III Commissione

Affari esteri e comunitari

Affari esteri e comunitari (III)

Commissione III (Affari esteri)

Comm. III

Affari esteri e comunitari (III)
SOMMARIO
Martedì 16 novembre 2021

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI), del Coordinamento Italiani Network Internazionali (CINI) e della Associazione «LINK 2007, Cooperazione in Rete, Onlus», nell'ambito dell'esame dello Schema di Documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2021-2023, cui è allegata la Relazione sulle attività di cooperazione allo sviluppo, riferita all'anno 2019 (Atto n. 316) ... 9

INDAGINE CONOSCITIVA:

Sull'impegno dell'Italia nella comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni.
Audizione di rappresentanti di Amnesty International Italia, con particolare riferimento alla situazione dei diritti umani nel Tigray (Svolgimento e conclusione) ... 10

III Commissione - Resoconto di martedì 16 novembre 2021

COMITATO PERMANENTE SULL'ATTUAZIONE DELL'AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

AUDIZIONI INFORMALI

  Martedì 16 novembre 2021.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI), del Coordinamento Italiani Network Internazionali (CINI) e della Associazione «LINK 2007, Cooperazione in Rete, Onlus», nell'ambito dell'esame dello Schema di Documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2021-2023, cui è allegata la Relazione sulle attività di cooperazione allo sviluppo, riferita all'anno 2019 (Atto n. 316).

  L'audizione informale è stata svolta dalle 8.30 alle 9.30.

COMITATO PERMANENTE SUI DIRITTI UMANI NEL MONDO

INDAGINE CONOSCITIVA

  Martedì 16 novembre 2021. — Presidenza della presidente Laura BOLDRINI.

  La seduta comincia alle 9.40.

Sull'impegno dell'Italia nella comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni.
Audizione di rappresentanti di Amnesty International Italia, con particolare riferimento alla situazione dei diritti umani nel Tigray.
(Svolgimento e conclusione).

  Laura BOLDRINI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
  Svolge, quindi, un intervento introduttivo.

  Annunziata MARINARI, Head of Campaign Unit, e Francesca LOFFARI, Institutional Affairs Senior Officer, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'indagine conoscitiva.

  Intervengono, quindi, per porre quesiti e formulare osservazioni, Lia QUARTAPELLE PROCOPIO (PD), da remoto, Mirella EMILIOZZI (M5S), da remoto, Laura BOLDRINI, presidente, e Silvana SNIDER (LEGA), da remoto.

  Annunziata MARINARI, Head of Campaign Unit, risponde ai quesiti posti e fornisce ulteriori precisazioni.

  Laura BOLDRINI, presidente, dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 10.20.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.