Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza
Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza
Comm. spec. in materia di infanzia e di adolescenza
Comm. Infanzia
Martedì 21 luglio 2020. — Presidenza della presidente Licia RONZULLI. – Interviene, ai sensi dell'articolo 48 del Regolamento, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo.
La seduta comincia alle 14.
Sulla pubblicità dei lavori.
La PRESIDENTE avverte che della seduta odierna verrà redatto il resoconto stenografico e che, ai sensi dell'articolo 33, comma 4, del Regolamento del Senato, è stata richiesta l'attivazione dell'impianto audiovisivo, con contestuale registrazione audio, e che la Presidenza del Senato ha fatto preventivamente conoscere il proprio assenso. I lavori della commissione, che saranno oggetto di registrazione, potranno essere quindi seguiti in diretta – dall'esterno – sia sulla web tv Camera che su quella del Senato.
Non essendovi osservazioni contrarie tale forma di pubblicità è dunque adottata per il prosieguo dei lavori.
PROCEDURE INFORMATIVE
Seguito dell'indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti: audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali.
Prosegue la procedura informativa, sospesa nella seduta del 16 luglio.
La PRESIDENTE ringrazia il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo, per la disponibilità a partecipare ai lavori della Commissione e a fornire il suo contributo sulle questioni afferenti alla violenza tra i minori e ai danni di bambini e adolescenti. Dà quindi la parola all'audita.
Il Ministro CATALFO riferisce sulle tematiche oggetto dell'indagine conoscitiva.
La PRESIDENTE, dopo aver ringraziato il Ministro per l'intervento svolto, dichiara aperto il dibattito.
Intervengono per porre quesiti la senatrice Paola BINETTI (FIBP-UDC), l'onorevole Maria SPENA (FI), il senatore PILLON (L-SP-PSd'Az), la senatrice Paola BOLDRINI (PD), gli onorevoli Veronica GIANNONE (Misto-NCI-USEI-C !-AC) e SIANI (PD).
Il Ministro CATALFO risponde puntualmente ai quesiti posti.
La PRESIDENTE ringrazia il Ministro per il prezioso contributo e dichiara conclusa l'audizione.
Il seguito dell'indagine conoscitiva è quindi rinviato.
La seduta termina alle 15.20.