Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Comm. bicam. Antimafia

Comm. bicam. Antimafia

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
SOMMARIO
Martedì 17 maggio 2022

Sulla pubblicità dei lavori ... 27

Audizione del Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all'adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale, Generale di Brigata dell'Arma dei Carabinieri, Giuseppe Vadalà ... 27

Sui consulenti della Commissione ... 27

Sulla pubblicità dei lavori ... 28

Audizione di Cesare Sirignano, magistrato ... 28

Comunicazioni del Presidente sul procedimento per la verifica sulle candidature delle elezioni regionali e comunali ai sensi dell'articolo 38-bis del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108 ... 28

ALLEGATO (Lista comuni) ... 29

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere - Resoconto di martedì 17 maggio 2022

  Martedì 17 maggio 2022. — Presidenza del presidente MORRA.

  La seduta comincia alle 13.50.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Il PRESIDENTE fornisce informazioni sul regime di pubblicità dei lavori.

Audizione del Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all'adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale, Generale di Brigata dell'Arma dei Carabinieri, Giuseppe Vadalà.

  Il PRESIDENTE introduce l'audizione del Generale Vadalà, accompagnato dal Maggiore Aldo Papotto e dall'Appuntato Scelto Emanuela Somalvico.

  Il Generale VADALÀ svolge una relazione, parzialmente secretata, sulle attività del Commissariato straordinario istituito il 24 marzo 2017 per l'adeguamento delle discariche abusive alla normativa vigente, con particolare riferimento alla gestione degli appalti e alla prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata.

  Intervengono, per porre quesiti e svolgere considerazioni e commenti, la senatrice CORRADO (CAL-A-PC-IdV) e il deputato PAOLINI (Lega).

  Il Generale VADALÀ, il Maggiore PAPOTTO e l'Appuntato Scelto SOMALVICO forniscono i chiarimenti richiesti.

  Il PRESIDENTE ringrazia gli auditi e dichiara conclusa l'audizione.

Sui consulenti della Commissione.

  Il PRESIDENTE comunica che l'ufficio di presidenza ha deliberato il conferimento dell'incarico di consulente della Commissione, a tempo parziale e a titolo gratuito, del dottor Giuseppe Del Vecchio.

  La seduta termina alle 14.50.

  Martedì 17 maggio 2022. — Presidenza del presidente MORRA.

  La seduta comincia alle 19.08.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Il PRESIDENTE fornisce informazioni sul regime di pubblicità dei lavori.

Audizione di Cesare Sirignano, magistrato.

  Il PRESIDENTE introduce l'audizione del dottor Sirignano.

  Il dottor SIRIGNANO svolge una relazione, parzialmente secretata, per illustrare rilievi e precisazioni sui fatti riferiti alla Commissione dal dottor Palamara nelle precedenti audizioni del 30 giugno e del 6 luglio 2021.

  Intervengono, per porre quesiti e svolgere considerazioni e commenti, il PRESIDENTE, i deputati PAOLINI (Lega), ASCARI (M5S) e CANTALAMESSA (Lega).

  Il dottor SIRIGNANO fornisce i chiarimenti richiesti. Il contenuto delle sue dichiarazioni è parzialmente secretato.

Comunicazioni del Presidente sul procedimento per la verifica sulle candidature delle elezioni regionali e comunali ai sensi dell'articolo 38-bis del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108.

  Il PRESIDENTE comunica l'elenco dei 57 comuni (vedi allegato) per i quali saranno svolti i controlli sulle liste dei candidati alle prossime elezioni amministrative, che sarà pubblicato in allegato al resoconto della seduta. Precisa che i controlli disposti dalla Commissione, sulla base delle disposizioni vigenti, avranno esclusivo riguardo alle fattispecie rilevanti ai sensi del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, e del Codice di autoregolamentazione.

  La seduta termina alle 21.57.

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere - martedì 17 maggio 2022

ALLEGATO

Comunicazioni del Presidente sul procedimento per la verifica sulle candidature delle elezioni regionali e comunali ai sensi dell'articolo 38-bis del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108.

LISTA COMUNI

Abruzzo

  1. L'Aquila

Calabria

  2. Catanzaro
  3. Acri (CS)
  4. Amantea (CS)
  5. Belvedere Marittimo (CS)
  6. Cirò (KR)
  7. Lungro (CS)
  8. Paola (CS)
  9. Pizzo (VV)
  10. Praia a Mare (CS)
  11. Roccabernarda (KR)
  12. San Ferdinando (RC)
  13. San Lucido (CS)
  14. Trebisacce (CS)

Campania

  15. Mondragone (CE)
  16. Sant'Antimo (NA)
  17. Somma Vesuviana (NA)

Emilia-Romagna

  18. Parma
  19. Piacenza

Friuli Venezia Giulia

  20. Gorizia

Lazio

  21. Frosinone
  22. Rieti
  23. Viterbo
  24. Ardea (RM)
  25. Ciampino (RM)

Liguria

  26. Genova
  27. La Spezia

Lombardia

  28. Como
  29. Lodi
  30. Monza
  31. Buccinasco (MI)
  32. Lissone (MB)
  33. Meda (MB)
  34. San Donato Milanese (MI)
  35. Sesto San Giovanni (MI)

Piemonte

  36. Alessandria
  37. Asti
  38. Cuneo

Puglia

  39. Barletta
  40. Taranto
  41. Monte Sant'Angelo (FG)
  42. Scorrano (LE)

Sardegna

  43. Oristano

Sicilia

  44. Palermo
  45. Messina
  46. Altavilla Milicia (PA)
  47. Caccamo (PA)

  48. Maniace (CT)
  49. Mezzojuso (PA)
  50. Niscemi (CL)
  51. San Cipirello (PA)
  52. Scicli (RG)

Toscana

  53. Lucca
  54. Pistoia

Veneto

  55. Belluno
  56. Padova
  57. Verona