Commissioni Riunite (III e IV)

III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa)

Commissioni Riunite (III e IV)

Comm. riunite 0304

Commissioni Riunite (III e IV)
SOMMARIO
Giovedì 27 maggio 2021

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto ministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate della Repubblica del Niger. Atto n. 258 (Seguito esame ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole) ... 5

ALLEGATO (Parere approvato dalle Commissioni) ... 6

Commissioni Riunite (III e IV) - Resoconto di giovedì 27 maggio 2021

ATTI DEL GOVERNO

  Giovedì 27 maggio 2021. — Presidenza del presidente della III Commissione, Piero FASSINO. – Interviene il sottosegretario di Stato per la Difesa, Giorgio Mulè.

  La seduta comincia alle 10.

Schema di decreto ministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate della Repubblica del Niger.
Atto n. 258.
(Seguito esame ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole).

  Le Commissioni proseguono l'esame dello schema di decreto ministeriale, rinviato nella seduta di martedì 25 maggio 2021.

  Giuseppina OCCHIONERO (IV), relatrice per la IV Commissione, anche a nome del collega Battilocchio, relatore per la III Commissione, presenta e illustra una proposta di parere favorevole (vedi allegato).

  Il sottosegretario Giorgio MULÈ esprime apprezzamento per la proposta di parere dei relatori, che condivide.

  Le Commissioni approvano quindi all'unanimità dei presenti la proposta di parere dei relatori.

  La seduta termina alle 10.10.

Commissioni Riunite (III e IV) - giovedì 27 maggio 2021

ALLEGATO

Schema di decreto ministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate della Repubblica del Niger. (Atto n. 258).

PARERE APPROVATO DALLE COMMISSIONI

  Le Commissioni riunite III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa),

   esaminato lo Schema di decreto ministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate della Repubblica del Niger (Atto n. 258);

   visto l'articolo 311, comma 2, del codice dell'ordinamento militare (decreto legislativo n. 66 del 2010), che consente la cessione, in favore di Paesi in via di sviluppo e di Paesi partecipanti al partenariato per la pace, nell'ambito dei vigenti accordi di cooperazione, di materiali d'armamento dichiarati obsoleti per cause tecniche, limitandola ai soli materiali difensivi;

   preso atto che la Commissione Bilancio, nella seduta del 19 maggio 2021, si è espressa favorevolmente sui profili di carattere finanziario del provvedimento;

   evidenziato che:

    l'Italia intende esercitare un ruolo attivo nel processo di stabilizzazione e di sviluppo della regione del Sahel, al cui centro si colloca il Niger, Paese prioritario per la sicurezza nazionale e internazionale, considerata la sua collocazione geografica e il suo essere importante snodo logistico per lo scambio di armi e per i traffici illeciti, utilizzato dalle organizzazioni terroristiche;

    nel 2017 è stato sottoscritto dalle due Parti l'Accordo bilaterale di cooperazione nel settore della difesa, finalizzato ad incrementare la collaborazione tra le Forze armate, entrato in vigore il 20 agosto 2019;

    tale Accordo annovera lo scambio di materiali quale contributo per consolidare le capacità difensive e migliorare la comprensione reciproca su questioni di interesse comune relative alla sicurezza, nel pieno rispetto dei princìpi di cui alla legge n. 185 del 1990, recante nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali d'armamento;

    quanto al materiale di armamento oggetto di cessione a titolo gratuito, si tratta di equipaggiamenti già disponibili nel teatro operativo al seguito del personale italiano impiegato nella missione bilaterale di supporto in Niger (MISIN) e che sono stati dichiarati fuori servizio dal Comando Logistico dell'Aeronautica militare e dal Comando Logistico dell'Esercito;

    con l'attività di cessione in argomento il Governo intende rafforzare la collaborazione e la cooperazione tra le Forze armate italiane e le Forze armate nigerine, nell'ambito dell'attività di sostegno alle istituzioni locali, accrescendo l'interoperabilità tra i rispettivi dispositivi,

  esprimono

PARERE FAVOREVOLE