CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 24 maggio 2023
115.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Giustizia (II)
ALLEGATO
Pag. 28

ALLEGATO 1

DL 51/2023: Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale. C. 1151 Governo.

PARERE APPROVATO

  La II Commissione,

   esaminato, per i profili di competenza, il provvedimento in titolo;

   premesso che:

    l'articolo 3, comma 6, proroga dal 30 giugno 2023 al 30 giugno 2024 la sospensione delle attività e dei procedimenti di irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria per molteplici categorie di soggetti, pari a cento euro, prevista per l'inadempimento dell'obbligo di vaccinazione contro il COVID-19;

    l'articolo 4, comma 3, dispone che le elezioni del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria siano indette entro 15 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del provvedimento in esame e che esse abbiano luogo entro il 30 settembre 2023;

    l'articolo 12, in attuazione dell'ordine del giorno n. 9/1112/3, approvato dalla Camera in sede di conversione del decreto-legge n. 20 del 2023, ripristina il testo antecedente dell'articolo 35, comma 1, del decreto legislativo n. 25 del 2008 che consente di impugnare anche le dichiarazioni di inammissibilità – e non solo di manifesta infondatezza della domanda – della domanda da parte delle commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE

Pag. 29

ALLEGATO 2

Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano. C. 887 Varchi, C. 342 Candiani, C. 1026 Lupi e petizione n. 302.

PROPOSTA DI RIFORMULAZIONE DELLA RELATRICE

ART. 1.

  Al comma 1, sostituire le parole da: Le pene stabilite fino alla fine del comma, con le seguenti: Se i fatti di cui al periodo precedente sono commessi all'estero, il cittadino italiano è punito secondo la legge italiana.
1.13. (Nuova formulazione) Calderone, Pittalis, Patriarca.