Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Comm. federalismo

Comm. federalismo

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale
SOMMARIO
Giovedì 28 ottobre 2021

AUDIZIONI:

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d'Italia sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale, anche con riferimento ai relativi contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 5, comma 5, del regolamento della Commissione, e conclusione) ... 50

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale - Resoconto di giovedì 28 ottobre 2021

AUDIZIONI

  Giovedì 28 ottobre 2021. — Presidenza del presidente Cristian INVERNIZZI.

  La seduta comincia alle 8.20.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d'Italia sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale, anche con riferimento ai relativi contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
(Svolgimento, ai sensi dell'articolo 5, comma 5, del regolamento della Commissione, e conclusione).

  Cristian INVERNIZZI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta sarà assicurata, oltre che mediante il resoconto stenografico, anche attraverso la trasmissione televisiva sul canale satellitare e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati. Introduce quindi l'audizione.

  Franca BIGLIO, presidente dell'Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d'Italia, e Roberto GREGORI, consulente dell'Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d'Italia, svolgono, da remoto, una relazione sui temi oggetto dell'audizione, trasmettendo della documentazione alla Commissione.

  Intervengono, per formulare quesiti e osservazioni, il senatore Marco PEROSINO (FIBP-UDC) e, da remoto, il deputato Roberto TURRI (LEGA).

  Franca BIGLIO, presidente dell'Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d'Italia, e Roberto GREGORI, consulente dell'Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d'Italia, rispondono, da remoto, ai quesiti posti, fornendo precisazioni e chiarimenti.

  Cristian INVERNIZZI, presidente, nel ringraziare gli auditi, dispone che la documentazione prodotta sia allegata al resoconto stenografico e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 9.05.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.

ERRATA CORRIGE

  Nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari n. 684 del 27 ottobre 2021, a pagina 144, seconda colonna, settima riga, sostituire le parole: «RUGGIERO (M5S).», con le seguenti: «RUGGIERO (M5S) da remoto.».