SEDE REFERENTE
Martedì 17 settembre 2024. — Presidenza del presidente Walter RIZZETTO. – Interviene il sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali, Claudio Durigon.
La seduta comincia alle 14.20.
Disposizioni in materia di lavoro.
C. 1532-bis Governo.
(Seguito esame e rinvio).
La Commissione prosegue l'esame del provvedimento in titolo, rinviato, da ultimo, nella seduta dell'11 settembre 2024.
Walter RIZZETTO, presidente, avverte che nella seduta odierna si proseguirà l'esame delle proposte emendative presentate.
Comunica che gli articoli aggiuntivi 14.01 Gadda e 14.02 Curti sono stati ritirati dai rispettivi presentatori.
Ricorda che nelle precedenti sedute sono state esaminate le proposte emendative fino all'articolo 5.
Nella seduta odierna si passerà quindi all'esame delle proposte emendative a partire da quelle riferite all'articolo 6.
Invita la relatrice, onorevole Nisini, e il rappresentante del Governo ad esprimere i relativi pareri.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, con riferimento alle proposte emendative all'articolo 6, esprime parere contrario sull'emendamento Soumahoro 6.3, invitando al ritiro degli identici emendamenti Giovine 6.4 e Tenerini 6.8, nonché degli identici emendamenti Tenerini 6.9 e Giaccone 6.11 e degli identici emendamenti Tenerini 6.6 e Mattia 6.10. Esprime parere contrario sull'emendamento Tucci 6.12, nonché sugli identici emendamenti Scotto 6.1, Mari 6.2 e Tenerini 6.7. Invita al ritiro dell'articolo aggiuntivo Mattia 6.01, esprimendo parere contrario sugli articoli aggiuntivi D'Orso 6.02, 6.05, 6.03 e 6.04. Propone quindi l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo D'Orso 6.06.
Con riferimento alle proposte emendative all'articolo 7, esprime parere contrario sull'emendamento Gebhard 7.1, invitando al ritiro degli identici emendamenti Volpi 7.01, Tenerini 7.02 e Giaccone 7.03. Esprime quindi parere contrario sugli articoli aggiuntivi Sportiello 7.07, Aiello 7.05, Sportiello 7.08, Barzotti 7.04.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON concorda con i pareri espressi dalla relatrice.
Riccardo TUCCI (M5S), intervenendo sull'ordine dei lavori, chiede al presidente delucidazioni circa l'andamento dei lavori nella seduta odierna.
Pag. 52 Walter RIZZETTO, presidente, fa presente che l'esame delle proposte emendative proseguirà fino alla ripresa delle votazioni dell'Assemblea, ovvero presumibilmente fino alle 14.45.
Constata l'assenza del presentatore dell'emendamento Soumahoro 6.3: s'intende che vi abbia rinunciato.
Prende atto che gli identici emendamenti Giovine 6.4 e Tenerini 6.8, gli identici emendamenti Tenerini 6.9 e Giaccone 6.11, gli identici emendamenti Tenerini 6.6 e Mattia 6.10 sono ritirati dai presentatori.
La Commissione respinge l'emendamento Tucci 6.12.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) raccomanda l'approvazione del suo emendamento 6.1, volto a sopprimere il secondo periodo del comma 1 dell'articolo 6, che, a suo avviso, indebolisce il ruolo della contrattazione collettiva.
Chiara TENERINI (FI-PPE) dichiara di ritirare il suo emendamento 6.7.
La Commissione respinge gli identici emendamenti Scotto 6.1 e Mari 6.2.
Marta SCHIFONE (FDI) dichiara di sottoscrivere e di ritirare l'articolo aggiuntivo Mattia 6.01.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) dichiara di far proprio l'articolo aggiuntivo Mattia 6.01.
La Commissione, con distinte votazioni, respinge gli articoli aggiuntivi Scotto 6.01, D'Orso 6.02, 6.05, 6.03 e 6.04.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) condivide la proposta di accantonamento dell'articolo aggiuntivo 6.06, ricordando che sul tema della monocommittenza si è già registrata una convergenza tra i gruppi.
Marta SCHIFONE (FDI) si associa alle considerazioni svolte dal deputato Scotto, condividendo la proposta di accantonamento dell'articolo aggiuntivo 6.06. Ricorda, infatti, che, nonostante le proposte in campo prevedano modalità di intervento diversificate, sul tema esiste una convergenza politica che indurrebbe ad un supplemento di riflessione.
Walter RIZZETTO, presidente, dispone l'accantonamento dell'articolo aggiuntivo D'Orso 6.06.
Constata l'assenza del presentatore dell'emendamento Gebhard 7.1: s'intende che vi abbia rinunciato.
Prende atto che i presentatori ritirano gli identici articoli aggiuntivi Volpi 7.01, Tenerini 7.02 e Giaccone 7.03.
La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Sportiello 7.07.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) dichiara di sottoscrivere a nome di tutto il suo gruppo l'articolo aggiuntivo Aiello 7.05.
La Commissione, con distinte votazioni, respinge gli articoli aggiuntivi Aiello 7.05, Sportiello 7.08 e Barzotti 7.04.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, con riferimento alle proposte emendative all'articolo 8, esprime parere contrario sull'emendamento Gebhard 8.1, invitando al ritiro degli emendamenti Tenerini 8.2, Rizzetto 8.5 e Tassinari 8.3. Propone l'accantonamento dell'emendamento Rizzetto 8.4, nonché del proprio articolo aggiuntivo 8.01. Invita al ritiro degli articoli aggiuntivi Tenerini 8.02, Tassinari 8.03, proponendo l'accantonamento degli articoli aggiuntivi Giaccone 8.04, Rizzetto 8.07, 8.08 e 8.09. Invita al ritiro degli articoli aggiuntivi Rizzetto 8.013 e 8.011, esprimendo parere favorevole sull'articolo aggiuntivo Rizzetto 8.012, a condizione che sia riformulato nei termini riportati in allegato (vedi allegato 1).
Il Sottosegretario Claudio DURIGON concorda con i pareri espressi dalla relatrice.
La Commissione respinge l'emendamento Gebhard 8.1.
Walter RIZZETTO, presidente, prende atto che l'emendamento Tenerini 8.2 viene Pag. 53ritirato dai presentatori. Dichiara di ritirare il suo emendamento 8.5, prendendo atto altresì che l'emendamento Tassinari 8.3 viene ritirato dalla presentatrice.
Dispone, quindi, l'accantonamento dell'emendamento Rizzetto 8.4, nonché dell'articolo aggiuntivo 8.01 della relatrice.
Prende atto del ritiro da parte dei presentatori degli articoli aggiuntivi Tenerini 8.02 e Tassinari 8.03.
Dispone l'accantonamento degli articoli aggiuntivi Giaccone 8.04, Rizzetto 8.07, 8.08 e 8.09. Chiede di valutare un accantonamento dei suoi articoli aggiuntivi Rizzetto 8.013 e 8.011.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON condivide la proposta di accantonare gli articoli aggiuntivi Rizzetto 8.013 e 8.011.
Tiziana NISINI (LEGA), relatrice, condivide l'orientamento di accantonare gli articoli aggiuntivi Rizzetto 8.013 e 8.011.
Walter RIZZETTO, presidente, dispone l'accantonamento degli articoli aggiuntivi Rizzetto 8.013 e 8.011.
Dichiara quindi di accettare la proposta di riformulazione del suo articolo aggiuntivo 8.012.
La Commissione approva l'articolo aggiuntivo Rizzetto 8.012, come riformulato (vedi allegato 1).
Walter RIZZETTO, presidente, avverte che la relatrice ha presentato gli emendamenti 12.5, 14.5 e 16.3 (vedi allegato 2), soppressivi degli articoli 12, 14 e 16.
Fa presente che, come già previsto nel calendario dei lavori, nella seduta di domani – o al massimo qualora necessario in una seduta da convocare giovedì prima dell'inizio dei lavori dell'Assemblea – la Commissione sarà chiamata a concludere l'esame delle proposte emendative, in modo da inviare il testo risultante dell'esame degli emendamenti alle Commissioni competenti in sede consultiva e quindi conferire il mandato alla relatrice nella seduta pomeridiana di giovedì 19 settembre.
Arturo SCOTTO (PD-IDP) ritiene poco trasparente e scorretto nei confronti dei gruppi di opposizione che la relatrice, in prossimità della conclusione iter, dopo che il medesimo iter è rimasto sospeso per mesi in attesa dei pareri del Governo, presenti emendamenti soppressivi di ben tre articoli del testo, non spiegando neanche i motivi di una simile scelta.
Walter RIZZETTO, presidente, in risposta al deputato Scotto, fa presente che la soppressione dell'articolo 12 si rende necessaria in quanto attualmente la proroga degli LSU, fino al 30 giugno 2026, è già prevista dall'articolo 2, comma 1, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75. Quanto agli articoli 14 e 16, fa notare che analoga disciplina è attualmente contenuta nell'articolo 30, commi da 5 a 14, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19.
Il Sottosegretario Claudio DURIGON fa notare che la soppressione degli articoli 12, 14 e 16 si rende opportuna per ragioni di sistematicità e chiarezza, al fine di evitare che all'interno dell'ordinamento siano contemporaneamente vigenti due norme dal contenuto identico.
Walter RIZZETTO, presidente, essendo imminente la ripresa delle votazioni in Assemblea, rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta.
La seduta termina alle 14.45.
ERRATA CORRIGE
Nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari n. 360 del 7 agosto 2024, a pagina 49, prima colonna, diciassettesima riga, la parola «15.014» è sostituita dalla seguente: «5.014».
Nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari n. 365 dell'11 settembre 2024, a pagina 88, seconda colonna, trentunesima riga, le parole «l'emendamento Neri» sono sostituite dalle seguenti: «l'articolo aggiuntivo Nevi».