I Commissione

Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni

Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I)

Commissione I (Affari costituzionali)

Comm. I

Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I)
SOMMARIO
Martedì 8 febbraio 2022

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI:

Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico. Emendamenti C. 290 e abb.-B, approvata in un testo unificato dalla Camera e modificata dal Senato (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere) ... 7

Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita. Emendamenti testo unificato C. 2 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere) ... 7

I Commissione - Resoconto di martedì 8 febbraio 2022

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI

  Martedì 8 febbraio 2022. — Presidenza del vicepresidente Fausto RACITI.

  La seduta comincia alle 14.50.

Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico.
Emendamenti C. 290 e abb.-B, approvata in un testo unificato dalla Camera e modificata dal Senato.
(Parere all'Assemblea).
(Esame e conclusione – Parere).

  Il Comitato inizia l'esame degli emendamenti riferiti al provvedimento.

  Fausto RACITI, presidente, rileva come il Comitato permanente per i pareri sia chiamato a esaminare, ai fini del parere all'Assemblea, gli emendamenti presentati alla proposta di legge C. 290 e abb.-B, approvata in un testo unificato dalla Camera e modificata dal Senato, recante disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico.

  Conny GIORDANO (M5S), relatrice, rileva come gli emendamenti trasmessi non presentino profili problematici per quanto riguarda il riparto di competenze tra Stato e Regioni, ai sensi dell'articolo 117 della Costituzione: propone pertanto di esprimere su di essi nulla osta.

  Il Comitato approva la proposta di parere.

Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita.
Emendamenti testo unificato C. 2 e abb.-A.
(Parere all'Assemblea).
(Esame e conclusione – Parere).

  Il Comitato inizia l'esame degli emendamenti riferiti al provvedimento.

  Fausto RACITI, presidente, rileva come il Comitato permanente per i pareri sia chiamato a esaminare, ai fini del parere all'Assemblea, gli emendamenti presentati al testo unificato delle proposte di legge C. 2 e abb.-A, recante disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita.

  Valentina CORNELI (M5S), relatrice, rileva come gli emendamenti trasmessi non presentino profili problematici per quanto riguarda il riparto di competenze tra Stato e Regioni, ai sensi dell'articolo 117 della Costituzione: propone pertanto di esprimere su di essi nulla osta.

  Il Comitato approva la proposta di parere.

  La seduta termina alle 14.55.