Commissioni Riunite (V Camera e 5a Senato)

V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei deputati e
5a (Programmazione economica, bilancio) del Senato della Repubblica

Commissioni Riunite (V Camera e 5a Senato)

Comm. riunite 05c05

Commissioni Riunite (V Camera e 5a Senato)
SOMMARIO
Mercoledì 20 gennaio 2021

AUDIZIONE:

Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto Gualtieri, nell'ambito dell'esame della Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge n. 243 del 2012 (Svolgimento e conclusione) ... 18

Commissioni Riunite (V Camera e 5a Senato) - Resoconto di mercoledì 20 gennaio 2021

AUDIZIONE

  Mercoledì 20 gennaio 2021. — Presidenza del vicepresidente della V Commissione della Camera Giorgio LOVECCHIO.

  La seduta comincia alle 13.30.

Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto Gualtieri, nell'ambito dell'esame della Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge n. 243 del 2012.
(Svolgimento e conclusione).

  Giorgio LOVECCHIO, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
  Introduce quindi l'audizione.

  Roberto GUALTIERI, Ministro dell'economia e delle finanze, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono per formulare quesiti ed osservazioni i deputati Raphael RADUZZI (M5S), Stefano FASSINA (LEU), Renato BRUNETTA (FI), Gian Pietro DAL MORO (PD), Claudio BORGHI (LEGA), Ylenja LUCASELLI (FDI), Antonio ZENNARO (LEGA), Ubaldo PAGANO (PD), Giorgio LOVECCHIO, presidente, e Beatrice LORENZIN (PD), nonché i senatori Gilberto PICHETTO FRATIN (FIBP-UDC), Alberto BAGNAI (L-SP-PSd'Az), Andrea DE BERTOLDI (FdI) e Dieter STEGER (Aut (SVP-PATT UV), cui replica Roberto GUALTIERI, Ministro dell'economia e delle finanze.

  Giorgio LOVECCHIO, presidente, ringrazia il Ministro per l'esauriente relazione svolta e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 15.40.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.