COMITATO DEI NOVE:
DL 132/2021: Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP. Esame emendamenti C. 3298-A Governo
SEDE REFERENTE:
Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Associazione «Chiesa d'Inghilterra» in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione. C. 3319 Governo, approvato dal Senato (Seguito esame e rinvio)
Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista. C. 243 Fiano.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista. C. 2301 Perego di Cremnago (Seguito esame congiunto e rinvio)
SEDE REFERENTE:
Sui lavori della Commissione
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. C. 3289 Governo, approvato dal Senato, C. 1424 Colletti, C. 1427 Cataldi, C. 1475 Colletti, C. 1961 Meloni e C. 2466 Colletti (Seguito esame e rinvio)
ALLEGATO (Proposte emendative presentate)
ATTI DEL GOVERNO:
Schema di documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2021-2023 (316), cui è allegata la relazione sulle attività di cooperazione allo sviluppo, riferita all'anno 2019. Atto n. 316 (Esame ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio)
SEDE REFERENTE:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulle infrazioni relative ai beni culturali, fatta a Nicosia il 19 maggio 2017. C. 3326 d'iniziativa del Senatore Ferrara, approvata dal Senato (Esame e rinvio)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
INCONTRI CON DELEGAZIONI ESTERE:
Incontro informale con il Ministro degli Affari esteri della Repubblica Ellenica, Nikos Dendias
ATTI DEL GOVERNO:
Sulla pubblicità dei lavori
Proposta di nomina dell'avvocato Costantino Vespasiano a presidente dell'Unione italiana tiro a segno (UITS). Nomina n. 99 (Esame e rinvio)
ALLEGATO 1 (Nota informativa depositata dal rappresentante del Governo)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 06/2021, relativo all'acquisto di munizioni a guida remoto (Loitering Ammunitions) per il comparto Forze speciali. Atto n. 311 (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 2 (Parere approvato)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 11/2021, relativo all'ammodernamento, rinnovamento e potenziamento della capacità nazionale di difesa aerea e missilistica a protezione del territorio nazionale e dell'Alleanza atlantica e a garantire la protezione di teatro alle forze schierate in aree di operazione. Atto n. 312 (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 3 (Parere approvato)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2021, relativo all'acquisizione di due unità navali d'altura di nuova generazione per il supporto logistico a gruppi navali (Logistic Support Ship – LSS) e relativo sostegno tecnico-logistico decennale. Atto n. 314 (Seguito esame e rinvio)
COMITATO RISTRETTO:
Modifiche al capo VII del titolo II del libro quarto del codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, in materia di reclutamento dei volontari, nonché deleghe al Governo per l'adozione della disciplina transitoria e di norme per il collocamento lavorativo dei volontari congedati. Seguito esame C. 1870 Ferrari, C. 1934 Deidda, C. 2045 Giovanni Russo, C. 2051 Del Monaco, C. 2802 De Monaco e C. 2993 Ferrari
ESAME, AI SENSI DELL'ARTICOLO 123-BIS, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO:
Delega al Governo in materia di disabilità. C. 3347 Governo. (Esame per la verifica del contenuto proprio del disegno di legge e conclusione – Parere favorevole)
SEDE CONSULTIVA:
DL 132/2021: Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP. C. 3298-A (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Parere favorevole)
Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia. C. 2561-A Governo (Parere all'Assemblea) (Seguito dell'esame e rinvio)
Modifiche all'articolo 12 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9, in materia di compensazione dei crediti maturati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione. C. 2361 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Parere su emendamenti)
Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo. C. 1813, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea) (Esame e rinvio)
ALLEGATO (Relazione tecnica)
ATTI DEL GOVERNO:
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione per l'anno 2021. Atto n. 315 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio)
DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO:
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 02/2021, relativo all'acquisizione, per l'Esercito italiano, di 33 nuovi elicotteri multiruolo Light Utility Helicopter (LUH) comprensivi di supporto logistico integrato decennale, corsi formativi, simulatori e correlati adeguamenti/potenziamenti infrastrutturali. Atto n. 317 (Rilievi alla IV Commissione) (Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del regolamento, e rinvio)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 05/2021, relativo allo sviluppo del sistema MC-27J Praetorian, versione speciale del velivolo C-27J, destinata al supporto delle operazioni speciali. Atto n. 318 (Rilievi alla IV Commissione) (Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del regolamento, e rinvio)
Schema di decreto ministeriale recante modalità attuative per la compensazione dei danni subiti a causa dell'emergenza da COVID-19 dai gestori aeroportuali e dai prestatori dei servizi aeroportuali di assistenza a terra. Atto n. 320 (Rilievi alla IX Commissione) (Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del regolamento, e rinvio)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizioni nell'ambito dell'esame dello schema di decreto ministeriale recante modalità attuative per la compensazione dei danni subiti a causa dell'emergenza da COVID-19 dai gestori aeroportuali e dai prestatori dei servizi aeroportuali di assistenza a terra (Atto n. 320).
Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione italiana gestori aeroporti (Assaeroporti) (in videoconferenza) e dell'Associazione Aeroporti 2030
Audizione informale del presidente dell'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile (ENAC), avvocato Pierluigi Umberto Di Palma
ATTI DEL GOVERNO:
Schema di decreto ministeriale recante modalità attuative per la compensazione dei danni subiti a causa dell'emergenza da COVID-19 dai gestori aeroportuali e dai prestatori dei servizi aeroportuali di assistenza a terra. Atto n. 320 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio)
INCONTRI CON DELEGAZIONI DI PARLAMENTI ESTERI:
Incontro informale con una delegazione della Commissione per i Trasporti e le Comunicazioni finlandese
INDAGINE CONOSCITIVA:
Indagine conoscitiva sulle proposte per la ripresa economica delle attività turistico-ricettive della Montagna invernale, in funzione delle riaperture previste a partire dalla stagione 2021/2022.
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Confcommercio, del Movimento autonomo agenzie di viaggio italiane (MAAVI) e di Federalberghi (Svolgimento e conclusione)
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione esercizi storici fiorentini, dell'Associazione negozi storici di eccellenza di Roma, dell'Associazione piazza San Marco Venezia e dell'Associazione «Gli storici» – caffè e ristoranti storici d'Italia, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici (C. 1072 Molinari e C. 3036 Spena)
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione di rappresentanti di FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e UGL Autoferrotranvieri, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1779 Paolo Russo e C. 1782 Molinari, recanti disposizioni in materia di controlli sul personale addetto ai servizi di trasporto
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione di rappresentanti dell'Associazione italiana società di outplacement (A.I.S.O.) nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizioni nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1972 D'Attis, recante «Interventi per la prevenzione e la lotta contro l'AIDS e le epidemie infettive aventi carattere di emergenza».
Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria
Giorgio Palù, presidente dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA) e Adriana Ammassari, dirigente dell'Ufficio procedure centralizzate del medesimo istituto
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI:
Incontro con una delegazione della Commissione per gli Affari europei del Senato francese
Sulla pubblicità dei lavori
Sui lavori della Commissione
PROCEDURE INFORMATIVE:
Audizione del Presidente del Consiglio di Amministrazione e del Responsabile del monitoraggio pluralismo politico della Cares – Osservatorio di Pavia (Svolgimento)
Seguito dell'indagine conoscitiva sui modelli di governance e sul ruolo del Servizio pubblico radiotelevisivo, anche con riferimento al quadro europeo e agli scenari del mercato audiovisivo.
Audizione dell'Amministratore delegato della Società di produzione televisiva Stand by me
Sulla pubblicazione dei quesiti
ALLEGATO (Quesiti per i quali è pervenuta risposta scritta alla presidenza della Commissione (dal n. 415/1958 al n. 426/1984)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI PARLAMENTARI
Audizione del direttore dell'AISE, generale Giovanni Caravelli
Seguito dell'esame della Relazione prevista dall'articolo 33, comma 1, della legge n. 124 del 2007 sull'attività dei Servizi di informazione per la sicurezza nel 1° semestre 2021
Sulla pubblicità dei lavori
PROCEDURE INFORMATIVE:
Seguito dell'indagine conoscitiva sulla funzionalità del sistema previdenziale obbligatorio e complementare, nonché del settore assistenziale, con particolare riferimento all'efficienza del servizio, alle prestazioni fornite e all'equilibrio delle gestioni.
Audizione del dottor Mauro Maré, Presidente della Società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione (Mefop)
Sulla pubblicazione di documenti acquisiti nel corso delle audizioni
AUDIZIONI:
Sulla pubblicità dei lavori
Seguito dell'audizione in videoconferenza della Presidente dell'Associazione italiana dei Magistrati per i minorenni e per la famiglia (AIMMF), Cristina Maggia. (Svolgimento e conclusione)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
COMMISSIONE PLENARIA:
Comunicazioni della Presidente