VIII Commissione

Ambiente, territorio e lavori pubblici

Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII)

Commissione VIII (Ambiente)

Comm. VIII

Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII)
SOMMARIO
Mercoledì 13 aprile 2022

SEDE CONSULTIVA:

Documento di economia e finanza 2022. Doc. LVII, n. 5, Annesso e Allegati (Parere alla V Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole) ... 221

ALLEGATO 1 (Parere approvato) ... 223

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nella regione Lazio. Atto n. 376 (Seguito esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole) ... 221

ALLEGATO 2 (Parere approvato) ... 223

VIII Commissione - Resoconto di mercoledì 13 aprile 2022

SEDE CONSULTIVA

  Mercoledì 13 aprile 2022. — Presidenza della presidente Alessia ROTTA.

  La seduta comincia alle 14.35.

Documento di economia e finanza 2022.
Doc. LVII, n. 5, Annesso e Allegati.
(Parere alla V Commissione).
(Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole).

  La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato nella seduta del 12 aprile 2022.

  Alessandro Manuel BENVENUTO (LEGA), relatore, formula una proposta di parere favorevole (vedi allegato 1).

  Rachele SILVESTRI (FdI), preannuncia il voto contrario del proprio gruppo.

  La Commissione approva la proposta di parere del relatore.

  La seduta termina alle 14.40.

ATTI DEL GOVERNO

  Mercoledì 13 aprile 2022. — Presidenza della presidente Alessia ROTTA.

  La seduta comincia alle 14.40.

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nella regione Lazio.
Atto n. 376.
(Seguito esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole).

  La Commissione prosegue l'esame dello schema di decreto all'ordine del giorno, rinviato nella seduta del 12 aprile 2022.

  Roberto MORASSUT (PD), relatore, formula una proposta di parere favorevole (vedi allegato 2).

  Rachele SILVESTRI (FdI), preannuncia l'astensione del gruppo Fratelli d'Italia.

  La Commissione approva la proposta di parere del relatore.

  La seduta termina alle 14.45.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO
DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  Mercoledì 13 aprile 2022.

  L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 14.45 alle 14.50

VIII Commissione - mercoledì 13 aprile 2022

ALLEGATO 1

Documento di economia e finanza 2022. Doc. LVII, n. 5, Annesso e Allegati.

PARERE APPROVATO

  La VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici),

   esaminato, per le parti di competenza, il Documento di economia e finanza 2022 (Doc. LVII, n. 5 e Annesso);

   premesso che:

    al documento in esame non risultano allegati né la relazione sullo stato di attuazione degli impegni per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra (cosiddetto «allegato Kyoto»), né il rapporto sugli indicatori di benessere equo e sostenibile, né il cosiddetto «allegato infrastrutture»;

    il DEF richiama la riforma degli appalti pubblici, attualmente all'esame della Commissione, individuandola come uno dei principali strumenti per accrescere gli investimenti pubblici;

    quanto alle politiche in materia di transizione ecologica, il documento ricorda che è stato istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri il Comitato interministeriale per la transizione ecologica (CITE), che ha elaborato il Piano per la transizione ecologica (PTE), in linea con il pacchetto europeo «Fit for 55»;

    per la messa in sicurezza e la valorizzazione delle aree a rischio idrogeologico, si richiamano gli ingenti investimenti previsti nell'ambito del PNRR (per un totale di 8,5 miliardi di euro);

    il testo dedica altresì attenzione al processo di adozione in corso da parte dell'Italia della Strategia nazionale 2030 per la tutela della biodiversità, agli obiettivi in materia di economia circolare fissati nel PNRR e ai programmi di rigenerazione urbana e contrasto al disagio abitativo, con specifico riferimento al PINQUA e ai Piani urbani integrati;

   preso atto dei contenuti dell'Annesso,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.

ALLEGATO 2

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nella regione Lazio. Atto n. 376.

PARERE APPROVATO

  La VIII Commissione,

   esaminato lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nella regione Lazio (Atto n. 376);

   premesso che:

    l'atto in esame integra un processo di revisione della rete autostradale e stradale nazionale avviato già nella scorsa legislatura, oggetto del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, adottato nel febbraio del 2018, previo parere delle Commissioni parlamentari, che ha previsto la riclassificazione di oltre 3.600 chilometri e la declassificazione di 592,4 chilometri;

    lo schema in esame modifica le tabelle relative alla rete stradale di interesse nazionale e regionale approvate con il citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del febbraio 2018, a seguito della richiesta della regione Lazio, di riclassificare a strada di interesse nazionale ulteriori 2 tronchi della S.S.V. Sora-Cassino, di competenza della provincia di Frosinone, integrando la riclassificazione della tratta della S.R. Sora-Cassino, dal chilometro 21+400 al chilometro 34+800, di competenza regionale, già riclassificata con il suddetto decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 febbraio 2018;

    il Consiglio superiore dei lavori pubblici si è espresso nell'adunanza del 10 maggio 2021 nel senso della accoglibilità della richiesta della regione Lazio affermando che in precedenza «erano rimasti esclusi dalla riclassificazione, erroneamente, i due tratti gestiti dalla provincia di Frosinone di cui alla presente richiesta»;

    l'articolo 1 dispone la sostituzione delle tabelle di individuazione della rete stradale di interesse nazionale e di interesse regionale della regione Lazio con quelle recate dagli Allegati A e B;

    l'articolo 2 disciplina le modalità con le quali si provvede all'esercizio delle funzioni conferite dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in argomento;

    l'articolo 3 subordina l'operatività del trasferimento dei tratti di strada da riclassificare alla redazione e sottoscrizione dei verbali di consegna,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.