Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità «Il Forteto»
Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità «Il Forteto»
Comm. Il Forteto
Comm. Il Forteto
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI PARLAMENTARI:
Sui lavori della Commissione ... 121
Sulla pubblicità dei lavori ... 121
Audizione di Valter Caviglioni, socio della cooperativa «Il Forteto» ... 122
Audizione del Presidente del Tribunale per i minorenni di Bari ... 122
Audizione di Sabrina Ciuco, socio della cooperativa «Il Forteto» ... 122
Audizione della dottoressa Gloria Marino, psicoterapeuta ... 122
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI
RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI PARLAMENTARI
Martedì 12 gennaio 2021. — Presidenza della presidente PIARULLI.
L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 11.15 alle 11.40.
Martedì 12 gennaio 2021. — Presidenza della presidente PIARULLI. — Intervengono il signor Valter Caviglioni, socio della Cooperativa «Il Forteto», il dottor Riccardo Greco, Presidente del Tribunale per i minorenni di Bari, la signora Sabrina Ciuco, socio della Cooperativa «Il Forteto», e la dottoressa Gloria Marino, psicoterapeuta.
La seduta comincia alle 11.40.
(La Commissione approva il processo verbale della seduta precedente).
Sui lavori della Commissione.
La PRESIDENTE ricorda che nell'Ufficio di Presidenza di oggi si è deliberato di delegare i consulenti Alessandro Salvemini e Leonardo Bernardi, ufficiali di polizia giudiziaria, ed il dottore commercialista Michele Loizzo ad acquisire i movimenti finanziari della società la Farniola Srl nonché a richiedere notizie in merito ad eventuali ulteriori affidi a coppie funzionali presso la comunità «Il Forteto» se in essere.
La Commissione prende atto.
Sulla pubblicità dei lavori.
La PRESIDENTE ricorda che della seduta verrà redatto il resoconto stenografico e che, ai sensi dell'articolo 13, comma 4, del Regolamento interno, è stata richiesta l'attivazione dell'impianto audiovisivo e della web tv per le parti della seduta che la Commissione intende considerare pubbliche.
Non essendovi osservazioni contrarie neanche da parte degli auditi, tale forma di pubblicità è dunque adottata per il prosieguo dei lavori. È comunque fatta salva la possibilità anche per gli auditi di rappresentare in ogni momento della audizione eventuali ragioni ostative alla suddetta forma di pubblicità.
Audizione di Valter Caviglioni, socio della cooperativa «Il Forteto».
La PRESIDENTE introduce l'audizione del sig. Caviglioni.
Il signor CAVIGLIONI svolge il proprio intervento.
Pongono quindi quesiti il senatore FERRARA (M5S), la deputata CIAMPI (PD) e la senatrice BOTTICI (M5S); replica il signor CAVIGLIONI.
Audizione del Presidente del Tribunale per i minorenni di Bari.
La presidente PIARULLI (M5S) avverte che si procederà all'audizione del dottor Riccardo Greco, Presidente del Tribunale per i minorenni di Bari.
Il dottor GRECO svolge la propria relazione.
Pone quesiti la PRESIDENTE, alla quale fornisce elementi di risposta il dottor GRECO.
Audizione di Sabrina Ciuco, socio della cooperativa «Il Forteto».
La PRESIDENTE avverte che si passerà all'audizione della signora Sabrina Ciuco.
La signora CIUCO svolge il proprio intervento.
Pongono quesiti la presidente PIARULLI (M5S), la senatrice BOTTICI (M5S) e la deputata EHM (M5S), ai quali fornisce elementi di risposta la signora CIUCO.
Audizione della dottoressa Gloria Marino, psicoterapeuta.
La PRESIDENTE avverte infine che si procederà all'audizione della dottoressa Gloria Marino.
La dottoressa MARINO svolge la propria relazione.
Pongono quesiti la senatrice BOTTICI (M5S) e la deputata EHM (M5S), ai quali fornisce elementi di risposta la dottoressa MARINO.
La PRESIDENTE ringrazia gli auditi e dichiara conclusa l'audizione.
La seduta termina alle 13.45.