III Commissione

Affari esteri e comunitari

Affari esteri e comunitari (III)

Commissione III (Affari esteri)

Comm. III

Affari esteri e comunitari (III)
SOMMARIO
Giovedì 23 luglio 2020

INDAGINE CONOSCITIVA:

Variazioni nella composizione della Commissione ... 39

Sulle eventuali interferenze straniere sul sistema di relazioni internazionali della Repubblica italiana.
Audizione di Stefano Graziosi, analista politico presso La Verità (Svolgimento e conclusione) ... 39

III Commissione - Resoconto di giovedì 23 luglio 2020

INDAGINE CONOSCITIVA

  Giovedì 23 luglio 2020. — Presidenza del vicepresidente Piero FASSINO.

  La seduta comincia alle 8.35.

Variazioni nella composizione della Commissione.

  Comunico che a far data da mercoledì 22 luglio, per quanto riguarda il gruppo del Movimento 5 Stelle, il deputato Filippo Giuseppe Perconti è stato sostituito dal deputato Mattia Fantinati, e che la deputata Gloria Vizzini, del Gruppo Misto, è entrata a far parte di questa Commissione.

Sulle eventuali interferenze straniere sul sistema di relazioni internazionali della Repubblica italiana.
Audizione di Stefano Graziosi, analista politico presso La Verità.
(Svolgimento e conclusione).

  Piero FASSINO, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati. Introduce, quindi, l'audizione.

  Stefano GRAZIOSI, analista politico presso La Verità, svolge una relazione sui temi oggetto dell'indagine conoscitiva.

  Intervengono quindi Matteo Luigi BIANCHI (LEGA), Vito COMENCINI (LEGA), Paolo FORMENTINI (LEGA) e Piero FASSINO, presidente.

  Stefano GRAZIOSI, analista politico presso La Verità, risponde ai quesiti posti e fornisce ulteriori precisazioni.

  Piero FASSINO, presidente, dichiara quindi conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 9.25.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.