Camera dei deputati - Legislatura - Dossier di documentazione (Versione per stampa)
Autore: Servizio Studi - Dipartimento Difesa
Titolo: Documento programmatico pluriennale per la Difesa per il triennio 2023-2025: tabelle e grafici
Serie: Documentazione e ricerche   Numero: 70
Data: 30/10/2023
Organi della Camera: IV Difesa

 

Camera dei deputati

XIX LEGISLATURA

 

Documentazione e ricerche

Documento programmatico pluriennale per la Difesa
per il triennio 2023-2025:
tabelle e grafici

 

n. 70

30 ottobre 2023

 


Servizio responsabile:

Servizio Studi – Dipartimento Difesa

( 066760-4172 – * st_difesa@camera.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge. I contenuti originali possono essere riprodotti, nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.

File: DI0057.docx

 


INDICE

 

§  Premessa  1

§  Tabella 1: programmi di previsto avvio  2

§  Tabella 2: programmi operanti finanziati dal Ministero della Difesa  5

§  Tabella 3: programmi operanti con altre fonti di finanziamento  17

§  Grafici riepilogativi 19


Premessa

Il presente dossier sintetizza i dati quantitativi e statistici relativi alla programmazione della Difesa con assicurazione di finanziamento, secondo quanto previsto al Tomo II del Documento di difesa programmatico per il triennio 2023/2025 (DPP).

 

A tal fine, sono state elaborate tre tabelle e cinque grafici, strutturati come segue:

·         La tabella 1 elenca i programmi di previsto avvio, indicandone il nome, l’anno iniziale e conclusivo del cronoprogramma degli stanziamenti[1], e il totale del valore della spesa in milioni di euro.

·         La tabella 2 riporta i programmi operanti finanziati dal Ministero della Difesa per i quali è stato già esperito l’iter autorizzativo propedeutico all’avvio, indicandone il nome e l’anno di previsto completamento.

·         La tabella 3 elenca i programmi operanti finanziati del tutto o in parte da altri stati di previsione, prevalentemente nel bilancio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

 

I grafici 1 e 2 in calce al dossier, infine, riassumono in misura percentuale e quantitativa il numero totale dei programmi contenuti nel DPP 2023/2025, mentre i grafici 3, 4 e 5 ne analizzano gli aspetti relativi al finanziamento.

 


Tabella 1: programmi di previsto avvio

 

Programmi di previsto avvio
(v. Documento Programmatico Pluriennale della Difesa per il triennio 2023-2025, Tomo II, pagg. 8-26)

Programma

Periodo

Stanziamenti complessivi
(in Milioni di
)

Capacità di demilitarizzazione Old Chemical Weapon (OCW)

2023-2028

29,0

Satellite Satcom Commercial Off The Shelf (COTS) - SICRAL R1

2023-2028

300,0

Ground Mobility Vehicle (GMV) Flyer

2023-2035

182,0

Costellazione a Bassa Orbita (Low Earth Orbit - LEO)

2023-2028

5,0

Satellite Satcom Gap Filler Orbitale

2023-2028

18,0

Consolidamento Core Network Difesa e Connettività Evoluta

2023-2028

47,0

SICOTE V

2023-2037

120,0

Capacità Aviolancistica per Il Comparto Operazioni Speciali

2023-2033

20,0

Future Cruise And Anti-Ship Weapon (FC/ASW)

2023-2028

10,0

Poligoni di tiro chiusi in galleria per l'addestramento con armi da fuoco portatili

2023-2028

63,5

MBT Leopard 2 e derivati

2023-2037

4.090,0

Famiglia di sistemi d'arma della componente pesante

2023-2037

5.230,6

Rinnovamento capacità Very Short Range Air Defence (VSHORAD)

2023-2028

175,0

High Mobility Artillery Rocket System (Himars)

2023-2030

137,0

Data Center

2023-2031

63,0

Rinnovamento mezzi supporto al suolo

2023-2028

11,0

Sistema Modulare Gestionale (SIMOGE)

2023-2028

14,5

Sistemi di simulazione di nuova generazione

2023-2032

98,7

Basi Blu

2023-2036

559,4

Capacità ISR e ASW lanciabile da piattaforma navale a mezzo sistema subacqueo autonomo

2023-2028

6,0

MARTE ER

2023-2031

104,0

Piano rinnovamento arsenali

2023-2036

143,7

U.BO.S. - Unità navale per Bonifiche Subacquee

2023-2036

64,4

Addestramento sintetico simulato

2023-2028

8,0

APR - Aeromobili a Pilotaggio Remoto imbarcati

2023-2028

21,6

Velivoli addestramento basico Volo a Vela

2023-2029

2,0

Lancio avioportato piccoli satelliti

2023-2029

17,0

Aeromobili a Pilotaggio Remoto - APR

2023-2030

76,0

Adeguamento aeroporti aperti al traffico aeronautico civile

2023-2032

103,5

Smart Energy Airfield (SEA)

2023-2032

71,0

Trasporto sanitario d'urgenza

2023-2032

330,0

Ristrut. e adeg. tecnologico depositi on base, sis. di monitoraggio e stazioni caricam. carburante avio (intermodalità)

2023-2032

20,7

Light Utility Helicopter (LUH) - Simulatore di volo

2023-2032

29,0

 

 

 

 

 


Tabella 2: programmi operanti finanziati dal Ministero della Difesa

 

Programmi operanti finanziati dal Ministero della Difesa
(v. Documento Programmatico Pluriennale della Difesa per il triennio 2023-2025, Tomo II, pagg. 34-84)

Programma

Anno di completamento

Infrastrutture - INT

//

Bonifiche - INT

//

Prevenzione del rischio sismico - INT

//

Infrastrutture NATO

//

PISQ

//

Esigenze infrastrutturali e infostrutturali dei comandi operativi

2026

Programmi europei

2031

C2 Multidominio

2034

Digitalizzazione Difesa e reti

2033

BlueMed

2033

Cyber Defence, Security & Warfare

2033

Artificial Intelligence (Al) & Emerging Disruptive Tech - R&S

2035

Ammodernamento delle capacità di Data Collection

2033

Manutenzione assicurativa della rete integrata della Difesa

2033

Aggiornamento sottosistema Multi Data Link Processor (M-DLP)

2030

Software Defined Radio Nazionale (SDR-N)

2023

Software Defined Radio Nazionale - evolutiva (SDR-EVO)

2028

ESSOR PESCO

2023

Sostegno e munizionamento

2034

SPYDR

2024

Joint Maritime Multimission System (J3MS) - Studi

2023

Centro Interforze Supporto Operativo Guerra Elettronica (CISOGE)

2026

MC-27J - Praetorian

2025

Next Generation Fast Helicopter (NGFH) - Studi seconda fase

2032

Nuova Scuola Elicotteri Viterbo - Infra/infostrutture

2027

Nuova Scuola Elicotteri Viterbo - Segmento operativo GBTS

2026

Supporto Capacità Aerea Non Convenzionale

2030

Space Situational Awareness / Space Surveillance and Tracking - SSA/SST

2029

MCO dei sistemi satellitari

2026

MGCP

2025

Sistema Satellitare Ottico di III Generazione

2028

Sistemi antidrone convenzionali e ad energia diretta

2035

Capacità Difesa NBC - 7° Rgt Cremona

2033

Air Command & Control System (ACCS)

2033

Potenziamento C2 NATO Headquarters Rapid Deployable Corps IT - NRDC IT

2028

Veicolo tattico multiruolo per le OS

2025

Programma articolato triennale a sostegno delle forze

2025

Loitering ammunition

2025

Ricerca sanitaria

2026

Piattaforma Aerea Multi-Missione e Multi-Sensore (PMMMS)

2034

NGIFF (2^ fase)

2025

Ammodernamento Multi Data Link (MDL)

2035

Capacità di condivisione dati (Defence Cloud)

2035

Ammodernamenti minori - INT

2030

Connettori di manovra Capacità Nazionale Proiezione dal Mare (CNMP) (E.I. + M.M.)

2028

VBA (E.l.+ M.M.)

2034

Light Utility Helicopter (LUH) (E.I. + C.C.)

2034

Munizionamento Vulcano (E.I. + M.M.)

2030

Common Anti-air Modular Missile-Extended Range (CAMM-ER) (E.I. + A.M.)

2032

Rotary Wing Mission Training Center (RWMTC) (E.I. + M.M. + A.M.)

2038

MCO NH-90 (E.I. + M.M.)

2037

F-35 Joint Strike Fighter (A.M. + M.M.)

2035

Piano inter-dicasteriale P-180 (E.I. + M.M. + A.M.)

2029

Ammodernamento/gestione oleodotti (M.M. + A.M.)

2028

Materiali per la difesa CBRN (E.I. + M.M. + A.M.)

2029

Infrastrutture – EI

//

Bonifiche – EI

//

Prevenzione rischio sismico – EI

//

Bonifiche dismissione mezzi corazzati

2036

Potenziamento capacità aviolancistica

2026

Reception, Staging, Onward Movement and Integration - RSOM&I

2025

Mantenimento condizioni operative / risoluzione obsolescenze linee volo

2032

Comando, controllo e connettività multidominio

2031

Potenziamento Multinational Division South

2031

Brigata di manovra multidominio - Brigata Informazioni Tattiche

2031

Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR)

2032

Programma di ammodernamento delle avio truppe (potenziamento Brigata Folgore)

2035

Ammodernamento del carro Ariete

2034

Gov-to-Gov ITA-ISR nel settore controcarri di 3^ gen

2030

Radar Controfuoco

2026

Veicolo Tattico Leggero Multiruolo (VTLM 2)

2035

Capacità di risposta in caso di rischio tecnologico industriale e ambientale

2032

Sistema individuale di combattimento (S.I.C.) 1st Layer

2034

Mezzi logistici

2030

Rinnovamento Cyber Defence Capability - Cyber Package

2032

CH - 47 F

2023

Mezzi per soccorso pubbliche calamità (PU.CA.)

2027

Mezzi tattici e per concorso alle forze di pubblica sicurezza

2027

Munizionamento

2033

Sistemi di simulazione - mantenimento delle condizioni operative

2025

MCO linee terrestri - estensione vita operativa VCC Dardo e M113 derivati

2025

MCO principali linee operative

2032

MCO sistemi C5I

2030

Ammodernamento infostruttura nazionale - potenziamento RIFON, ponti radio, satelliti e sistemi VOIP

2028

Caserme Verdi

2032

Ammodernamento infrastrutturale del Policlinico Celio

2023

Mantenimento motori elicotteri

2029

Mezzi/materiali per le F.S./F.O.S.

2028

Sistema d’arma controcarro SPIKE

2030

Ammodernamento lanciatori e munizionamento GMLRS

2032

Ammodernamento mezza vita obici FH 70

2025

Strutture da ponte (Gap Crossing)

2026

Ammodernamenti minori - EI

2023

Infrastrutture - MM

//

Bonifiche - MM

//

Segnalamento marittimo

//

Piano BRIN

2024

Maritime Theatre Missile Defence Forum - MTMDF

2028

Sostegno linee varie

2026

Logistic Support Ship (LSS) (2^ e 3^ Unità)

2035

MCO linee varie

2036

Unità ausiliaria con capacità di soccorso a sommergibili sinistrati (SDO-SURS)

2032

Logistica portuale

2029

Unità ausiliarie

2032

Nuove unità anfibie (LXD)

2038

Nuovo siluro pesante

2035

Siluro leggero MU-90

2026

Potenziamento Forze Speciali (ammodernamento FS - GOI)

2028

Armamento componente aerotattica imbarcata

2036

Munizionamento 76MM DART e razzi 130MM Bullfighter

2026

Munizionamento/armamento Marina Militare

2028

AV-8B

2024

Cacciatorpediniere (DDX)

2035

Ammodernamento e sviluppo capacitivo Brigata Marina San Marco

2033

Cacciamine nuova generazione

2034

Gaeta (AMV)

2023

Potenziamento Forze Speciali (GOS)

2033

Rinnovamento delle unità navali del Servizio Idrografico

2032

Unità navali tipo Offshore Patrol Vessel (OPV)

2035

MCO-MLU EH-101

2036

Oasi Blu

2032

Info/infrastrutture HQ MNM-S

2032

Sistema di comando e controllo armi - BCWCS

2024

Rete radar costiera

2033

Stazione di comunicazione a Very Low Frequency (VLF) di Tavolara

2025

Ammodernamenti minori - MM

2024

Infrastrutture – A.M.

//

Bonifiche – A.M.

//

Linea MB-339

2028

MQ-9A Block 5 (acquisizione)

2025

C4ISTAR - Piano CAGI

2029

Mezzi terrestri aeroportuali

2028

Piattaforme stratosferiche / sperimentazione (HAPS)

2036

DRAGON / parco veicoli antincendio e soccorso aeroportuale

2033

Mezzi del Genio

2027

Operational Training Infrastructure  (OTI)

2031

GLORIA

2036

Air Expeditionary Task Force (AETF)

2033

Velivoli (E)C27J EW-JEDI + Mission System

2026

Global Combat Air Programme - Tempest

2037

Storm Shadow mid life refurbishment

2024

HH-139

2030

Armamento piattaforme di lancio e di caduta

2034

Forze Speciali A.M.

2037

Meteor

2024

Autoprotezione velivoli della Difesa

2030

MQ-9 payload

2033

Ballistic Missile Defence System - sensori BMD+

2035

Smart Wing

2026

Sostegno linee varie

2035

Adeguamento dotazione Pod ISR "Recce” e “Litening”

2026

AMV KC-767 e acquisizione nuovi velivoli e Kit Stratevac

2036

Aeroporti Azzurri

2033

Assistenza al volo - mantenimento capacità ILS e adeguamento componenti ground e airborne

2032

Funzionalizzazione strategica aeroporto Pantelleria

2026

Ammodernamento radar per attività di controllo del traffico aereo (ATC)

2032

JFACC

2033

Interoperabilità Force Elements con C6ISTAR-EW nazionale - studio LND

2033

Digitalizzazione radar Difesa Aerea (FADR)

2030

Infra/infostrutture di rete (TLC e T-B-T)

2027

MQ-9 reintegro capacitivo + ammodernamento

2033

EuroMALE

2035

Meteorologia - ammodernamento delle reti per la raccolta di osservazioni meteorologiche (SWS) e radar

2033

Ammodernamenti minori - AM

2032

Infrastrutture - CC

//

Bonifiche - CC

//

Prevenzione rischio sismico

//

Esigenze GIS e 1° RGT Tuscania

2028

Mobilità tattica terrestre - CC

2034

C2 livello tattico - CIS

2035

Ammodernamenti minori – CC

2034

Volumi tecnici

//

Accordi bonari e contenziosi

//

Ricerca tecnologica

//

 

 

 


Tabella 3: programmi operanti con altre fonti di finanziamento

 

Programmi operanti con altre fonti di finanziamento
(v. Documento Programmatico Pluriennale della Difesa per il triennio 2023-2025, Tomo II, pagg. 34-84)

Programma

Anno di completamento

Ministero

SICOTE (Fase IV)

2028

MIMiT

Cosmo Skymed Second Generation - CSGSAT 3 e 4

2029

MIMiT

Satellite per le comunicazioni - SICRAL 3

2027

MIMiT + [PNRR + PNC[2]]

Difesa aerea e missilistica FSAF/PAAMS/B1-NT (E.I. + M.M. + A.M.)

2036

Difesa + MIMiT

NH-90 (E.I. + M.M.)

2036

MIMiT

V.B.M. “Freccia” 8x8 - 1^ e 2^ Brigata

2032

MIMiT

Blindo Centauro 2

2032

MIMiT

Nuovo E.E.S.

2037

MIMiT

Landing Helicopter Dock (LHD)

2033

MIMiT

Logistic Support Ship (LSS) (1^ Unità)

2029

MIMiT

UNPAV

2027

MIMiT

AMV - CL. Doria - Programma Orizzonte - Ammodernamento PAAMS

2033

Difesa + MIMiT

FREMM

2040

Difesa + MIMiT

U-212 NFS

2036

MIMiT

Sistema missilistico TESEO MK2-E

2031

Difesa + MIMiT

PPA

2036

MIMiT

T-345

2037

MIMiT

T-346

2037

Difesa + MIMiT

TORNADO

2027

MIMiT

HH-101 CSAR

2037

MIMiT

F-2000

2032

MIMiT

MCO linee aeree

2036

Difesa + MIMiT

 


Grafici riepilogativi

 

 

 

 

Grafico 1: suddivisione in percentuale dei programmi previsti dal DPP 2023/2025, elencati nelle tabelle 1, 2 e 3 che precedono.

 


 

 

 

 

Grafico 2: numero di programmi previsti dal DPP 2023/2025, elencati nelle tabelle 1, 2 e 3 che precedono.


 

 

 

 

Grafico 3: suddivisione percentuale dei finanziamenti assegnati a Bilancio Ordinario dello stato di previsione della spesa della Difesa e del MIMiT per l’assolvimento della programmazione d’Investimento del Dicastero – anno 2023
(fonte dati: DPP 2023-2025, Tomo II, pag. 116, fig. 14).


 

 

 

 

Grafico 4: suddivisione dei finanziamenti (in milioni di euro) assegnati agli stati di previsione della Difesa e del MIMiT per l’assolvimento della programmazione d’Investimento del Dicastero – triennio 2023-2025
(fonte dati DPP 2023-2025, Tomo II, pag. 116, fig. 14).


 

 

Grafico 5: suddivisione dei finanziamenti (in milioni di euro) assegnati ai programmi già operanti e di previsto avvio –
triennio 2023-2025
(fonte dati DPP 2023-2025, tomo II, pag. 116, fig. 14).



[1] •   In merito al cronoprogramma di spesa, come sottolineato a pag. 8, Tomo II, del DPP 2023-2025, la previsione ex ante contenuta nel Documento in oggetto presenta diverse condizioni di variabilità, dovute sia alla complessità del procurement militare, sia alla competenza esterna al Ministero della Difesa di alcune fasi procedurali necessarie all’espletamento dell’iter contrattuale.

[2] Piano Nazionale per gli investimenti Complementare