CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 21 febbraio 2023
66.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Lavoro pubblico e privato (XI)
COMUNICATO
Pag. 109

INTERROGAZIONI

  Martedì 21 febbraio 2023. — Presidenza del presidente Walter RIZZETTO. – Interviene il sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali Claudio Durigon.

  La seduta comincia alle 15.

  Walter RIZZETTO, presidente, ricorda che sarà consentita la partecipazione dei deputati alla seduta, in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento.

5-00212 Barabotti: Iniziative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore della vigilanza privata.
5-00225 Gribaudo: Iniziative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore della vigilanza privata e per l'avvio di un percorso di riforma del settore.

  Walter RIZZETTO, presidente, avverte che le interrogazioni in titolo, vertendo sulla stessa materia, saranno svolte congiuntamente.

  Il Sottosegretario Claudio DURIGON risponde alle interrogazioni in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato), precisando che, tenuto conto della rilevanza della questione segnalata, ha già incontrato informalmente gli organismi di rappresentanza del settore, in vista dell'avvio di un tavolo di confronto presso il Ministero.

  Chiara GRIBAUDO (PD-IDP), intervenendo da remoto, si dichiara parzialmente soddisfatta della risposta del rappresentante del Governo, facendo notare che da oltre sette anni il contratto collettivo nazionale di lavoro della vigilanza privata non è stato rinnovato e che la figura della guardia giurata in Italia è una delle più indefinite e meno tutelate giuridicamente, essendo identificata come incaricata di pubblico servizio, ma inquadrata dalla contrattazione come operaio. Dopo aver osservato che nessun Governo finora è intervenuto in tale ambito al fine di risolvere tale problematica, ritiene urgente una iniziativa in proposito. Valuta positivamente che il rappresentante del Governo, nella propria risposta, abbia accennato alla convocazione di un tavolo di confronto con le parti sociali interessate presso il Ministero per Pag. 110giungere al rinnovo dei contratti scaduti da più tempo, ma esprime perplessità per il fatto che non siano state fornite precise indicazioni circa i tempi di tale convocazione. Dopo aver precisato che il suo gruppo continuerà a monitorare tale situazione, auspica, dunque, che tale dialogo con le parti sociali venga avviato quanto prima, considerata la necessità di intervenire con tempestività al fine di riconoscere uno stipendio dignitoso a lavoratori che svolgono un ruolo importante e delicato.

  Andrea BARABOTTI (LEGA), replicando, si dichiara si dichiara soddisfatto della risposta del rappresentante del Governo che ritiene sia stata esaustiva e abbia ben rappresentato la volontà dell'Esecutivo di risolvere la problematica illustrata nella sua interrogazione. Fa notare che la questione annosa del mancato rinnovo contrattuale e del giusto riconoscimento salariale dei lavoratori del settore si protrae oramai da troppo tempo e in questa fase economica, contrassegnata da alti livelli di inflazione, rischia di pesare in modo insostenibile sui lavoratori e sulle loro famiglie. Osserva che i lavoratori e le lavoratrici della vigilanza privata e dei servizi fiduciari svolgono un ruolo importante, assicurando funzioni essenziali anche per le amministrazioni pubbliche centrali e territoriali e sopportando spesso turnazioni di lavoro disagiate, anche in ore notturne, a fronte di salari poco dignitosi. Ritiene che il Governo sia ben consapevole della necessità di assicurare minimi salariali adeguati e disponibile ad accogliere positivamente le indicazioni fornite al riguardo dall'Unione europea, al fine di affrontare, con responsabilità, le criticità esistenti ed evitare che sempre più famiglie si trovino in condizioni di povertà. Esprime soddisfazione per il fatto che il Governo abbia già lavorato, anche informalmente, per l'avvio positivo di un tavolo di confronto con le parti sociali, al fine di addivenire finalmente al rinnovo del già citato contratto collettivo nazionale di lavoro.

  Walter RIZZETTO, presidente, dichiara concluso lo svolgimento delle interrogazioni all'ordine del giorno.

  La seduta termina alle 15.15.