Commissioni Riunite (V-VI-XIV Camera e 5a-6a-14a Senato)

V (Bilancio, tesoro e programmazione) - VI (Finanze) - XIV (Politiche dell'Unione europea) della Camera dei deputati e 5a (Programmazione economica, bilancio) - 6a (Finanze e tesoro) - 14a (Politiche dell'Unione europea) del Senato della Repubblica

Commissioni Riunite (V-VI-XIV Camera e 5a-6a-14a Senato)

Comm. riunite 050614c050614

Commissioni Riunite (V-VI-XIV Camera e 5a-6a-14a Senato)
SOMMARIO
Lunedì 30 novembre 2020

AUDIZIONI:

Sulla pubblicità dei lavori ... 2

Audizione in videoconferenza del Ministro dell'economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, in merito alla riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) e all'introduzione del dispositivo di sostegno al Fondo di risoluzione unico (Common Backstop), in vista dell'Eurogruppo in formato inclusivo previsto per il 30 novembre 2020 (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del Regolamento, e conclusione) ... 2

Commissioni Riunite (V-VI-XIV Camera e 5a-6a-14a Senato) - Resoconto di lunedì 30 novembre 2020

AUDIZIONI

  Lunedì 30 novembre 2020. — Presidenza del Presidente della 14a Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato della Repubblica, Dario STEFANO, indi del Presidente della VI Commissione Finanze della Camera dei deputati, Luigi MARATTIN. – Interviene il Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto GUALTIERI.

  La seduta comincia alle 10.15.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Dario STEFANO, presidente, avverte che, ai sensi dell'articolo 33, comma 4, del Regolamento, è stata chiesta l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito interno e la trasmissione sul canale satellitare del Senato e diretta sulla web-tv, e che la Presidenza ha fatto preventivamente conoscere il proprio assenso.
  Poiché non vi sono osservazioni tale forma di pubblicità è adottata per il prosieguo dei lavori.

  Luigi MARATTIN, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.

Audizione in videoconferenza del Ministro dell'economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, in merito alla riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) e all'introduzione del dispositivo di sostegno al Fondo di risoluzione unico (Common Backstop), in vista dell'Eurogruppo in formato inclusivo previsto per il 30 novembre 2020.
(Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del Regolamento, e conclusione).

  Dario STEFANO, presidente, introduce l'audizione, specificando l'organizzazione dei lavori e definendo i tempi degli interventi.

  Le Commissioni congiunte prendono atto.

  Il Ministro Roberto GUALTIERI svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono per formulare osservazioni e porre quesiti i senatori Stefano CANDIANI (L-SP-PSd'Az), Elio LANNUTTI (M5S) e Andrea DE BERTOLDI (FdI), i deputati Filippo SCERRA (M5S), Renato BRUNETTA (FI) e Stefano FASSINA (LEU), i senatori Alessandrina LONARDO (Misto), Alberto BAGNAI (L-SP-PSd'Az) e Gabriella GIAMMANCO (FIBP-UDC), i deputati Alvise MANIERO (M5S), Ylenja LUCASELLI (FDI) e Claudio BORGHI (Lega), i senatori Gilberto PICHETTO FRATIN (FIBP-UDC), Pietro LOREFICE (M5S) e Maurizio BUCCARELLA (Misto), i deputati Massimo UNGARO (IV), Alessandro CATTANEO (FI), Piero DE LUCA (PD), Galeazzo BIGNAMI (FDI), Sestino GIACOMONI (FI), Guido Germano PETTARIN (FI), Raphael RADUZZI (M5S) e le senatrici Laura BOTTICI (M5S) e Roberta FERRERO (L-SP-PSd'Az), ai quali risponde il Ministro Roberto GUALTIERI.

  Dario STEFANO, presidente, ringrazia il Ministro Gualtieri e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 13.05.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.