XIII Commissione

Agricoltura

Agricoltura (XIII)

Commissione XIII (Agricoltura)

Comm. XIII

Agricoltura (XIII)
SOMMARIO
Martedì 15 febbraio 2022

SEDE CONSULTIVA:

Sulla pubblicità dei lavori ... 131

Variazione nella composizione della Commissione ... 131

DL 228/2021 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. C. 3431 Governo (Parere alle Commissioni I e V) (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole con un'osservazione) ... 131

ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione) ... 133

XIII Commissione - Resoconto di martedì 15 febbraio 2022

SEDE CONSULTIVA

  Martedì 15 febbraio 2022. — Presidenza del presidente Filippo GALLINELLA.

  La seduta comincia alle 13.50.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Filippo GALLINELLA, presidente, ricorda che è stato chiesto che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante gli impianti audiovisivi a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.

Variazione nella composizione della Commissione.

  Filippo GALLINELLA, presidente, comunica che in data 10 febbraio 2022, è entrata a far parte della Commissione la deputata Elisabetta Ripani. Dà il benvenuto alla collega Ripani augurandole buon lavoro.

DL 228/2021 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
C. 3431 Governo.
(Parere alle Commissioni I e V).
(Seguito esame e conclusione – Parere favorevole con un'osservazione).

  La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato nella seduta del 19 gennaio scorso.

  Filippo GALLINELLA, presidente, ricorda che, nella giornata del 19 gennaio scorso, il relatore, onorevole Cillis, ha svolto la relazione introduttiva e che successivamente ha inviato per le vie brevi, a tutti i componenti della Commissione, una proposta di parere favorevole con un'osservazione.

  Luciano CILLIS (M5S), relatore, illustra una proposta di parere favorevole sul provvedimento in esame con un'osservazione relativa all'articolo 18 in materia di monitoraggio delle operazioni di carico e scarico di cereali (vedi allegato).

  Maria SPENA (FI) ringrazia il relatore per il lavoro svolto e dichiara di condividere le considerazioni svolte circa l'opportunità di apportare alcune modifiche alla vigente disciplina in materia registro telematico di carico e scarico del settore cerealicolo, anche al fine di favorire gli adempimenti posti a carico delle aziende del settore. In tale ottica, preannuncia il voto favorevole del suo gruppo sulla proposta di parere elaborata dal relatore.

  La Commissione approva la proposta di parere elaborata dal relatore.

  La seduta termina alle 13.55.

XIII Commissione - martedì 15 febbraio 2022

ALLEGATO

DL 228/2021 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (C. 3431 Governo).

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

  La XIII Commissione Agricoltura,

   esaminato, per i profili di competenza, il provvedimento in oggetto, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi;

   rilevato che:

    i commi 139-143 dell'articolo 1 della legge n. 178 del 2020 hanno introdotto il monitoraggio, tramite un apposito registro telematico nell'ambito del SIAN, delle operazioni di carico e scarico di cereali e farine di cereali;

    l'articolo 18 del decreto-legge in esame prevede il rinvio al 30 aprile 2022 del termine previsto per l'adozione del decreto ministeriale che deve indicare i criteri per l'attuazione del monitoraggio delle operazioni di carico e scarico di cereali e farine di cereali, novellando a tal fine, il comma 141 dell'articolo 1 della legge n. 178 del 2020 (legge di bilancio 2021);

    oltre alla citata modifica del comma 141, appare opportuno introdurre ulteriori correttivi alla normativa che disciplina, in generale, il registro telematico di carico e scarico del settore cerealicolo, in modo da garantire una maggiore trasparenza e la tracciabilità del prodotto e semplificare i profili amministrativi e gestionali della misura;

    in tale contesto appare altresì opportuno rimodulare il quadro sanzionatorio, al fine di renderlo maggiormente coerente con la finalità della norma, che è quella di realizzare un monitoraggio per migliorare il flusso informativo alle filiere interessate e di valorizzare, conseguentemente, la produzione nazionale,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE

  con la seguente osservazione:

   all'articolo 18, si valuti l'opportunità di introdurre ulteriori modifiche alla disciplina inerente il registro telematico di carico e scarico del settore cerealicolo, novellando a tal fine, oltre al comma 141, anche i commi 139, 140 e 142 dell'articolo 1 della legge di bilancio 2021, in modo da rendere più efficace e incisiva la misura e semplificarne i profili gestionali e di attuazione.