CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 25 giugno 2024
329.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Cultura, scienza e istruzione (VII)
COMUNICATO
Pag. 35

AUDIZIONI INFORMALI

  Martedì 25 giugno 2024.

Audizione informale, di rappresentanti dell'Associazione Antinoo Arcigay Napoli, in videoconferenza, dell'Associazione Non si tocca la Famiglia, in videoconferenza, e dell'Associazione italiana genitori – A.Ge, nell'ambito della discussione della risoluzione Sasso 7-00203: Adozione di linee guida volte a favorire il rispetto delle differenze nel sistema scolastico.

  L'audizione informale è stata svolta dalle 12.10 alle 13.05.

AUDIZIONI

  Martedì 25 giugno 2024. — Presidenza del presidente Federico MOLLICONE.

  La seduta comincia alle 19.55.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Federico MOLLICONE, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante la resocontazione stenografica e la trasmissione attraverso la web-tv della Camera dei deputati.
  Introduce quindi l'audizione.

Audizione del Ministro dell'università e della ricerca, Anna Maria Bernini nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1902, di conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca.
(Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del Regolamento, e conclusione).

Pag. 36

  Il Ministro Anna Maria BERNINI svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono per porre quesiti e formulare osservazioni i deputati Irene MANZI (PD-IDP) e Antonio CASO (M5S).

  Il Ministro Anna Maria BERNINI risponde ai quesiti posti e fornisce ulteriori precisazioni.

  Federico MOLLICONE, presidente, ringrazia il Ministro Anna Maria Bernini per l'esauriente relazione svolta e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 20.30.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.

AVVERTENZA

  I seguenti punti all'ordine del giorno non sono stati trattati:

ATTI DEL GOVERNO

Proposta di nomina del professor Carlo Ossola a presidente dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani Spa.
Nomina n. 50.