Commissioni Riunite (VI Camera e 6a Senato)

VI (Finanze) della Camera dei deputati e 6a (Finanze e tesoro) del Senato della Repubblica

Commissioni Riunite (VI Camera e 6a Senato)

Comm. riunite 06c06

Commissioni Riunite (VI Camera e 6a Senato)
SOMMARIO
Lunedì 11 gennaio 2021

INDAGINE CONOSCITIVA:

Indagine conoscitiva sulla riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario.
Audizione in videoconferenza di rappresentanti della Banca d'Italia (Svolgimento e conclusione) ... 3

Audizione in videoconferenza del direttore dell'Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini (Svolgimento e conclusione) ... 4

Commissioni Riunite (VI Camera e 6a Senato) - Resoconto di lunedì 11 gennaio 2021

INDAGINE CONOSCITIVA

  Lunedì 11 gennaio 2021. — Presidenza del presidente della VI Commissione della Camera dei deputati, Luigi MARATTIN.

  La seduta comincia alle 14.30.

Indagine conoscitiva sulla riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario.
Audizione in videoconferenza di rappresentanti della Banca d'Italia.
(Svolgimento e conclusione).

  Luigi MARATTIN, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
  Introduce, quindi, l'audizione.

  Giacomo RICOTTI, Capo del Servizio assistenza e consulenza fiscale della Banca d'Italia, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono quindi, per formulare quesiti ed osservazioni, i senatori Gianni PITTELLA (PD) e Andrea DE BERTOLDI (FdI), il deputato Gian Mario FRAGOMELI (PD), il senatore Emiliano FENU (M5S), i deputati Alberto Luigi GUSMEROLI (Lega), Davide ZANICHELLI (M5S) e Raffaele TRANO (Misto), i senatori Alberto BAGNAI (L-SP-PSd'Az) e Luciano D'ALFONSO, presidente della 6a Commissione del Senato della Repubblica, e il deputato Luigi MARATTIN, presidente, ai quali risponde Giacomo RICOTTI, Capo del Servizio assistenza e consulenza fiscale della Banca d'Italia.

  Luigi MARATTIN, presidente, ringrazia il dottor Ricotti per il suo intervento e dichiara quindi conclusa l'audizione.

  La seduta, sospesa alle 16, riprende alle 16.05.

Audizione in videoconferenza del direttore dell'Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini.
(Svolgimento e conclusione).

  Luigi MARATTIN, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
  Introduce, quindi, l'audizione.

  Ernesto Maria RUFFINI, direttore dell'Agenzia delle entrate, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono quindi, per formulare quesiti ed osservazioni, il senatore Primo DI NICOLA (M5S), il deputato Gian Mario FRAGOMELI (PD), il senatore Emiliano FENU (M5S), il deputato Alberto Luigi GUSMEROLI (Lega), i senatori Luciano D'ALFONSO, presidente della 6a Commissione del Senato della Repubblica, e Andrea DE BERTOLDI (FdI) e il deputato Raffaele TRANO (Misto), ai quali risponde Ernesto Maria RUFFINI, direttore dell'Agenzia delle entrate.

  Luigi MARATTIN, presidente, ringrazia il direttore Ruffini per il suo intervento e dichiara quindi conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 17.35.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.