III Commissione
Affari esteri e comunitari
Affari esteri e comunitari (III)
Commissione III (Affari esteri)
Comm. III
5-07686 Gribaudo: Sull'istituzione in via sperimentale di un contingente di Corpi civili di pace ... 94
ALLEGATO (Testo integrale della risposta) ... 96
INTERROGAZIONI
Mercoledì 27 aprile 2022. — Presidenza del vicepresidente Paolo FORMENTINI. – Interviene la Ministra per le politiche giovanili Fabiana Dadone.
La seduta comincia alle 8.50.
5-07686 Gribaudo: Sull'istituzione in via sperimentale di un contingente di Corpi civili di pace.
La Ministra per le Politiche giovanili Fabiana DADONE risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato).
Chiara GRIBAUDO (PD), replicando, si dichiara soddisfatta della risposta illustrata dalla Ministra Dadone, che ha fornito importanti aggiornamenti sul percorso per l'avvio della sperimentazione dei Corpi civili di pace, indicando una data orientativa – giugno prossimo – per la pubblicazione del relativo bando. Ricordando che in data odierna l'Aula si appresta a discutere una serie di mozioni concernenti iniziative in materia di Servizio civile universale – a conferma dell'attualità del tema –, invita l'Esecutivo a velocizzare e semplificare le procedure, anche con riferimento agli obblighi di rendicontazione in carico alle organizzazioni di volontariato a cui sarà affidata l'implementazione dei progetti. Evidenziando la particolare rilevanza del Servizio civile universale nella delicata fase storica attuale, ribadisce l'esigenza che i Corpi civili di pace siano opportunamente finanziati ed introiettati nelle politiche giovanili del Paese e auspica che, anche in considerazione dell'esperienza maturata in passato, la Pubblica Amministrazione voglia essere attenta alle esigenze degli operatori del settore.
Paolo FORMENTINI, presidente, dichiara concluso lo svolgimento delle interrogazioni all'ordine del giorno.
La seduta termina alle 9.
COMITATO RISTRETTO
Mercoledì 27 aprile 2022.
Disciplina dei Comitati degli italiani all'estero.
(Seguito esame C. 2790-terdecies Governo, C. 2920 Ungaro, C. 3112 Fitzgerald Nissoli, C. 3193 Quartapelle Procopio, C. 3276 Siragusa, C. 3311 Siragusa e C. 3375 Di Stasio).
Il Comitato ristretto si è riunito dalle 14.05 alle 14.15.
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO
DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 14.15 alle 14.20.
ALLEGATO
Interrogazione n. 5-07686 Gribaudo: Sull'istituzione in via sperimentale di un contingente di Corpi civili di pace.
TESTO INTEGRALE DELLA RISPOSTA
Rispondo all'onorevole Gribaudo in merito a quali siano le ragioni che hanno determinato la mancata pubblicazione dell'Avviso per i Corpi europei di pace, nel 2021, e se sia stata definita la tempistica per la pubblicazione dell'Avviso nel 2022.
Come ricordato dall'onorevole interrogante, l'articolo 1, comma 253, della legge n. 147 del 2013 (legge di stabilità 2014) ha autorizzato la spesa di 3 milioni di euro, per ciascuno degli anni 2014, 2015 e 2016, per l'istituzione in via sperimentale di un contingente di Corpi Civili di Pace (CCP), destinato alla formazione e alla sperimentazione della presenza di 500 giovani volontari da impegnare in azioni di pace non governative nelle aree di conflitto, o a rischio di conflitto, o in aree segnate da emergenza ambientale. Le sperimentazioni sono avvenute nel 2017 e nel 2019 con l'avvio in servizio complessivamente di circa 230 volontari.
A seguito di ulteriori contatti con la Protezione civile avvenuti nel corso del mese di marzo 2022 e nel quadro della collaborazione in essere per l'emergenza Ucraina, si è inteso considerare questo avviso come un'ulteriore possibilità di supporto alle azioni in corso. Ciò al fine di garantire l'avvio in sicurezza di progetti a sostegno della popolazione ucraina, nonché prevedere l'attivazione di un contingente di volontari presso l'UNHCR, sempre nel quadro della crisi umanitaria ucraina.
Si è proceduto quindi, da un lato, a contattare l'UNHCR con cui sono in corso specifici confronti tecnici, dall'altro, a predisporre la bozza dell'avviso che è stata formalmente trasmessa al MAECI per il prescritto parere.
In data 20 aprile si è svolto un ulteriore incontro tecnico tra i rappresentanti del Dipartimento e del MAECI in esito al quale è stata raggiunta l'intesa sullo schema di Avviso e sulla definitiva lista dei Paesi in cui attuare la sperimentazione allargando anche ai Paesi confinanti con l'Ucraina.
Domani, 28 aprile, si terrà una riunione con la Consulta Nazionale del Servizio civile per il parere consultivo sullo schema di Avviso.
In relazione all'articolato processo appena descritto, posso comunicare che la pubblicazione dell'Avviso potrà avvenire entro il mese di giugno prossimo.
Infine, con riferimento alla guerra in corso in Ucraina richiamata dall'onorevole interrogante, colgo l'occasione per comunicare che il 10 marzo scorso ho firmato il decreto con il quale ho autorizzato il Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale ad adottare una o più circolari per disciplinare gli aspetti organizzativi e operativi connessi alla rimodulazione delle attività e degli obiettivi dei programmi e dei progetti di servizio civile.
La finalità è quella di consentire agli enti che ne avranno la possibilità di rimodulare i progetti in corso per contribuire alle esigenze connesse all'accoglienza dei cittadini ucraini.