenendo sul tema delle dimissioni in bianco, penalizza le lavoratrici, soprattutto quelle più giovani, nonché gli stessi datori di lavoro. Dichiara di accettare la riformulazione proposta sul suo emendamento 9.2, pur ritenendo preferibile il testo originario della sua proposta emendativa. Apprezza il fatto che non sia stata toccata la Naspi pur ritenendo che potrebbero determinarsi problematiche burocratiche tra Inps e datori di lavoro.
Valentina BARZOTTI (M5S) chiede delucidazioni alla relatrice sulla riformulazione degli emendamenti in discussione che giudica vaga e poco chiara.
Francesco MARI (AVS) chiede chiarimenti alla relatrice sulla riformulazione degli emendamenti Gribaudo 9.2, Barzotti 9.9 e Tenerini 9.5, che ritiene presenti un contenuto troppo generico.
Marcello COPPO (FDI) fa notare che la riformulazione proposta sugli emendamenti Gribaudo 9.2, Barzotti 9.9 e Tenerini 9.5 appare pertinente, consentendo al lavoratore di precisare successivamente le ragioni della sua assenza.
Francesco MARI (AVS), intervenendo su una precisazione, ritiene sia surreale prevedere una risoluzione per legge di un rapporto di lavoro in modo automatico, in tal modo lasciando il lavoratore privo di tutele.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, propone una ulteriore riformulazione degli emendamenti Gribaudo 9.2, Barzotti 9.9 e Tenerini 9.5 nei seguenti termini: Al comma 1, capoverso «7-bis», aggiungere infine il seguente periodo: «Le disposizioni del primo periodo non si applicano se il lavoratore dimostra l'impossibilità, per causa di forza maggiore o per fatto imputabile al datore di lavoro, di comunicare i motivi che giustificano l'assenza». Ritiene peraltro opportuno accantonare i predetti emendamenti per un'ulteriore riflessione.
Walter RIZZETTO, presidente, dispone l'accantonamento degli emendamenti Gribaudo 9.2, Barzotti 9.9 e Tenerini 9.5.
Prende atto del ritiro degli identici emendamenti Giaccone 9.7 e Cerreto 9.4.
Valentina BARZOTTI (M5S) chiede alla presidenza di sospendere i lavori giudicando cruciale il tema delle dimissioni in bianco, sul quale appare necessaria una approfondita riflessione. Ritiene che la tempistica di comunicazione attualmente prevista sia troppo stringente.
Pag. 125Walter RIZZETTO, presidente, in risposta alla deputata Barzotti, ritiene opportuno proseguire i lavori, facendo presente che non sussistono obiezioni al riguardo. Prende atto del ritiro dell'emendamento Gatta 9.6, dichiarando di ritirare il suo emendamento 9.11.
La Commissione respinge l'emendamento Vaccari 9.10.
Marta SCHIFONE (FDI) dichiara di sottoscrive gli articoli aggiuntivi La Porta 9.01 e Loperfido 9.02 e di ritirarli.
Walter RIZZETTO, presidente, constata l'assenza dei presentatori degli articoli aggiuntivi Gebhard 9.019 e 9.020: s'intende che vi abbiano rinunciato.
Aboubakar SOUMAHORO (MISTO) chiede l'accantonamento del suo articolo aggiuntivo 9.05.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) non comprende come si possibile che il provvedimento in esame non rechi alcuna misura a favore dei lavoratori marittimi, sottoscrivendo l'articolo aggiuntivo Soumahoro 9.05.
Walter RIZZETTO, presidente, pur ritenendo che la questione testé posta in relazione all'articolo aggiuntivo Soumahoro 9.05 impatti notevolmente dal punto di vista economico, giudica importante approfondirla seriamente avviando un confronto tra i gruppi nel prosieguo della legislatura.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Soumahoro 9.05.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro degli identici articoli aggiuntivi Cerreto 9.07 e Giaccone 9.018.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) dichiara di far proprio l'articolo aggiuntivo Cerreto 9.07.
Andrea GIACCONE (LEGA) auspica che sul tema della tutela dei lavoratori marittimi sia presentato un ordine del giorno in Assemblea.
Walter RIZZETTO, presidente, ritiene opportuna la presentazione di un ordine del giorno in Assemblea sul tema sul quale auspica la massima condivisione.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Scotto 9.07.
Walter RIZZETTO, presidente, constata l'assenza del presentatore dell'articolo aggiuntivo Pierro 9.08: s'intende che vi abbia rinunciato.
Prende atto che i presentatori degli identici articoli aggiuntivi Giaccone 9.09 e Tenerini 9.010 accettano la riformulazione proposta.
La Commissione approva gli articoli aggiuntivi Giaccone 9.09 e Tenerini 9.010 come riformulati (vedi allegato).
Walter RIZZETTO, presidente, dispone l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo Malagola 9.014.
Lorenzo MALAGOLA (FDI) non comprende l'invito al ritiro del suo articolo aggiuntivo 9.015, atteso che esso non sembra recare oneri; ne chiede quindi l'accantonamento.
Walter RIZZETTO, presidente, in risposta al deputato Malagola fa notare che la quantificazione della copertura finanziaria dell'articolo aggiuntivo 9.015 appare particolarmente problematica.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) osserva che un provvedimento collegato alla manovra finanziaria richiederebbe ben altre risorse.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, condivide la proposta di accantonare l'articolo aggiuntivo Malagola 9.015.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON condivide la proposta di accantonare l'articolo aggiuntivo Malagola 9.015.
Pag. 126Walter RIZZETTO, presidente, dispone l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo Malagola 9.015. Prende atto del ritiro degli articoli aggiuntivi Malagola 9.016, per la parte ammissibile, e 9.017.
Valentina BARZOTTI (M5S) chiede di accantonare l'articolo aggiuntivo Carotenuto 9.021, di cui è cofirmataria, in materia di indennità per i lavoratori a tempo parziale con sospensione ciclica. Osserva che in un provvedimento collegato appare necessario stanziare ulteriori risorse economiche.
Dario CAROTENUTO (M5S), raccomandando l'approvazione del suo articolo aggiuntivo 9.021, osserva che il provvedimento in esame penalizza i lavoratori più fragili.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Carotenuto 9.021.
Davide AIELLO (M5S) raccomanda l'approvazione del suo articolo aggiuntivo 9.023, che reca misure in materia di licenziamento e dimissioni per lavoro domestico. Auspica un ripensamento della relatrice e del Governo o quantomeno un accantonamento della proposta emendativa.
Chiara GRIBAUDO (PD-IDP) dichiara di sottoscrivere l'articolo aggiuntivo Aiello 9.023 condividendone le finalità.
Francesco MARI (AVS) dichiara di sottoscrivere l'articolo aggiuntivo Aiello 9.023.
Aboubakar SOUMAHORO (MISTO) dichiara di sottoscrivere l'articolo aggiuntivo Aiello 9.023.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Aiello 9.023.
Valentina BARZOTTI (M5S) raccomanda l'approvazione del suo articolo aggiuntivo 9.024, che reca misure in materia di contratto di espansione, ponendosi così a tutela sia dei lavoratori sia delle imprese.
Davide AIELLO (M5S) ritiene incomprensibile il parere contrario espresso sull'articolo aggiuntivo Barzotti 9.024, giudicando surreale che un provvedimento collegato alla manovra finanziaria non rechi adeguate risorse economiche.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON fa notare il tema del rafforzamento dello strumento del contratto di espansione, per la cui introduzione egli stesso si è battuto in passato, è all'attenzione del Governo, che si riserva infatti di individuare le risorse necessarie nell'ambito della prossima sessione di bilancio.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) dichiara di sottoscrivere l'articolo aggiuntivo Barzotti 9.024, ritenendo grave che nell'ambito dell'esame di un provvedimento collegato il Governo si limiti a rinviare a provvedimento successivi per la realizzazione di interventi così importanti.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Barzotti 9.024.
Riccardo TUCCI (M5S) illustra il suo articolo aggiuntivo 9.025, in tema di adeguamento di limiti di età per l'assegno di incollocabilità erogato dall'Inail, facendo notare che esso non richiede particolari coperture finanziarie.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Tucci 9.025.
Valentina BARZOTTI (M5S), illustrando il suo articolo aggiuntivo 9.026, fa notare che esso mira ad ampliare la platea per l'esercizio della cosiddetta «opzione donna», considerato che la normativa vigente appare discriminatoria nei confronti di alcune categorie di donne. Ne chiede quantomeno l'accantonamento.
Chiara GRIBAUDO (PD-IDP) dichiara di sottoscrivere l'articolo aggiuntivo Barzotti 9.026, facendo notare che la normativa vigente in materia di opzione donna appare discriminatoria e abbia determinatoPag. 127 una nuova categoria di lavoratrici esodate.
Walter RIZZETTO, presidente, ritiene che il tema testé posto sia importante, facendo notare che esso potrà essere approfondito in altre occasioni.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Barzotti 9.026.
Dario CAROTENUTO (M5S) illustra il suo articolo aggiuntivo 9.032, ritenendo grave l'esclusione dal supporto per la formazione e il lavoro di alcune categorie di lavoratori più fragili.
Valentina BARZOTTI (M5S), condividendo l'articolo aggiuntivo Carotenuto 9.032, di cui è cofirmataria, fa notare che il Governo non prevede alcuna politica seria di inclusione sociale, riducendone peraltro le risorse. Stigmatizza peraltro la mancanza di trasparenza sulle politiche attive relativamente al supporto per la formazione e il lavoro.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Carotenuto 9.032.
Walter RIZZETTO, presidente, sospende brevemente i lavori.
La seduta, sospesa alle 14.45, è ripresa alle 15.
Walter RIZZETTO, presidente, avverte che si riprenderanno i lavori dall'esame dell'articolo aggiuntivo Carotenuto 9.027.
Dario CAROTENUTO (M5S) illustra il suo articolo aggiuntivo 9.027, sul tema dei congedi parentali, raccomandandone l'approvazione.
Valentina BARZOTTI (M5S) ritiene che l'articolo aggiuntivo Carotenuto 9.027 si ponga a difesa della parità di genere, aumentando il numero di congedi parentali. Fa notare, in ogni caso, che il suo gruppo è a favore di una completa parificazione tra padri lavoratori e madri lavoratrici.
Chiara GRIBAUDO (PD-IDP) dichiara di sottoscrivere l'articolo aggiuntivo Carotenuto 9.027.
Davide AIELLO (M5S) chiede, quantomeno, l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo Carotenuto 9.027.
La Commissione, con distinte votazioni, respinge gli articoli aggiuntivi Carotenuto 9.027, Tucci 9.028 e Barzotti 9.030.
Davide AIELLO (M5S) illustra il suo articolo aggiuntivo 9.033, in materia di assegno di inclusione per figli maggiori di 26 anni non conviventi con i genitori, raccomandandone l'approvazione.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Aiello 9.033.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, dichiara di ritirare il suo emendamento 12.5. Invita al ritiro dell'emendamento Battilocchio 12.1. Esprime parere favorevole sull'articolo aggiuntivo Rizzetto 12.07 (ex 12.4), a condizione che sia riformulato nei termini riportati in allegato (vedi allegato). Invita al ritiro degli articoli aggiuntivi Rizzetto 12.08 (ex. 12.2), Giaccone 12.01 e Tassinari 12.04. Esprime parere contrario sull'articolo aggiuntivo Tenerini 12.02. Invita al ritiro dell'articolo aggiuntivo Tassinari 12.03, esprimendo parere favorevole sull'articolo aggiuntivo Mascaretti 12.05. Esprime parere contrario sull'articolo aggiuntivo Barzotti 12.06.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON esprime parere conforme a quello espresso dalla relatrice.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro dell'emendamento Battilocchio 12.1. Dichiara di accettare la riformulazione proposta sul suo articolo aggiuntivo 12.07.
La Commissione approva l'articolo aggiuntivo Rizzetto 12.07 (ex 12.4), come riformulato (vedi allegato).
Pag. 128Walter RIZZETTO, presidente, dichiara di ritirare il suo articolo aggiuntivo 12.08. Prende atto del ritiro degli articoli aggiuntivi Giaccone 12.01 e Tassinari 12.04.
Chiara TENERINI (FI-PPE) chiede l'accantonamento del suo articolo aggiuntivo 12.02.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, condivide la proposta di accantonare l'articolo aggiuntivo Tenerini 12.02.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON condivide la proposta di accantonare l'articolo aggiuntivo Tenerini 12.02.
Walter RIZZETTO, presidente dispone l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo Tenerini 12.02. Prende atto del ritiro dell'articolo aggiuntivo Tassinari 12.03.
La Commissione approva l'articolo aggiuntivo Mascaretti 12.05. Respinge quindi l'articolo aggiuntivo Barzotti 12.06.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, esprime parere contrario sugli articoli aggiuntivi Giaccone 13.03, Tenerini 13.01 e Giaccone 13.02. Raccomanda l'approvazione del suo emendamento 14.5, soppressivo dell'intero articolo 14, invitando al ritiro degli identici articoli aggiuntivi Gadda 14.01, Curti 14.02 e Carloni 14.05, nonché degli articoli aggiuntivi Furgiuele 14.03 e 14.04.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON esprime parere conforme a quello espresso dalla relatrice.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro degli articoli aggiuntivi Giaccone 13.03, Tenerini 13.01 e Giaccone 13.02.
La Commissione approva l'emendamento 14.5 della relatrice (vedi allegato).
Walter RIZZETTO, presidente, avverte che a seguito dell'approvazione dell'emendamento 14.5 della relatrice, interamente soppressivo dell'articolo 14, s'intendono preclusi gli emendamenti Mulè 14.3, Furgiuele 14.2 e Scotto 14.1. Prende atto del ritiro degli identici articoli aggiuntivi Gadda 14.01, Curti 14.02 e Carloni 14.05, nonché degli articoli aggiuntivi Furgiuele 14.03 e 14.04.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, invita al ritiro dell'emendamento Carloni 15.1.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON esprime parere conforme a quello espresso dalla relatrice.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro dell'emendamento Carloni 15.1.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, raccomanda l'approvazione del suo emendamento 16.3, invitando al ritiro dell'articolo aggiuntivo Braga 16.01. Esprime parere favorevole sulle proposte emendative Billi 16.03, Tenerini 19.1 e Rizzetto 21.05, a condizione che siano riformulati in un identico testo nei termini riportati in allegato (vedi allegato). Invita al ritiro dell'articolo aggiuntivo Coppo 16.02, nonché dell'emendamento Coppo 17.1. Esprime parere contrario sull'articolo aggiuntivo Volpi 17.01, invitando al ritiro dell'articolo aggiuntivo Lucaselli 17.02.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON esprime parere conforme a quello espresso dalla relatrice.
La Commissione approva l'emendamento 16.3 della relatrice (vedi allegato).
Walter RIZZETTO, presidente, avverte che gli emendamenti Tenerini 16.2 e Coppo 16.1 si intendono preclusi dall'approvazione dell'emendamento 16.3 della relatrice, interamente soppressivo dell'articolo.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) illustra l'articolo aggiuntivo Braga 16.01, in materia di criterio del minor prezzo per l'aggiudicazione di appalti pubblici, di cui è cofirmatario, raccomandandone l'approvazione.
Walter RIZZETTO, presidente, auspica che sul tema proposto dall'articolo aggiuntivoPag. 129 Braga 16.01 sia presentato un ordine del giorno in Assemblea.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Braga 16.01.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto che i presentatori dell'articolo aggiuntivo Billi 16.03, dell'emendamento Tenerini 19.1 e dell'articolo aggiuntivo Rizzetto 21.05 accettano la proposta di riformularli in un medesimo testo secondo i termini riportati in allegato (vedi allegato).
La Commissione approva l'articolo aggiuntivo Billi 16.03, l'emendamento Tenerini 19.1 e l'articolo aggiuntivo Rizzetto 21.05, come riformulati nel medesimo testo (vedi allegato).
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro dell'articolo aggiuntivo Coppo 16.02.
Marcello COPPO (FDI) chiede di accantonare il suo emendamento 17.1 che mira a favorire la transazione tra le parti nelle cause lavoristiche, auspicandone quantomeno una riformulazione.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, accoglie la richiesta di accantonare l'emendamento Coppo 17.1.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON accoglie la richiesta di accantonare l'emendamento Coppo 17.1.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro degli articoli aggiuntivi Volpi 17.01 e Lucaselli 17.02.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, esprime parere favorevole sull'emendamento Rizzetto 19.4, esprimendo altresì parere favorevole sull'emendamento Caparvi 19.3 a condizione che sia riformulato nel medesimo testo dell'emendamento Rizzetto 19.4. Esprime parere contrario sugli identici emendamenti Ghio 20.1 e Scotto 20.2, invitando al ritiro dell'emendamento Tenerini 20.4. Esprime parere contrario sull'emendamento Scotto 20.3, invitando al ritiro degli articoli aggiuntivi Ghio 20.01, Giaccone 20.02, Frijia 20.03, Tenerini 20.04, 20.05, 20.06, Dalla Chiesa 20.07 e Andreuzza 20.08.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto che i presentatori dell'emendamento Caparvi 19.3 accettano di riformularlo nel medesimo testo dell'emendamento Rizzetto 19.4.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) chiede al presidente Rizzetto di ritirare il suo emendamento 19.4 in quanto incide in materia sindacale, rischiando di ledere l'autonomia delle parti sociali.
Walter RIZZETTO, presidente, propone di accantonare il suo emendamento 19.4 e l'emendamento Caparvi 19.3 al fine di svolgere un approfondimento.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, accoglie la richiesta di accantonare gli emendamenti Rizzetto 19.4 e Caparvi 19.3.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON accoglie la richiesta di accantonare gli emendamenti Rizzetto 19.4 e Caparvi 19.3.
Walter RIZZETTO, presidente, dispone l'accantonamento degli emendamenti Rizzetto 19.4 e Caparvi 19.3.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) illustra il suo emendamento 20.2, che è volto a tutelare i lavoratori portuali, includendoli tra le categorie di lavoratori sottoposti a salvaguardia in quanto svolgono lavori usuranti.
La Commissione respinge gli identici emendamenti Ghio 20.1 e Scotto 20.2.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro dell'emendamento Tenerini 20.4.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) illustra il suo emendamento 20.3, raccomandandone l'approvazione.
Pag. 130La Commissione respinge l'emendamento Scotto 20.3.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) illustra l'articolo aggiuntivo Ghio 20.01, di cui è cofirmatario, volto a tutelare i lavoratori portuali.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Ghio 20.01.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro dell'articolo aggiuntivo Giaccone 20.02.
Marta SCHIFONE (FDI) dichiara di sottoscrivere l'articolo aggiuntivo Frijia 20.03 e di ritirarlo.
Chiara TENERINI (FI-PPE) dichiara di ritirare i suoi articoli aggiuntivi 20.04, 20.05 e 20.06. Dichiara altresì di ritirare l'articolo aggiuntivo Dalla Chiesa 20.07 di cui è cofirmataria.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro dell'articolo aggiuntivo Andreuzza 20.08.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, invita al ritiro degli emendamenti Battilocchio 21.3 e Rizzetto 21.4. Esprime parere contrario sull'emendamento Scotto 21.1 nonché sugli articoli aggiuntivi Giaccone 21.04 e Castiglione 21.01. Invita al ritiro degli articoli aggiuntivi Frijia 21.02 e Giaccone 21.03. Invita al ritiro dell'emendamento Giaccone 22.1, dell'articolo aggiuntivo Rizzetto 22.01 e dell'emendamento Tassinari 23.10. Esprime parere contrario sugli emendamenti Castiglione 23.4 e 23.1, sugli identici emendamenti Aiello 23.12, Baldelli 23.9 e Giaccone 23.11, sull'emendamento Manzi 23.6. Invita al ritiro degli emendamenti Manzi 23.8 e 23.7. Esprime parere contrario sull'articolo aggiuntivo Mari 23.028, invitando al ritiro dell'articolo aggiuntivo Schifone 23.029. Propone l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo Schifone 23.030, invitando al ritiro degli articoli aggiuntivi Schifone 23.031 e Rizzetto 23.032. Propone l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo Schifone 23.033, invitando al ritiro degli articoli aggiuntivi Fossi 23.01 e 23.02, nonché dell'articolo aggiuntivo Ambrosi 23.018. Esprime parere contrario sugli articoli aggiuntivi Fossi 23.03, Scotto 23.05, 23.06, 23.07, 23.08 e 23.09. Propone l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo Mari 23.011, esprimendo parere contrario sull'articolo aggiuntivo Mari 23.012. Invita al ritiro degli articoli aggiuntivi Giovine 23.013, 23.014 e 23.015, Colombo 23.016 e 23.017, Tenerini 23.019, Polidori 23.020, Mattia 23.021 e De Bertoldi 23.022. Propone l'accantonamento del suo articolo aggiuntivo 23.024 invitando al ritiro dell'articolo aggiuntivo Schifone 23.025.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON esprime parere conforme a quello espresso dalla relatrice.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro dell'emendamento Battilocchio 21.3.
Dichiara di ritirare il suo emendamento 21.4.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) illustra il suo emendamento 21.1, raccomandandone l'approvazione.
La Commissione respinge l'emendamento Scotto 21.1.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro dell'articolo aggiuntivo Giaccone 21.04. Constata l'assenza dei presentatori dell'articolo aggiuntivo Castiglione 21.01: si intende che vi abbiano rinunciato.
Prende atto altresì del ritiro degli articoli aggiuntivi Frijia 21.02, Giaccone 21.03, nonché dell'emendamento Giaccone 22.1. Dichiara di ritirare il suo articolo aggiuntivo 22.01.
Rosaria TASSINARI (FI-PPE) chiede di accantonare il suo emendamento 23.10.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, accoglie la proposta di accantonare l'emendamento Tassinari 23.10.
Pag. 131Il Sottosegretario Claudio DURIGON accoglie la proposta di accantonare l'emendamento Tassinari 23.10.
Walter RIZZETTO, presidente, dispone l'accantonamento dell'emendamento Tassinari 23.10.
Walter RIZZETTO, presidente, constata l'assenza dei presentatori degli emendamenti Castiglione 23.4 e 23.1: si intende che vi abbiano rinunciato. Prende atto del ritiro degli identici emendamenti Baldelli 23.9 e Giaccone 23.11.
La Commissione respinge l'emendamento Aiello 23.12.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) auspica la riformulazione degli emendamenti Manzi 23.6, 23.8 e 23.7, di cui è cofirmatario. Ne chiede quindi l'accantonamento.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, accoglie la proposta di accantonare gli emendamenti Manzi 23.6, 23.8 e 23.7.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON accoglie la proposta di accantonare gli emendamenti Manzi 23.6, 23.8 e 23.7.
Walter RIZZETTO, presidente, dispone l'accantonamento degli emendamenti Manzi 23.6, 23.8 e 23.7.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Mari 23.028.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, rivedendo il parere precedentemente espresso, propone l'accantonamento degli articoli aggiuntivi Schifone 23.029 e 23.030.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON esprime parere conforme a quello della relatrice.
Walter RIZZETTO, presidente, dispone l'accantonamento degli articoli aggiuntivi Schifone 23.029 e 23.030.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro dell'articolo aggiuntivo Schifone 23.031. Dichiara di ritirare il suo articolo aggiuntivo Rizzetto 23.032. Dispone l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo Schifone 23.033.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) auspica l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo Fossi 23.01.
La Commissione, con distinte votazioni, respinge gli articoli aggiuntivi Fossi 23.01 e 23.02.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro dell'articolo aggiuntivo Ambrosi 23.018.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Fossi 23.03.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) illustra il suo articolo aggiuntivo 23.05 raccomandandone l'approvazione o chiedendone quantomeno l'accantonamento.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Scotto 23.05.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) illustra il suo articolo aggiuntivo 23.06 in materia di lavoro domestico.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Scotto 23.06.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) illustra il suo articolo aggiuntivo 23.07, raccomandandone l'approvazione, ritenendo che il tema del rafforzamento del contratto di espansione venga ignorato dal Governo.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Scotto 23.07.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) illustra il suo articolo aggiuntivo 23.08, in materia di indennità di malattia della gente di mare.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Scotto 23.08.
Pag. 132Arturo SCOTTO (PD-IDP) illustra il suo articolo aggiuntivo 23.09, raccomandandone l'approvazione.
Francesco MARI (AVS) dichiara di sottoscrivere l'articolo aggiuntivo Scotto 23.09.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Scotto 23.09.
Walter RIZZETTO, presidente, dispone l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo Mari 23.011.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Mari 23.012.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro degli articoli aggiuntivi Giovine 23.013, 23.014 e 23.015, Colombo 23.016, 23.017, Tenerini 23.019, Polidori 23.020 e Mattia 23.021. Constata l'assenza del presentatore dell'articolo aggiuntivo De Bertoldi 23.022: si intende che vi abbia rinunciato.
Walter RIZZETTO, presidente, dispone l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo 23.024 della relatrice. Prende atto del ritiro dell'articolo aggiuntivo Schifone 23.025.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, raccomanda l'approvazione del suo articolo aggiuntivo 23.035 esprimendo parere contrario sui subemendamenti Scotto 0.23.035.2, Barzotti 0.23.035.3 e Scotto 0.23.035.1.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON esprime parere conforme a quello della relatrice.
La Commissione, con distinte votazioni, respinge i subemendamenti Scotto 0.23.035.2, Barzotti 0.23.035.3 e Scotto 0.23.035.1. Approva quindi l'articolo aggiuntivo 23.035 della relatrice (vedi allegato).
Walter RIZZETTO, presidente, nessuno chiedendo di intervenire, rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta.
La seduta termina alle 15.55.
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO
DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
Mercoledì 18 settembre 2024.
L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 15.55 alle 16.
SEDE REFERENTE
Mercoledì 18 settembre 2024. — Presidenza del presidente Walter RIZZETTO. – Interviene il Sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali, Claudio Durigon.
La seduta comincia alle 20.40.
Disposizioni in materia di lavoro.
C. 1532-bis Governo.
(Seguito esame e rinvio).
La Commissione prosegue l'esame del provvedimento in titolo, rinviato, da ultimo, nella precedente seduta dell'odierna giornata.
Walter RIZZETTO, presidente, osserva che la Commissione prosegue l'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1532-bis Governo, recante disposizioni in materia di lavoro.
Ricorda che nella seduta pomeridiana si è concluso l'esame di tutte le proposte emendative ad eccezione di quelle accantonate.
Avverte, inoltre, che nella seduta pomeridiana è stato approvato, tra gli altri, l'articolo aggiuntivo Mascaretti 12.05.
Al riguardo, segnala che esso riproduce una disposizione attualmente in vigore, recata dall'articolo 10-bis del decreto-legge n. 63 del 2024 e pertanto appare privo di contenuto normativo.Pag. 133
Avverte che, se non vi sono obiezioni, tale votazione si intende revocata.
La Commissione concorda.
Invita pertanto il presentatore al ritiro di tale articolo aggiuntivo.
Andrea MASCARETTI (FDI) ritira il suo articolo aggiuntivo 12.05.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, invita al ritiro dell'articolo aggiuntivo Cerreto 1.02, degli identici articoli aggiuntivi Giaccone 1.03 e Gatta 1.05 e dell'articolo aggiuntivo Tassinari 1.06.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON esprime parere conforme a quello della relatrice.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro dell'articolo aggiuntivo Cerreto 1.02, degli identici articoli aggiuntivi Giaccone 1.03 e Gatta 1.05 e dell'articolo aggiuntivo Tassinari 1.06.
Tiziana NISINI (LEGA) propone di mantenere accantonati l'emendamento Cerreto 2.21 nonché gli identici emendamenti Rizzetto 2.58 e Tenerini 2.33. Esprime parere contrario sugli identici emendamenti Scotto 2.4, 2.10 e Carotenuto 2.40, proponendo di mantenere accantonato l'emendamento Gribaudo 2.16. Esprime parere favorevole sull'emendamento Scotto 2.6 a condizione che sia riformulato nei termini riportati in allegato (vedi allegato). Invita al ritiro dell'emendamento Tenerini 2.34, esprimendo parere contrario sull'emendamento Guerra 2.8. Invita al ritiro dell'emendamento Rizzetto 2.47. Esprime parere contrario sull'articolo aggiuntivo Conte 2.021, invitando al ritiro dell'articolo aggiuntivo Giovine 2.028.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON esprime parere conforme a quello della relatrice.
Walter RIZZETTO, presidente, avverte che rimangono accantonati l'emendamento Cerreto 2.21 e gli identici emendamenti Rizzetto 2.58 e Tenerini 2.33.
Arturo SCOTTO (PD-IDP), considerate le tante proposte emendative accantonate, ritiene che la Commissione non sia nelle condizioni di proseguire l'esame.
Valentina BARZOTTI (M5S) chiede di accantonare gli identici emendamenti Scotto 2.4, Mari 2.10 e Carotenuto 2.40.
La Commissione respinge gli identici emendamenti Scotto 2.4, Mari 2.10 e Carotenuto 2.40.
Walter RIZZETTO, presidente, avverte che rimane accantonato l'emendamento Gribaudo 2.16.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) dichiara di accettare la riformulazione del suo emendamento 2.6.
Davide AIELLO (M5S) dichiara di sottoscrivere l'emendamento Scotto 2.6, come riformulato.
La Commissione approva l'emendamento Scotto 2.6, come riformulato (vedi allegato).
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro dell'emendamento Tenerini 2.34. Fa notare che l'emendamento Guerra 2.8 reca una norma già esistente.
La Commissione respinge l'emendamento Guerra 2.8.
Walter RIZZETTO, presidente, dichiara di ritirare il suo emendamento 2.47.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) ritiene incomprensibile il parere contrario sull'articolo aggiuntivo Conte 2.021 di cui è cofirmatario, facendo notare che ciò testimonia l'indifferenza della maggioranza e del Governo sul tema del lavoro povero. Ricorda che la maggioranza ha approvato, alla Camera dei Pag. 134deputati, un provvedimento – svuotando un'iniziativa parlamentare dell'opposizione sul salario minimo – che reca una delega su tale tema che tuttavia, a distanza di molti mesi, non è stata ancora attuata. Ritiene dunque non vi sia alcuna volontà della maggioranza di affrontare il tema del lavoro dignitoso nel Paese.
Valentina BARZOTTI (M5S) stigmatizza il menefreghismo della maggioranza rispetto alla questione del lavoro povero, facendo notare che appare necessario determinare per legge una soglia minima, tenuto conto che i contratti collettivi non coprono tutti i comparti del tessuto produttivo. Preannuncia il voto favorevole del suo gruppo sull'articolo aggiuntivo Conte 2.021.
Francesco MARI (AVS) rileva che lo stallo in cui si trova la maggioranza e il Governo sul tema del salario minimo dimostra la loro volontà di non affrontarlo, preferendo, per ragioni propagandistiche, far credere che esista una crescita occupazionale – che definisce fittizia – capace di alimentare gli stipendi.
Davide AIELLO (M5S) prende atto con amarezza che la maggioranza e il Governo, dopo aver ostacolato la proposta di legge sul salario minimo di iniziativa dei gruppi di opposizione, esprimono parere contrario sull'articolo aggiuntivo Conte 2.021, confermando di voler ignorare il tema del lavoro povero.
Mauro Antonio Donato LAUS (PD-IDP) invita la maggioranza e il governo a ravvedersi sul tema del salario minimo, facendo notare che molti comparti produttivi non hanno conseguito alcun adeguamento salariale attraverso la contrattazione collettiva.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Conte 2.021.
Walter RIZZETTO, presidente, chiede di mantenere accantonato l'articolo aggiuntivo Giovine 2.028 di cui è cofirmatario.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, accoglie la proposta di accantonare l'articolo aggiuntivo Giovine 2.028.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON esprime parere conforme alla relatrice.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, invita al ritiro degli identici emendamenti Manes 3.03 e Sarracino 3.09 nonché degli identici articoli aggiuntivi Gribaudo 3.014 e Tenerini 3.026. Esprime parere contrario sugli identici articoli aggiuntivi Cerreto 3.015 e Andreuzza 3.019. Raccomanda l'approvazione del suo articolo aggiuntivo 4.07. Propone di mantenere accantonato il suo articolo aggiuntivo 4.012 e gli articoli aggiuntivi Mascaretti 5.013 e D'Orso 6.06. Invita al ritiro dell'emendamento Rizzetto 8.4 dichiarando di ritirare il suo articolo aggiuntivo 8.01. Propone la conferma dell'accantonamento degli articoli aggiuntivi Giaccone 8.04, Rizzetto 8.07 e 8.08. Invita al ritiro degli articoli aggiuntivi Rizzetto 8.09, 8.013 e 8.011. Propone di confermare l'accantonamento degli emendamenti Gribaudo 9.2, Barzotti 9.9 e Tenerini 9.5, invitando al ritiro dell'articolo aggiuntivo Malagola 9.014. Propone di confermare l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo Malagola 9.015. Invita al ritiro dell'articolo aggiuntivo Tenerini 12.02. Propone infine l'accantonamento dell'emendamento Coppo 17.1.
Walter RIZZETTO, presidente, sospende brevemente la seduta.
La seduta, sospesa alle 21.25, è ripresa alle 21.40.
Walter RIZZETTO, presidente, avverte che si riprenderà dall'esame degli identici emendamenti Manes 3.03 e Sarracino 3.09.
Arturo SCOTTO (PD-IDP), intervenendo sull'ordine dei lavori, ritiene che la Commissione non sia nelle condizioni di proseguire, tenuto conto che, nonostante il provvedimento penda da numerosi mesi, rimangono ancora accantonati numerosi emendamenti e non appare ancora chiaro il quadro dei pareri. Invita la maggioranza Pag. 135a fare chiarezza al riguardo, rinviando l'esame alla giornata di domani, facendo peraltro notare che, in relazione ad alcune proposte emendative dei gruppi dell'opposizione, alcuni accordi non sono stati mantenuti.
Walter RIZZETTO, presidente, in risposta al deputato Scotto fa notare come su diverse proposte emendative dei gruppi di opposizione, tra le quali richiama l'emendamento Scotto 2.6, come riformulato, vi sia stato parere favorevole, mentre su altre proposte emendative tra le quali cita gli emendamenti Gribaudo 2.16 e 9.2 e Barzotti 9.9 verrà probabilmente espresso un parere favorevole se riformulati. Si dichiara mortificato per il fatto che, nell'imminenza del termine per il conferimento del mandato al relatore, si sia ancora in attesa di alcuni pareri, pur facendo notare che la materia del diritto del lavoro richiede seri approfondimenti da parte del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e di quello dell'economia e delle finanze. Nel comprendere lo stato di disagio espresso dai gruppi di opposizione si dichiara disponibile nella presente seduta a proseguire l'esame delle proposte emendative fino all'articolo aggiuntivo 4.07 della relatrice, rinviando al termine della seduta antimeridiana dell'Assemblea della giornata di domani il seguito dell'esame, per poi procedere, nei tempi dovuti, al conferimento del mandato al relatore. Ritiene che ciò possa consentire di conseguire tutti i pareri sulle proposte emendative, di acquisire i pareri delle Commissioni competenti in sede consultiva e di concludere positivamente l'iter del provvedimento.
La Commissione respinge gli identici articoli aggiuntivi Manes 3.03 e Sarracino 3.09.
Walter RIZZETTO presidente, prende atto del ritiro dell'articolo aggiuntivo Tenerini 3.026.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Gribaudo 3.014.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto del ritiro degli identici articoli aggiuntivi Cerreto 3.015 e Andreuzza 3.019.
La Commissione approva l'articolo aggiuntivo 4.07 della relatrice (vedi allegato).
Walter RIZZETTO, presidente, rinvia quindi il seguito dell'esame ad altra seduta.
La seduta termina alle 21.50.