Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Comm. bicam. Antimafia

Comm. bicam. Antimafia

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
SOMMARIO
Martedì 14 dicembre 2021

Sulla pubblicità dei lavori ... 50

Audizione del prefetto Claudio Sgaraglia, capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell'Interno ... 50

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere - Resoconto di martedì 14 dicembre 2021

  Martedì 14 dicembre 2021. – Presidenza del presidente MORRA.

  La seduta comincia alle 14.04.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Il PRESIDENTE fornisce informazioni sul regime di pubblicità dei lavori.

Audizione del prefetto Claudio Sgaraglia, capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell'Interno.

  Il PRESIDENTE introduce l'audizione del prefetto Sgaraglia.

  Il prefetto SGARAGLIA svolge una relazione sulla procedura di scioglimento e commissariamento dei Comuni sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata, sotto il profilo della disciplina normativa, degli orientamenti giurisprudenziali e con riferimento ai casi concreti di recente applicazione.

  Intervengono, per porre quesiti e svolgere considerazioni e commenti, il PRESIDENTE, i deputati PAOLINI (Lega) e CANTALAMESSA (Lega), i senatori Marco PELLEGRINI (M5S) e LANNUTTI (Misto-IdV).

  Il prefetto SGARAGLIA fornisce i chiarimenti richiesti.

  Il PRESIDENTE ringrazia l'audito e dichiara conclusa la seduta.

  La seduta termina alle 15.