XII Commissione
Affari sociali
Affari sociali (XII)
Commissione XII (Affari sociali)
Comm. XII
SEDE REFERENTE
Giovedì 4 novembre 2021. — Presidenza della presidente Marialucia LOREFICE. — Interviene il sottosegretario di Stato per la salute, Andrea Costa.
La seduta comincia alle 13.35.
Disciplina delle attività funerarie e cimiteriali, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri.
Testo unificato C. 928 Brambilla, C. 1143 Foscolo e C. 1618 Pini.
(Seguito dell'esame e rinvio).
La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato, da ultimo, nella seduta del 5 maggio 2021.
Marialucia LOREFICE, presidente, ricorda che nella seduta del 5 maggio scorso sono stati votati gli emendamenti riferiti all'articolo 2 e sono stati accantonati gli emendamenti Panizzut 2.15, Carnevali 2.4, Nappi 2.20, Gemmato 2.19 e gli identici emendamenti Carnevali 2.1 e Pella 2.10.
Comunica che prima della seduta la deputata Carnevali ha ritirato i suoi emendamenti 3.2, 6.1, 7.1, 7.2, 8.2 e 8.3.
Dà, quindi, la parola alle relatrici, deputate Foscolo e Pini, per l'espressione del parere sulle proposte emendative riferite ai restanti articoli.
Giuditta PINI (PD), relatrice, anche a nome dell'altra relatrice, deputata Foscolo, propone di mantenere l'accantonamento delle proposte riferite agli articoli 1 e 2, disposto nelle sedute precedenti.
Precisa, poi, che nella seduta odierna saranno espressi i pareri sulle proposte emendative riferite agli articoli da 3 a 8.
Esprime, quindi, parere favorevole sugli identici emendamenti Carnevali 3.1 e Iorio 3.3 e parere contrario sull'emendamento Iorio 3.4.
Esprime, inoltre, parere favorevole sugli identici emendamenti Carnevali 4.2, Pella 4.4, Gemmato 4.6 e Iorio 4.7, a condizione che siano riformulati nei termini indicati in allegato (vedi allegato), parere favorevole sugli identici emendamenti Carnevali 4.3 e Panizzut 4.5 ed esprime parere contrario sull'emendamento Cunial 4.1.
Il sottosegretario Andrea COSTA esprime parere conforme a quello delle relatrici.
La Commissione concorda con la proposta delle relatrici di mantenere l'accantonamento delle proposte emendative riferite agli articoli 1 e 2.
La Commissione approva gli identici emendamenti Carnevali 3.1 e Iorio 3.3 (vedi allegato).
Gilda SPORTIELLO (M5S) ritira l'emendamento Iorio 3.4, di cui è cofirmataria.
Marialucia LOREFICE, presidente, avverte che è stata accettata dai presentatori la riformulazione degli identici emendamenti Carnevali 4.2, Pella 4.4, Gemmato 4.6 e Iorio 4.7.
La Commissione, con distinte votazioni, approva gli identici emendamenti Carnevali 4.2 (Nuova formulazione), Pella 4.4 (Nuova formulazione), Gemmato 4.6 (Nuova formulazione) e Iorio 4.7 (Nuova formulazione), nonché gli identici emendamenti Carnevali 4.3 e Panizzut 4.5 (vedi allegato).
Marialucia LOREFICE, presidente, constata l'assenza della presentatrice dell'emendamento Cunial 4.1: s'intende che vi abbia rinunciato.
Sara FOSCOLO (LEGA), relatrice, anche a nome dell'altra relatrice, deputata Pini, esprime parere contrario sugli emendamenti Tiramani 6.2 e Acunzo 7.3 e 7.4 e parere favorevole sull'emendamento Panizzut 7.5.
Massimiliano PANIZZUT (LEGA) sottoscrive l'emendamento Tiramani 6.2 e lo ritira.
Marialucia LOREFICE, presidente, constata l'assenza del presentatore degli emendamenti Acunzo 7.3 e 7.4: s'intende che vi abbia rinunciato.
La Commissione approva l'emendamento Panizzut 7.5 (vedi allegato).
Giuditta PINI (PD), relatrice, anche a nome dell'altra relatrice, deputata Foscolo, propone l'accantonamento degli identici emendamenti Carnevali 8.1, Panizzut 8.6, Pella 8.5 e Iorio 8.8, in quanto è in corso un'interlocuzione con il Ministero dello sviluppo economico.
Esprime, quindi, parere contrario sull'emendamento Iorio 8.7 e parere favorevole sull'emendamento Carnevali 8.4, a condizione che sia riformulato nei termini riportati in allegato (vedi allegato).
Il sottosegretario Andrea COSTA esprime parere conforme a quello delle relatrici.
La Commissione concorda con la proposta delle relatrici di accantonare gli identici emendamenti Carnevali 8.1, Panizzut 8.6, Pella 8.5 e Iorio 8.8.
Gilda SPORTIELLO (M5S) ritira l'emendamento Iorio 8.2, di cui è cofirmataria.
Paolo SIANI (PD) accetta la riformulazione dell'emendamento Carnevali 8.4, di cui è cofirmatario.
La Commissione approva l'emendamento Carnevali 8.4 (Nuova formulazione) (vedi allegato).
Marialucia LOREFICE, presidente, rinvia il seguito dell'esame del provvedimento ad altra seduta.
La seduta termina alle 13.55.
ALLEGATO
Disciplina delle attività funerarie e cimiteriali, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri. Testo unificato C. 928 Brambilla, C. 1143 Foscolo e C. 1618 Pini.
EMENDAMENTI APPROVATI
ART. 3.
Al comma 1, alinea, aggiungere, in fine, le seguenti parole: e di omogeneità di norme.
*3.1. Carnevali, Lepri, De Filippo, Rizzo Nervo, Siani, Campana, Schirò.
*3.3. Iorio, Sarli, Sportiello, Nappi.
ART. 4.
Al comma 1, lettera c), sostituire le parole: e delle strutture obitoriali con le seguenti: , delle strutture obitoriali e dei crematori.
*4.2. (Nuova formulazione) Carnevali, Siani, Lepri, Rizzo Nervo, De Filippo, Schirò, Campana.
*4.4. (Nuova formulazione) Pella, Novelli, Bagnasco, Brambilla, Bond, Mugnai, Versace.
*4.6. (Nuova formulazione) Gemmato, Bellucci.
*4.7. (Nuova formulazione) Iorio, Sarli, Sportiello, Nappi.
Al comma 1, lettera f), dopo le parole: e di controllo aggiungere le seguenti: sull'applicazione dei contenuti della presente legge.
**4.3. Carnevali, Lepri, De Filippo, Rizzo Nervo, Siani, Campana, Schirò.
**4.5. Panizzut, Boldi, De Martini, Lazzarini, Locatelli, Paolin, Sutto, Tiramani.
ART. 7.
Dopo il comma 7, aggiungere il seguente: 7-bis. Le imprese funebri autorizzate in uno degli Stati membri dell'Unione europea possono svolgere direttamente l'attività in Italia a norma del decreto legislativo 23 novembre 1991, n. 391. Le imprese extracomunitarie devono necessariamente avvalersi di una impresa funebre italiana o comunitaria.
7.5. Panizzut, Boldi, De Martini, Lazzarini, Locatelli, Paolin, Sutto, Tiramani.
ART. 8.
Dopo il comma 4, aggiungere il seguente: 5. Alle imprese funebri è vietata la sottoscrizione di accordi o convenzioni con strutture sanitarie, sociosanitarie, socioassistenziali pubbliche e private ed obitori per lo svolgimento di servizi funebri, nonché accordi e convenzioni con i comuni per lo svolgimento di servizi mortuari istituzionali presso i locali dell'impresa funebre o presso le strutture di cui all'articolo 14.
8.4. (Nuova formulazione) Carnevali, Lepri, De Filippo, Rizzo Nervo, Siani, Campana, Schirò.