Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Comm. bicam. Antimafia

Comm. bicam. Antimafia

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
SOMMARIO
Martedì 21 luglio 2020

Sulla pubblicità dei lavori ... 199

Audizione del Presidente della Commissione d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia, onorevole Claudio Fava ... 199

Sui collaboratori della Commissione ... 200

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere - Resoconto di martedì 21 luglio 2020

  Martedì 21 luglio 2020. — Presidenza del presidente Nicola MORRA.

  La seduta comincia alle 14.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Il PRESIDENTE avverte che della seduta odierna verrà redatto il resoconto sommario ed il resoconto stenografico e che, ai sensi dell'articolo 12, comma 2, del Regolamento interno, la pubblicità dei lavori sarà assicurata anche attraverso l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso e la trasmissione via web tv della Camera dei Deputati.

Audizione del Presidente della Commissione d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia, onorevole Claudio Fava.

  Il PRESIDENTE dà il benvenuto all'onorevole Claudio Fava e ricorda che, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, del regolamento interno, l'audito ha la possibilità di richiedere la secretazione della seduta o di parte di essa qualora ritenga di riferire alla Commissione fatti o circostanze che non possano essere divulgate.

  L'onorevole Claudio FAVA espone le risultanze emerse dai lavori dalla Commissione antimafia dell'Assemblea Regionale Siciliana sulla ricostruzione delle circostanze dell'attentato a Giuseppe Antoci del 18 maggio 2016.

  Intervengono, per porre quesiti e svolgere considerazioni e commenti, i senatori MIRABELLI (PD), GIARRUSSO (Misto) e SACCONE (FIBP-UDC), nonché i deputati ASCARI (M5S), Piera AIELLO (M5S) e MICELI (PD).

  L'onorevole Fava fornisce i chiarimenti richiesti.

  Il PRESIDENTE ringrazia l'audito e dichiara conclusa l'audizione.

  Il PRESIDENTE, apprezzate le circostanze, rinvia l'esame della Relazione sulla missione a Washington e New York alla prossima seduta.

Sui collaboratori della Commissione.

  Il PRESIDENTE comunica che nel corso della riunione del 15 luglio 2020 dell'ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, è stato deliberato che la Commissione si avvarrà della collaborazione a tempo parziale e a titolo gratuito della dottoressa Mena Minafra, della dottoressa Claudia Salvestrini, del dottor Fiorentino Gallo e del signor Gianluca Zandini.

  La seduta termina alle 15.20.