Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Comm. bicam. Antimafia

Comm. bicam. Antimafia

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
SOMMARIO
Mercoledì 29 luglio 2020

Sulla pubblicità dei lavori ... 258

Relazione sulla missione a Washington e New York ... 258

Audizione del dottor Giuseppe Antoci, già Presidente del Parco dei Nebrodi ... 258

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere - Resoconto di mercoledì 29 luglio 2020

  Mercoledì 29 luglio 2020. — Presidenza del presidente Nicola MORRA, indi del presidente provvisorio Walter VERINI.

  La seduta comincia alle 13.55.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Il PRESIDENTE avverte che della seduta odierna verrà redatto il resoconto sommario ed il resoconto stenografico e che, ai sensi dell'articolo 12, comma 2, del Regolamento interno, la pubblicità dei lavori sarà assicurata anche attraverso l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso e la trasmissione via web tv della Camera dei Deputati.

Relazione sulla missione a Washington e New York.

  Il PRESIDENTE invita tutti i commissari, dopo l'audizione del dottor Antoci, a trattenersi per porre in votazione il documento finale sulle risultanze dei lavori di una delegazione della Commissione recatasi a Washington e New York nello scorso gennaio.

Audizione del dottor Giuseppe Antoci, già Presidente del Parco dei Nebrodi.

  Il PRESIDENTE dà il benvenuto al dottor Giuseppe Antoci, già Presidente del Parco dei Nebrodi.
  Ricorda che, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, del Regolamento interno, l'audito ha la possibilità di richiedere la secretazione della seduta o di parte di essa qualora ritenga di riferire alla Commissione fatti o circostanze che non possano essere divulgate.

  Il dottor ANTOCI espone sinteticamente, e deposita in forma integrale agli atti della Commissione, una relazione in replica alle risultanze dei lavori della Commissione antimafia dell'Assemblea regionale siciliana in merito all'attentato del quale è stato vittima il 18 maggio 2016, quando era presidente del Parco dei Nebrodi.

  Intervengono, per porre quesiti e svolgere considerazioni e commenti, i senatori MIRABELLI (PD) ed ENDRIZZI (M5S) nonché i deputati Piera AIELLO (M5S), ASCARI (M5S) e Davide AIELLO (M5S).

  Il dottor ANTOCI fornisce i chiarimenti richiesti.

  Il PRESIDENTE ringrazia l'audito e dichiara conclusa l'audizione.
  Il PRESIDENTE, apprezzate le circostanze, rinvia l'esame della Relazione sulla missione a Washington e New York alla prossima seduta.

  La seduta termina alle 15.10.