Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

Comm. bicam. sul ciclo dei rifiuti

Comm. bicam. Ciclo rifiuti

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati
SOMMARIO
Giovedì 29 aprile 2021

AUDIZIONI:

Sulla pubblicità dei lavori ... 148

Audizione del Comandante Unità forestali, ambientali e agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri, Antonio Pietro Marzo, e del Comandante dei Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente, Maurizio Ferla ... 148

COMMISSIONE PLENARIA:

Sulla pubblicità dei lavori ... 149

Seguito dell'esame della proposta di relazione sul SIN Venezia – Porto Marghera e sui dragaggi dei grandi canali di navigazione portuale (Seguito dell'esame e conclusione) ... 149

ALLEGATO (Relazione sul SIN Venezia – Porto Marghera e sui dragaggi dei grandi canali di navigazione portuale) ... 150

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati - Resoconto di giovedì 29 aprile 2021

AUDIZIONI

  Giovedì 29 aprile 2021. — Presidenza del presidente Stefano VIGNAROLI.

  La seduta comincia alle 13.10.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Stefano VIGNAROLI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.

Audizione del Comandante Unità forestali, ambientali e agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri, Antonio Pietro Marzo, e del Comandante dei Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente, Maurizio Ferla.

  Stefano VIGNAROLI, presidente, dopo brevi considerazioni preliminari, introduce l'audizione del Comandante Unità forestali, ambientali e agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri, Antonio Pietro Marzo, e del Comandante dei Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente, Maurizio Ferla.

  Antonio Pietro MARZO, Comandante Unità forestali, ambientali e agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri, e Maurizio FERLA, Comandante dei Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente, svolgono relazioni.

  Intervengono, per porre quesiti e formulare osservazioni, i senatori Luca BRIZIARELLI (Lega) e Pietro LOREFICE (M5S), il deputato Alberto ZOLEZZI (M5S) e Stefano VIGNAROLI, presidente.

  Antonio Pietro MARZO, Comandante Unità forestali, ambientali e agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri, e Maurizio FERLA, Comandante dei Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente, a più riprese rispondono ai quesiti posti.

  Stefano VIGNAROLI, presidente, ringrazia gli intervenuti per il contributo fornito e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 14.30.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.

COMMISSIONE PLENARIA

  Giovedì 29 aprile 2021. — Presidenza del presidente Stefano VIGNAROLI.

  La seduta comincia alle 14.30.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Stefano VIGNAROLI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito.

Seguito dell'esame della proposta di relazione sul SIN Venezia – Porto Marghera e sui dragaggi dei grandi canali di navigazione portuale.
(Seguito dell'esame e conclusione).

  Stefano VIGNAROLI, presidente e relatore, ricorda che nella seduta dello scorso 7 aprile ha presentato, insieme agli onorevoli Licatini e Potenti, una proposta di relazione in ordine alla quale sono state trasmesse osservazioni e proposte di modifica, alcune delle quali recepite in un nuovo testo poi inviato ai componenti della Commissione.

  Intervengono, quindi, in dichiarazione di voto, i senatori Fabrizio TRENTACOSTE (M5S), Andrea FERRAZZI (PD), i deputati Tullio PATASSINI (Lega) e Silvia BENEDETTI (Misto).

  Stefano VIGNAROLI, presidente e relatore, pone in votazione il nuovo testo della proposta di relazione.

  La Commissione approva all'unanimità la proposta di relazione (vedi allegato).

  Stefano VIGNAROLI, presidente, avverte che la presidenza si riserva di procedere al coordinamento formale del testo approvato, che sarà stampato come Doc. XXIII, n. 10.

  La seduta termina alle 14.45.

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati - giovedì 29 aprile 2021