XII Commissione

Affari sociali

Affari sociali (XII)

Commissione XII (Affari sociali)

Comm. XII

Affari sociali (XII)
SOMMARIO
Mercoledì 24 marzo 2021

SEDE CONSULTIVA:

DL 22/2021: Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri. C. 2915 Governo (Parere alla I Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni) ... 111

ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione) ... 112

XII Commissione - Resoconto di mercoledì 24 marzo 2021

SEDE CONSULTIVA

  Mercoledì 24 marzo 2021. — Presidenza della presidente Marialucia LOREFICE.

  La seduta comincia alle 14.35.

DL 22/2021: Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri.
C. 2915 Governo.
(Parere alla I Commissione).
(Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni).

  La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato nella seduta del 10 marzo 2021.

  Marialucia LOREFICE, presidente, ricorda che nella precedente seduta il relatore, deputato Rizzo Nervo, ha svolto la relazione e ha avuto luogo la discussione.
  Dà, quindi, la parola, al relatore per l'illustrazione della proposta di parere che ha predisposto.

  Luca RIZZO NERVO (PD), relatore, formula una proposta di parere favorevole con osservazioni (vedi allegato).

  Nessuno chiedendo di intervenire, la Commissione approva la proposta di parere del relatore.

  La seduta termina alle 14.40.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO
DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 14.45 alle 15.

XII Commissione - mercoledì 24 marzo 2021

ALLEGATO

DL 22/2021: Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri. C. 2915 Governo.

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

  La XII Commissione,

   esaminato, per le parti di competenza, il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri (C. 2915 Governo);

   osservato che l'articolo 4 e l'articolo 8 istituiscono rispettivamente, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, il Comitato interministeriale per la transizione ecologica e il Comitato interministeriale per la transizione digitale senza prevedere, tra i Ministri che ne fanno parte, il Ministro per le disabilità, il cui coinvolgimento sarebbe invece opportuno in considerazione delle competenze dei predetti Comitati;

   rilevato che l'articolo 8, al comma 2, prevede che tra le competenze del Comitato interministeriale per la transizione digitale siano ricomprese le attività di coordinamento e monitoraggio circa l'attuazione delle iniziative relative al fascicolo sanitario elettronico e alla piattaforma dati sanitari;

   considerato che la locuzione «piattaforma dati sanitari» necessiterebbe di una maggiore specificazione, non essendo inequivoco se si intenda fare riferimento al cosiddetto Nuovo sistema informativo sanitario (di cui al decreto ministeriale n. 262 del 2016) o ad altri sistemi informativi o anche alla piattaforma informativa nazionale inerente alle vaccinazioni contro il COVID-19 (di cui all'articolo 3 del decreto-legge n. 2 del 2021),

  esprime

PARERE FAVOREVOLE

  con le seguenti osservazioni:

   a) valuti la Commissione di merito l'opportunità di prevedere un'integrazione della composizione del Comitato interministeriale per la transizione ecologica e del Comitato interministeriale per la transizione digitale, di cui agli articoli 4 e 8 del provvedimento in esame, inserendo anche il Ministro per le disabilità;

   b) valuti la Commissione di merito l'opportunità di specificare, all'articolo 8, comma 2, a cosa di riferisca la locuzione «piattaforma dati sanitari».