I Commissione

Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni

Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I)

Commissione I (Affari costituzionali)

Comm. I

Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I)
SOMMARIO
Giovedì 16 dicembre 2021

SEDE REFERENTE:

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Denise Pipitone. Doc. XXII, n. 55 Morani (Seguito esame e rinvio) ... 4

ALLEGATO (Proposte emendative presentate) ... 6

Disposizioni in materia di controlli sulla detenzione di armi da fuoco e per il rilascio e il rinnovo della licenza di porto d'armi. C. 3218 Verini e C. 3369 Magi (Seguito esame e rinvio) ... 4

Disciplina dell'attività di rappresentanza di interessi. Testo unificato C. 196 Fregolent, C. 721 Madia e C. 1827 Silvestri (Seguito esame e rinvio) ... 5

I Commissione - Resoconto di giovedì 16 dicembre 2021

SEDE REFERENTE

  Giovedì 16 dicembre 2021. — Presidenza del presidente Giuseppe BRESCIA.

  La seduta comincia alle 12.25.

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Denise Pipitone.
Doc. XXII, n. 55 Morani.
(Seguito esame e rinvio).

  La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato, da ultimo, nella seduta del 9 dicembre scorso.

  Giuseppe BRESCIA, presidente, ricorda che nella giornata di ieri è scaduto il termine per la presentazione di proposte emendative al provvedimento e avverte che sono stati presentati 20 emendamenti (vedi allegato).
  Chiede quindi alla relatrice, Elisa Tripodi, se ritenga di esprimere nella seduta odierna il parere sulle proposte emendative.

  Elisa TRIPODI (M5S), relatrice, nel segnalare l'esigenza di svolgere alcuni approfondimenti sulle proposte emendative presentate, al fine dell'espressione dei relativi pareri, chiede di rinviare l'esame del provvedimento alla giornata di martedì 21 dicembre 2021.

  Giuseppe BRESCIA, presidente, considerato quanto testé rappresentato dalla relatrice, rinvia il seguito dell'esame ad una seduta che sarà convocata per la giornata di martedì 21 dicembre.

Disposizioni in materia di controlli sulla detenzione di armi da fuoco e per il rilascio e il rinnovo della licenza di porto d'armi.
C. 3218 Verini e C. 3369 Magi.
(Seguito esame e rinvio).

  La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato, da ultimo, nella seduta del 2 dicembre 2021.

  Giuseppe BRESCIA, presidente, avverte che la funzione di relatore, precedentemente affidata al deputato Fiano, su richiesta di quest'ultimo, in ragione dei molteplici, concomitanti impegni che gli impedivano di svolgerla appieno, è stata affidata al deputato Ceccanti.
  Nessuno chiedendo di intervenire, rinvia quindi il seguito dell'esame ad altra seduta.

Disciplina dell'attività di rappresentanza di interessi.
Testo unificato C. 196 Fregolent, C. 721 Madia e C. 1827 Silvestri.
(Seguito esame e rinvio).

  La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato, da ultimo, nella seduta del 10 dicembre 2021.

  Giuseppe BRESCIA, presidente, avverte che sono pervenuti i pareri di tutte le Commissioni competenti in sede consultiva, ad eccezione della III Commissione, che ha ritenuto di non esprimersi, della Commissione parlamentare per le questioni regionali e della V Commissione, che dovrebbero esprimersi nella seduta di martedì 21 dicembre prossimo.
  Pertanto, non essendo il provvedimento attualmente inserito nel calendario dei lavori dell'Assemblea, fa presente che occorre attendere tali ultimi pareri prima di concludere l'esame in sede referente.
  Nessuno chiedendo di intervenire, rinvia quindi il seguito dell'esame a una seduta che sarà convocata per martedì 21 dicembre prossimo.

  La seduta termina alle 12.30.

AVVERTENZA

  Il seguente punto all'ordine del giorno non è stato trattato:

Modifiche agli articoli 74 e 77 della Costituzione, concernenti l'introduzione del rinvio parziale delle leggi di conversione dei decreti-legge da parte del Presidente della Repubblica e di limiti costituzionali alla decretazione d'urgenza.
C. 3145 cost. Baldino e C. 3226 cost. Ceccanti.

I Commissione - giovedì 16 dicembre 2021

ALLEGATO

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Denise Pipitone. Doc. XXII, n. 55 Morani.

PROPOSTE EMENDATIVE PRESENTATE

ART. 1.

  Al comma 1, sostituire le parole: sulla scomparsa di Denise Pipitone con le seguenti: sulla scomparsa di persone registrate dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021.

  Conseguentemente, al comma 2:

   alla lettera a), sostituire le parole da: di Denise Pipitone fino alla fine della lettera con le seguenti: delle persone scomparse dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021;

   alla lettera b), sostituire le parole: di Denise Pipitone con le seguenti: delle persone scomparse dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021;

   alla lettera c), sostituire le parole: di Denise Pipitone con le seguenti: delle persone scomparse dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021.
1.1. Marco Di Maio, Vitiello.

  Al comma 1, sostituire le parole: sulla scomparsa di Denise Pipitone con le seguenti: sulle scomparse di donne registrate dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021

  Conseguentemente, al comma 2:

   alla lettera a), sostituire le parole da: della scomparsa di Denise Pipitone fino alla fine della lettera, con le seguenti: delle scomparse di donne registrate dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021;

   alla lettera b), sostituire le parole: alla scomparsa di Denise Pipitone con le seguenti: alle scomparse di donne registrate dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021;

   alla lettera c), sostituire le parole: alla scomparsa di Denise Pipitone con le seguenti: alle scomparse di donne registrate dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021.
1.2. Marco Di Maio, Vitiello.

  Al comma 1, sostituire le parole: sulla scomparsa di Denise Pipitone con le seguenti: sulle scomparse di donne relative all'anno 2019.

  Conseguentemente, al comma 2:

   alla lettera a), sostituire le parole da: di Denise Pipitone fino alla fine della lettera, con le seguenti: di donne nell'anno 2019;

   alla lettera b), sostituire le parole: di Denise Pipitone con le seguenti: di donne nell'anno 2019;

   alla lettera c), sostituire le parole: di Denise Pipitone con le seguenti: di donne nell'anno 2019.
1.3. Marco Di Maio, Vitiello.

  Al comma 1, sostituire le parole: sulla scomparsa di Denise Pipitone con le seguenti: «sulle scomparse di minori registrate nel triennio 2018-2020».

  Conseguentemente, al comma 2:

   alla lettera a), sostituire le parole da: di Denise Pipitone fino alla fine della lettera, con le seguenti: di minori nel triennio 2018-2020;

   alla lettera b), sostituire le parole: di Denise Pipitone con le seguenti: di minori registrate nel triennio 2018-2020;

   alla lettera c), sostituire le parole: di Denise Pipitone con le seguenti: di minori registrate nel triennio 2018-2020.
1.4. Marco Di Maio, Vitiello.

  Al comma 1, sostituire le parole: sulla scomparsa di Denise Pipitone con le seguenti: sulle scomparse di minori registrate nel biennio 2019-2020.

  Conseguentemente, al comma 2:

   alla lettera a), sostituire le parole da: di Denise Pipitone fino alla fine della lettera, con le seguenti: di minori nel biennio 2019-2020;

   alla lettera b), sostituire le parole: di Denise Pipitone con le seguenti: di minori registrate nel biennio 2019-2020;

   alla lettera c), sostituire le parole: di Denise Pipitone con le seguenti: di minori registrate nel biennio 2019-2020.
1.5. Marco Di Maio, Vitiello.

  Al comma 1, sostituire le parole: sulla scomparsa di Denise Pipitone con le seguenti: sulle scomparse di minori registrate nell'anno 2020.

  Conseguentemente, al comma 2:

   alla lettera a), sostituire le parole da: di Denise Pipitone fino alla fine della lettera, con le seguenti: di minori nell'anno 2020;

   alla lettera b), sostituire le parole: di Denise Pipitone con le seguenti: di minori registrate nell'anno 2020;

   alla lettera c), sostituire le parole: di Denise Pipitone con le seguenti: di minori registrate nell'anno 2020.
1.6. Marco Di Maio, Vitiello.

  Al comma 1, sostituire le parole: sulla scomparsa di Denise Pipitone con le seguenti: sulle scomparse di minorenni stranieri relative all'anno 2020.

  Conseguentemente, al comma 2:

   alla lettera a), sostituire le parole da: di Denise Pipitone fino alla fine della lettera con le seguenti: di minorenni stranieri registrate nell'anno 2020;

   alla lettera b), sostituire le parole: di Denise Pipitone con le seguenti: di minorenni stranieri registrate nell'anno 2020;

   alla lettera c), sostituire le parole: di Denise Pipitone con le seguenti: di minorenni stranieri registrate nell'anno 2020.
1.7. Marco Di Maio, Vitiello.

  Al comma 1, dopo la parola: Pipitone aggiungere le seguenti: e di altri minori.
1.8. Montaruli, Prisco.

  Al comma 2, dopo la lettera c), aggiungere la seguente:

   c-bis) ricostruire i casi di scomparsa di minori denunciati a partire dall'anno 2000, le procedure attivate per il loro ritrovamento, le ragioni per le quali le indagini non si siano concluse con l'identificazione del minore e dei colpevoli della scomparsa, le analogie di circostanze tra casi diversi, l'esistenza di organizzazioni criminali dedite al loro rapimento e alla loro tratta.
1.9. Montaruli, Prisco.

  Al comma 2, dopo la lettera c), aggiungere la seguente:

   c-bis) verificare ed esaminare le procedure attivate al fine del ritrovamento dei minori dalla notizia della loro scomparsa.
1.10. Montaruli, Prisco.

  Al comma 2, dopo la lettera c), aggiungere la seguente:

   c-bis) verificare l'esistenza di organizzazioni criminali dedite al rapimento dei minori e alla loro tratta, nonché i meccanismi con i quali le stesse operano.
1.11. Montaruli, Prisco.

  Dopo il comma 2, inserire il seguente:

   «2-bis. La Commissione, ferme le finalità di cui al comma 2, ha altresì i compiti di:

   a) ricostruire in maniera puntuale le cause e i motivi alla base delle scomparse di persone denunciate dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021;

   b) verificare ed esaminare il materiale relativo alla scomparsa di persone denunciate dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021, raccolto a seguito delle inchieste effettuate dalle Forze dell'ordine e dalla magistratura e delle ricerche realizzate dai mezzi di comunicazione;

   c) verificare fatti, atti e condotte commissive e omissive che abbiano costituito o costituiscano ostacolo, ritardo o difficoltà per l'accertamento giurisdizionale di eventuali responsabilità relative alla scomparsa di persone denunciate dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021».
1.12. Marco Di Maio, Vitiello.

  Dopo il comma 2, inserire il seguente:

   «2-bis. La Commissione, ferme le finalità di cui al comma 2, ha altresì il compito di:

   a) ricostruire in maniera puntuale le cause e i motivi alla base della scomparsa di donne dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021;

   b) verificare ed esaminare il materiale relativo alla scomparsa di donne dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021, raccolto a seguito delle inchieste effettuate dalle Forze dell'ordine e dalla magistratura e delle ricerche realizzate dai mezzi di comunicazione;

   c) verificare fatti, atti e condotte commissive e omissive che abbiano costituito o costituiscano ostacolo, ritardo o difficoltà per l'accertamento giurisdizionale di eventuali responsabilità relative alla scomparsa di donne dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021».
1.13. Marco Di Maio, Vitiello.

  Dopo il comma 2, inserire il seguente:

   «2-bis. La Commissione, ferme le finalità di cui al comma 2, ha altresì il compito di:

   a) ricostruire in maniera puntuale le cause e i motivi alla base della scomparsa di minorenni dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021;

   b) verificare ed esaminare il materiale relativo alla scomparsa di minorenni dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021, raccolto a seguito delle inchieste effettuate dalle Forze dell'ordine e dalla magistratura e delle ricerche realizzate dai mezzi di comunicazione;

   c) verificare fatti, atti e condotte commissive e omissive che abbiano costituito o costituiscano ostacolo, ritardo o difficoltà per l'accertamento giurisdizionale di eventuali responsabilità relative alla scomparsa di minorenni dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021».
1.14. Marco Di Maio, Vitiello.

  Dopo il comma 2, inserire il seguente:

   «2-bis. La Commissione, ferme le finalità di cui al comma 2, ha altresì i compiti di:

   a) ricostruire in maniera puntuale le cause e i motivi alla base delle scomparse di minori italiani e stranieri relative all'anno 2020;

   b) verificare ed esaminare il materiale relativo alle scomparse di minori italiani e stranieri relative all'anno 2020, raccolto a seguito delle inchieste effettuate dalle Forze dell'ordine e dalla magistratura e delle ricerche realizzate dai mezzi di comunicazione;

   c) verificare fatti, atti e condotte commissive e omissive che abbiano costituito o costituiscano ostacolo, ritardo o difficoltà per l'accertamento giurisdizionale di eventuali responsabilità relative alle scomparse di minori italiani e stranieri relative all'anno 2020».
1.15. Marco Di Maio, Vitiello.

  Dopo il comma 2, inserire il seguente:

   «2-bis. La Commissione, ferme le finalità di cui al comma 2, ha altresì i compiti di:

   a) ricostruire in maniera puntuale le cause e i motivi alla base delle scomparse di minori stranieri relative all'anno 2021;

   b) verificare ed esaminare il materiale relativo alle scomparse di minori stranieri relative all'anno 2021, raccolto a seguito delle inchieste effettuate dalle Forze dell'ordine e dalla magistratura e delle ricerche realizzate dai mezzi di comunicazione;

   c) verificare fatti, atti e condotte commissive e omissive che abbiano costituito o costituiscano ostacolo, ritardo o difficoltà per l'accertamento giurisdizionale di eventuali responsabilità relative alle scomparse di minori stranieri relative all'anno 2021».
1.16. Marco Di Maio, Vitiello.

ART. 2.

  Al comma 1, sostituire le parole: venti deputati con le seguenti: cinquanta deputati, assicurando la parità di genere.
2.1. Marco Di Maio, Vitiello.

  Al comma 1, dopo le parole: venti deputati, inserire le seguenti: assicurando la parità di genere.
2.2. Marco Di Maio, Vitiello.

  Al comma 3, sostituire le parole: due vicepresidenti e due segretari con le seguenti: quattro vicepresidenti e quattro segretari, assicurando la parità di genere.
2.3. Marco Di Maio, Vitiello.

  Al comma 3, dopo le parole: due vicepresidenti e due segretari inserire le seguenti: di cui uno riservato alle opposizioni.
2.4. Marco Di Maio, Vitiello.