CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 26 giugno 2024
330.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Affari sociali (XII)
ALLEGATO
Pag. 208

ALLEGATO 1

DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. C. 1896 Governo.

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

  La XII Commissione,

   esaminato, per le parti di competenza, il disegno di legge di conversione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo);

   rilevato, in particolare, che l'articolo 2 dispone che le strutture amovibili realizzate per finalità sanitarie, assistenziali, educative durante lo stato di emergenza nazionale dichiarato in conseguenza della pandemia da Covid-19 e mantenute in esercizio possono rimanere installate in deroga ai limiti di tempo previsti dal testo unico in materia edilizia, a condizione che vi siano comprovate e obiettive esigenze idonee a dimostrarne la perdurante necessità e che siano fatte salve le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.

Pag. 209

ALLEGATO 2

DL 71/2024: Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca. C. 1902 Governo.

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

  La XII Commissione,

   esaminato, per le parti di competenza, il disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 maggio, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca (C. 1902 Governo);

   considerato che l'articolo 6, al fine di sopperire all'attuale fabbisogno di docenti di sostegno, reca misure volte al potenziamento dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, prevedendo in via straordinaria e transitoria, in aggiunta ai percorsi di specializzazione affidati ordinariamente alle università, una nuova offerta formativa in materia, erogata dall'Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE);

   considerato, altresì, che l'articolo 7 prevede percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per i possessori di titolo conseguito all'estero, in attesa di riconoscimento;

   evidenziato che l'articolo 8 reca misure tese a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno, promuovendo i diritti degli studenti con disabilità, e a favorire la serenità della relazione educativa;

   sottolineato, inoltre, che l'articolo 9, al fine di assicurare il completamento della formazione dei soggetti coinvolti nella predisposizione, organizzazione e attuazione dei procedimenti di valutazione di base, di valutazione multidimensionale e di redazione dei progetti di vita di cui al decreto legislativo n. 62 del 2024, in materia di disabilità, individua i territori, a livello provinciale, in cui avviare le attività di sperimentazione disciplinate dall'articolo 33 del medesimo decreto,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.

Pag. 210

ALLEGATO 3

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta, detto Sovrano Militare Ordine di Malta – SMOM, fatto a Roma il 23 ottobre 2023. C. 1703 Governo.

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

  La XII Commissione,

   esaminato, per le parti di competenza, il disegno di legge C. 1703 Governo, recante «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta, detto Sovrano Militare Ordine di Malta – SMOM, fatto a Roma il 23 ottobre 2023»;

   considerato che l'Accordo ha lo scopo di consentire al Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta (C.I.S.O.M.), ente di diritto melitense, di iscriversi al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), previsto dall'articolo 45 del codice del Terzo settore, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117;

   evidenziato che il C.I.S.O.M. opera in Italia in virtù degli Accordi tra la Repubblica Italiana e il Sovrano Militare Ordine di Malta, in materia di assistenza in caso di gravi emergenze determinate da eventi naturali o dovute all'attività dell'uomo e in materia di assistenza nelle attività di salvaguardia della vita umana in mare,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.

Pag. 211

ALLEGATO 4

DL 60/2024: Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. C. 1933 Governo, approvato dal Senato.

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

  La XII Commissione,

   esaminato, per le parti di competenza, il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 60 del 2024, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione (C. 1933 Governo, approvato dal Senato),

   evidenziate, in particolare, le disposizioni concernenti il «bonus giovani» e il «bonus donne» (articoli 22 e 23), le disposizioni recate dall'articolo 29 del decreto-legge, volte al contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica, nonché quelle di cui all'articolo 32, concernente iniziative per il sostegno della rigenerazione urbana, il contrasto al disagio socio-economico e abitativo nelle periferie, l'inclusione e l'innovazione sociale,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.