INDAGINE CONOSCITIVA
Mercoledì 10 luglio 2024. — Presidenza del presidente Tommaso Antonino CALDERONE.
La seduta comincia alle 8.50.
Sulla pubblicità dei lavori.
Tommaso Antonino CALDERONE, presidente, avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
Indagine conoscitiva sull'individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d'insularità e sulle relative misure di contrasto.
Audizione, in videoconferenza, di Giovanna Volo, Assessore alla Salute della Regione Siciliana.
(Svolgimento e conclusione).
Tommaso Antonino CALDERONE, presidente, introduce i temi all'ordine del giorno.
Giovanna VOLO, Assessore alla Salute della Regione Siciliana, collegata in videoconferenza, svolge un intervento sui temi oggetto dell'indagine.
Intervengono, per porre domande e formulare osservazioni, i senatori Antonio NICITA (PD-IDP), e Raoul RUSSO (FDI), in videoconferenza, la senatrice Dafne MUSOLINO (IV-C-RE), e, a più riprese, Tommaso Antonino CALDERONE, presidente.
Giovanna VOLO, Assessore alla Salute della Regione Siciliana, replica ai quesiti posti fornendo ulteriori elementi di valutazione.
Tommaso Antonino CALDERONE, presidente, ringrazia l'Assessore Volo per la sua partecipazione all'odierna seduta, chiedendole di far pervenire alla Commissione una relazione dettagliata sulla situazione della sanità nella Regione Siciliana, che sarà pubblicata in allegato al resoconto stenografico. Dichiara quindi conclusa l'audizione.
La seduta termina alle 9.45.
N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.