Commissioni Riunite (VIII e X)

VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici) e X (Attività produttive, commercio e turismo)

Commissioni Riunite (VIII e X)

Comm. riunite 0810

Commissioni Riunite (VIII e X)
SOMMARIO
Lunedì 20 settembre 2021

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni informali, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (atto n. 292), di rappresentanti di Agrinsieme, di AIEL (Associazione italiana energie agroforestali), di Alleanza solare per il fotovoltaico, di ANEV (Associazione nazionale energia del vento), di Assoebios (Associazione operatori elettrici da bioliquidi sostenibili), di CIB (Consorzio italiano biogas), di Coldiretti, del Consiglio nazionale geologi, di EBS (Energia da biomasse solide), di Elettricità futura, di Energia libera, di Federchimica-Assogasliquidi, di MOTUS-E e di UNEM (Unione energie per la mobilità) ... 10

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni informali, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (atto n. 292), di rappresentanti di AIRU (Associazione italiana riscaldamento urbano), di ANPEB (Produttori di Energia Elettrica da Bioliquidi), di Associazione Comuni virtuosi, dell'Associazione italiana compostaggio (gestione rifiuti organici), di RSE (Ricerca sul sistema energetico) e di Italia solare ... 10

Commissioni Riunite (VIII e X) - Resoconto di lunedì 20 settembre 2021

AUDIZIONI INFORMALI

  Lunedì 20 settembre 2021.

Audizioni informali, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (atto n. 292), di rappresentanti di Agrinsieme, di AIEL (Associazione italiana energie agroforestali), di Alleanza solare per il fotovoltaico, di ANEV (Associazione nazionale energia del vento), di Assoebios (Associazione operatori elettrici da bioliquidi sostenibili), di CIB (Consorzio italiano biogas), di Coldiretti, del Consiglio nazionale geologi, di EBS (Energia da biomasse solide), di Elettricità futura, di Energia libera, di Federchimica-Assogasliquidi, di MOTUS-E e di UNEM (Unione energie per la mobilità).

  Le audizioni si sono svolte dalle 10.10 alle 12.45.

AUDIZIONI INFORMALI

  Lunedì 20 settembre 2021.

Audizioni informali, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (atto n. 292), di rappresentanti di AIRU (Associazione italiana riscaldamento urbano), di ANPEB (Produttori di Energia Elettrica da Bioliquidi), di Associazione Comuni virtuosi, dell'Associazione italiana compostaggio (gestione rifiuti organici), di RSE (Ricerca sul sistema energetico) e di Italia solare.

  Le audizioni si sono svolte dalle 15.35 alle 16.35.