CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 28 maggio 2024
316.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby Prince»
COMUNICATO
Pag. 248

COMMISSIONE PLENARIA

AUDIZIONI

  Martedì 28 maggio 2024. – Presidenza del presidente Pietro PITTALIS.

  La seduta comincia alle 12.35.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Pietro PITTALIS, presidente, avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione in diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
  Ricorda inoltre che, qualora gli auditi dovessero ritenere che taluni argomenti sui quali intendono riferire richiedano di essere assoggettati a un regime di segretezza, la Commissione valuterà le modalità più opportune per consentirgli di farlo, tenuto conto che le modalità di partecipazione da remoto non sono compatibili con la segretezza della seduta.

Audizione dei rappresentanti delle associazioni «Associazione 10 Aprile – Familiari Vittime Moby Prince Onlus» e «Associazione 140 – Familiari vittime Moby Prince».
(Svolgimento e conclusione).

  Pietro PITTALIS, presidente, introduce l'audizione dei rappresentanti delle associazioni «Associazione 10 Aprile – Familiari Vittime Moby Prince Onlus» e «Associazione 140 – Familiari vittime Moby Prince».

  Luchino CHESSA, presidente della associazione «Associazione 10 Aprile – Familiari Vittime Moby Prince Onlus» e Nicola ROSETTI, presidente della associazione «AssociazionePag. 249 140 – Familiari vittime Moby Prince», svolgono una relazione sul tema oggetto dell'audizione.

  Intervengono per porre quesiti e formulare osservazioni Giorgio FEDE (M5S), Alessandro AMORESE (FdI), Francesca GHIRRA (AVS), Chiara TENERINI (FI), Simona BONAFÈ (PD-IDP), ai quali rispondono Luchino CHESSA, presidente della associazione «Associazione 10 Aprile – Familiari Vittime Moby Prince Onlus» e Nicola ROSETTI, presidente della associazione «Associazione 140 – Familiari vittime Moby Prince».

  Pietro PITTALIS, presidente, dopo aver ringraziato gli auditi per il contributo ai lavori della Commissione, dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 13.30.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO
DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  L'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, si è riunito dalle 18 alle 18.15.

COMMISSIONE PLENARIA

  Martedì 28 maggio 2024. – Presidenza del presidente Pietro PITTALIS.

  La seduta comincia alle 18.15.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Pietro PITTALIS, presidente, avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso.

Esame della proposta di una proposta di modifica al regolamento interno.

  Pietro PITTALIS, presidente, propone di portare il numero di consulenti a 25, come deliberato nell'ultima riunione dell'Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi. Propone, quindi, di sostituire, all'articolo 20, del Regolamento interno, le parole: «nel limite massimo di 15 unità» con le seguenti: «nel limite massimo di 25 unità».

  La Commissione approva la proposta di modifica,

Comunicazioni del presidente.

  Pietro PITTALIS, presidente, comunica che la Commissione si avvarrà ai sensi dell'articolo 20 del Regolamento interno, dei seguenti collaboratori esterni: dottor Gabriele Bardazza, perito forense; dottor Sergio Casarella, magistrato; ammiraglio Antonino De Simone; dottor Stefano Filucchi, ex commissario di Polizia di Stato, DIA; avvocato Giovanni Frullano; dottor Franco Marsico, assistente amministrativo prefettura di Roma; avvocato Mauro Menicucci, professore associato di diritto della navigazione presso l'Università degli studi di Salerno; avvocato Enrico Molisani; dottor Filippo Paoli, giornalista; avvocato Giovanni Pascone; avvocato Alberto Pullini; dottor Francesco Sanna, istruttore direttivo addetto alla comunicazione istituzionale comune di Quarrata (PT); dottor Fabio Ignazio Scavone, magistrato; generale Angelo Senese, della Guardia di finanza; Primiano Troiano, 1°Luogotenente ausiliario corpo delle capitaneria di Porto-Guardia costiera; avvocato Margherita Zurru.
  I collaboratori, che entreranno nell'esercizio delle loro funzioni una volta concluso il prescritto iter procedurale, svolgeranno la loro attività con incarico a tempo parziale e a titolo gratuito (salvo rimborsi spese), e resteranno in carica fino al 31 dicembre 2024, con possibilità di rinnovo.

  La seduta termina alle 18.20.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.