I Commissione
Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni
Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I)
Commissione I (Affari costituzionali)
Comm. I
Sulla pubblicità dei lavori ... 5
DL 26/2020: Disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l'anno 2020. C. 2471 Governo (Seguito esame e rinvio) ... 5
ALLEGATO 1 (Proposte emendative 1.21 e 1.06 della Relatrice e relativi subemendamenti) ... 11
ALLEGATO 2 (Proposte di riformulazione di proposte emendative) ... 43
SEDE REFERENTE
Martedì 26 maggio 2020. — Presidenza del presidente Giuseppe BRESCIA. — Interviene il sottosegretario di Stato per l'Interno Achille Variati.
La seduta comincia alle 14.55.
Sulla pubblicità dei lavori.
Giuseppe BRESCIA, presidente propone che la pubblicità della seduta odierna sia assicurata anche attraverso il circuito chiuso, nonché attraverso la trasmissione sulla web-tv in formato accessibile tramite la rete intranet della Camera o tramite apposite credenziali, ai sensi di quanto stabilito dalla Giunta per il regolamento nella riunione del 31 marzo 2020.
Non essendovi obiezioni ne dispone, pertanto, l'attivazione.
DL 26/2020: Disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l'anno 2020.
C. 2471 Governo.
(Seguito esame e rinvio).
La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato, da ultimo, nella seduta del 21 maggio 2020.
Giuseppe BRESCIA, presidente, fa presente che le deputate Daga e Baldino sottoscrivono l'emendamento Mancini 1.4 e che il deputato D'Ettore ha sottoscritto tutte le proposte emendative a prima firma Sisto.
Segnala altresì che il Governo ha inviato lo stralcio del verbale della riunione tenutasi il 19 maggio 2020, del comitato tecnico-scientifico relativo al punto: elezioni regionali e amministrative 2020. Il documento è stato già trasmesso, nella giornata di ieri, via e-mail a tutti i componenti della Commissione, ed è disponibile sulla piattaforma GeoCom.
Avverte che sono stati presentati numerosi subemendamenti (vedi allegato 1) alle proposte emendative 1.21 e 1.06 della relatrice.
Informa quindi che la relatrice, prima dell'inizio della seduta, ha ritirato il suo emendamento 1.21: pertanto decadono tutti i subemendamenti ad esso riferiti.
Igor Giancarlo IEZZI (LEGA), a fronte del ritiro, da parte della relatrice, del suo emendamento 1.21, che era volto ad anticipare la finestra elettorale per le elezioni comunali e circoscrizionali, ritiene opportuno che, prima dell'espressione dei pareri da parte della relatrice e del Governo, il rappresentante del Governo chiarisca una volta per tutte quale sia la data in cui si intenda far svolgere le elezioni in questione, ricordando, peraltro, che nella precedente seduta era un emerso un orientamento della maggioranza favorevole a fissarle nella data del 13 settembre.
Il Sottosegretario Achille VARIATI sottolinea innanzitutto l'importanza del confronto svolto in Commissione su questi temi, i cui esiti egli ha riportato a livello di Governo.
Ricorda quindi che, per quanto riguarda la fissazione delle date di svolgimento delle consultazioni elettorali, coesistono diversi livelli di competenza che è necessario rispettare, rilevando, peraltro, come il provvedimento in esame si limiti a fissare una finestra elettorale entro il quale prevederle. Fa presente, in ogni caso, che il Governo si è confrontato costruttivamente con le regioni al fine di individuare una soluzione condivisa, volta, da un lato, a considerare il rischio epidemiologico e la tutela della salute dai cittadini, dall'altro le esigenze di un confronto democratico elettorale adeguato. In tale contesto, fa presente che si è così giunti ad individuare come data utile per lo svolgimento delle elezioni quella del 20 settembre 2020.
Francesco Paolo SISTO (FI) manifesta sgomento per l'atteggiamento del Governo e della maggioranza, che, con un vero e proprio «colpo di mano», a suo avviso, impongono unilateralmente – forse anche con la posizione della questione di fiducia – le proprie regole in relazione allo svolgimento delle elezioni, ledendo le prerogative del Parlamento. Osserva, infatti, che, sulla base di un parere tecnico, che definisce ridicolo e privo di reali argomentazioni scientifiche, si modificano le regole del gioco in corsa, a dispetto delle promesse che erano state assunte sia dallo stesso Presidente del Consiglio, sia da esponenti della stessa maggioranza, che avevano assicurato la massima disponibilità a procedere di comune accordo con tutte le forze politiche su questo tema.
Considera assurdo che – al fine di soddisfare le richieste di alcuni presidenti di regione, tra cui richiama quelli della Puglia e della Campania – si fissi una finestra elettorale in un periodo che di fatto impedisce il confronto democratico, rendendo difficoltosa la stessa raccolta delle firme nel periodo estivo. Si dichiara sorpreso di vedere in particolare il gruppo del M5S – a suo avviso sempre pronto a rivendicare, solo a parole, la propria estraneità rispetto ad alcune degenerazioni della politica – piegarsi ad una simile logica spartitoria del potere e di scambio politico, volta esclusivamente ad agevolare la vittoria dei presidenti di regione in carica.
Dopo aver fatto presente che tale scelta finirà per sferrare un colpo mortale all'economia del Mezzogiorno, basata sul turismo estivo, ritiene che si sia dinanzi ad una decisione illogica e sconsiderata, facendo notare peraltro che lo spostamento di qualche settimana del voto non muterebbe in alcun modo lo scenario delineato dal comitato tecnico-scientifico. Ritiene che la maggioranza ed il Governo risponderanno ai cittadini per tale scelta politica, che definisce scandalosa e senza precedenti, dal momento che, oltre ad alterare il confronto parlamentare, ostacolerà il rilancio economico del sud.
Preannuncia, quindi, che il suo gruppo darà battaglia a difesa di diritti fondamentali, auspicando che sull'argomento in esame vi sia un ripensamento del Governo, che possa condurre all'individuazione di una soluzione condivisa.
Stefano CECCANTI (PD) ritiene surreali le considerazioni volte dal deputato Sisto, dal momento che egli sembra non cogliere l'elemento di novità rappresentato dal ritiro da parte della relatrice, nella seduta odierna, dell'emendamento 1.21. Dopo aver osservato come tale ritiro comporti che non si intende non modificare la finestra elettorale definita dal decreto-legge, ricorda che fin dall'inizio dell’iter, le preoccupazioni delle opposizioni – rispetto alle quali la maggioranza fornì le proprie rassicurazioni – riguardavano il rischio di uno svolgimento delle elezioni nel periodo estivo e, dunque, di un anticipo di tale finestra elettorale, che viene invece mantenuta nella sua formulazione iniziale.
Emanuele PRISCO (FDI) osserva come l'iniziale disponibilità al confronto della maggioranza a definire di comune accordo le regole del gioco su tale tematica sia venuta meno, registrandosi, al contrario, una forzatura che limita il confronto politico elettorale.
Evidenzia quindi come – sulla base di un parere tecnico, peraltro dalla formulazione vaga e poco chiara, che viene di fatto a sostituirsi al legislatore – si giunga ad una determinazione politica discutibile, assunta al solo fine di far quadrare gli equilibri all'interno della maggioranza. Ritiene invece necessario assicurare un confronto elettorale adeguato, dando ampia possibilità di svolgere tutte le attività ad esso connesse, pur adottando le misure precauzionali del caso, a tutela della salute della collettività. Auspica dunque vi siano ancora margini per raggiungere un accordo condiviso, evitando di assumere una decisione che rischia, a suo avviso, di ostacolare il rilancio economico del Paese e di danneggiare le tante imprese italiane che si dedicano al turismo nel periodo estivo.
Federico FORNARO (LEU) ritiene che la discussione debba essere ricondotta al merito delle questioni in esame.
Ringrazia il Sottosegretario Variati per la disponibilità manifestata e osserva come gli interventi precedenti sembrano non tenere in alcun conto quanto accaduto nel corso della seduta del 21 maggio. Ricorda infatti come in tale occasione fosse stata ipotizzata per lo svolgimento delle elezioni la data del 13 settembre e come il Sottosegretario Variati avesse affermato che l'indicazione di tale data si basava sulle indicazioni formulate dal comitato tecnico-scientifico. Rammenta altresì che, opportunamente, le opposizioni hanno chiesto di avere contezza del documento del comitato tecnico-scientifico e che tale documento è stato messo a disposizione della Commissione e confermi quanto dichiarato dal Sottosegretario Variati. Osserva quindi come, alla luce delle posizioni emerse nel corso della precedente seduta, il Sottosegretario Variati abbia modificato a nome del Governo la posizione allora espressa, indicando, nella seduta odierna, quale data di svolgimento delle elezioni il 20 settembre, anziché il 13, con turno di ballottaggio il 4 ottobre, e auspica che la discussione possa svolgersi a partire da tale proposta.
Segnala, inoltre, come la volontà di anticipare lo svolgimento delle elezioni, addirittura alla fine di luglio, sia stata espressa da esponenti di forze politiche dell'opposizione, quali i presidenti della Liguria e del Veneto, Toti e Zaia, e come tale ipotesi comporti evidentemente difficoltà ancora maggiori rispetto a quella formulata dal Governo, con particolare riferimento al settore del turismo, al quale si è fatto riferimento negli interventi precedenti.
Ribadisce quindi l'auspicio che la discussione sia ricondotta al merito e ritiene surreale il dibattito svoltosi finora. Dichiara di non sottovalutare i profili di criticità connessi alla data del 20 settembre, ma ritiene che tali profili di criticità, a partire dalla difficoltà nella raccolta delle firme per la presentazione delle candidature, potranno essere affrontati senza posizioni pregiudiziali nel prosieguo della discussione.
Vittoria BALDINO (M5S), associandosi alle considerazioni del deputato Fornaro, ricorda come il provvedimento in esame tragga origine dal fatto che numerosi organi elettivi sono in scadenza nel periodo dell'emergenza sanitaria e che risulta pertanto necessario posticipare lo svolgimento delle elezioni per il loro rinnovo.
Rileva quindi come la relatrice e il Governo abbiano dato prova di disponibilità nel ricercare una soluzione condivisa che consenta di coniugare la tutela della salute e la garanzia dell'esercizio del diritto di voto e ritiene che tale disponibilità debba essere riconosciuta. Osserva peraltro come, nell'individuazione della data delle elezioni, si debba tenere conto dell'allarme del mondo scientifico circa la possibilità di una nuova ondata epidemica, nonché della circostanza che l'andamento del contagio può mutare notevolmente anche nel giro di una settimana.
Riccardo MAGI (MISTO-CD-RI-+E) ritiene che il provvedimento in esame e la relativa discussione siano viziati da un difetto di impostazione iniziale, vale a dire quello di non considerare che il procedimento elettorale non si esaurisce nel giorno della votazione, ma comprende anche le attività relative alla presentazione delle candidature e allo svolgimento della campagna elettorale. Osserva al riguardo come al comitato tecnico-scientifico il procedimento elettorale non sia stato rappresentato nella sua interezza e complessità, in quanto il quesito posto al comitato medesimo fa esclusivo riferimento alla data della votazione e non anche alle attività propedeutiche. Rileva come, stando alla relazione illustrativa, il rinvio delle elezioni previsto dal decreto-legge in esame si fondi sulla necessità di evitare, in considerazione dell'emergenza epidemiologica, occasioni di assembramento e situazioni di contiguità incompatibili con le misure precauzionali adottate e di consentire lo svolgimento di tutte le operazioni elettorali in condizioni di sicurezza per i cittadini. Osserva come tale necessità sia evidentemente riferita a tutte le operazioni elettorali e non soltanto allo svolgimento della votazione.
Richiama quindi l'attenzione sulla complessità e sulla pericolosità, dal punto di vista sanitario, dello svolgimento delle attività di raccolta delle firme nel mese di agosto e osserva come la riduzione, anche di due terzi, delle sottoscrizioni richieste non modificherebbe sostanzialmente la situazione. Dopo aver ricordato che l'Italia è l'unico Paese europeo a richiedere la raccolta di un numero significativo di sottoscrizioni per la presentazione delle liste elettorali, ritiene che ogni soluzione che preveda la raccolta di un numero di firme che non sia meramente simbolico costituisca, da un lato, un ostacolo alla partecipazione alla vita democratica e, dall'altro, un fattore di rischio sanitario. Ritiene che si tratti di una questione meritevole di essere sottoposta all'attenzione del Presidente della Repubblica, nonché delle sedi giurisdizionali competenti. Rileva come, soprattutto nelle elezioni comunali, siano tradizionalmente presentate numerose liste civiche, la cui partecipazione alla competizione elettorale potrebbe essere impedita dalle richiamate difficoltà nella raccolta delle firme. Sottolinea inoltre la possibilità che si vengano a determinare situazioni epidemiologiche diverse tra le regioni, il che costituirebbe un ulteriore fattore problematico, e ribadisce come sia indispensabile individuare soluzioni che garantiscano sia la parità di accesso alla competizione elettorale sia lo svolgimento di una campagna elettorale ordinata.
Ritiene che non sia ulteriormente tollerabile la prassi, da parte delle forze politiche, di manipolare la normativa elettorale a proprio vantaggio e constata come il Movimento 5 Stelle abbia anch'esso iniziato a seguire tale prassi, dopo aver sperimentato le difficoltà burocratiche che vengono frapposte all'accesso alle competizioni elettorali dei soggetti politici che non siano già rappresentati.
Quanto all'asserita potestà legislativa regionale per quanto concerne la disciplina della raccolta delle firme per la presentazione delle candidature alle elezioni regionali, ritiene che la questione non sia posta correttamente, in quanto, nell'attuale contesto, occorre fare riferimento non già all'articolo 122 della Costituzione, bensì all'articolo 117, avendo lo Stato non soltanto il potere bensì anche il dovere di adottare misure, in ordine alla raccolta delle firme, che non riguardano in realtà la disciplina delle elezioni regionali, bensì la tutela della salute pubblica a fronte di una situazione di pandemia.
Chiede conclusivamente al Governo e alla maggioranza un'ulteriore riflessione sulle questioni da lui poste.
Giuseppe BRESCIA, presidente, constata l'assenza del deputato Iezzi, il quale aveva chiesto di intervenire. Rileva come, avendo il Governo reso i chiarimenti richiesti ed essendosi svolta un ampio dibattito nel quale è stato consentito di intervenire a un deputato per ciascun gruppo, si debba ora procedere all'espressione del parere della relatrice e del Governo sulle proposte emendative presentate.
Francesco Paolo SISTO (FI) chiede di intervenire sull'ordine dei lavori.
Giuseppe BRESCIA, presidente, osserva come si sia appena svolta un'ampia discussione, con la partecipazione di un deputato per ciascun gruppo.
Francesco Paolo SISTO (FI) ritiene che sia indispensabile consentire di intervenire a tutti i deputati che ne facciano richiesta.
Giuseppe BRESCIA, presidente, ribadisce l'ampiezza della discussione svolta dalla Commissione. Ricorda, inoltre, come la Commissione debba concludere l'esame del provvedimento nella seduta odierna, dato che l'inizio della discussione in Assemblea è previsto nel pomeriggio di domani.
Da quindi la parola al deputato Iezzi, che aveva chiesto di intervenire e che si era brevemente allontanato.
Igor Giancarlo IEZZI (LEGA), rilevando come la ristrettezza del tempo disponibile non sia imputabile all'opposizione, in quanto la seduta odierna, originariamente convocata alle 12,30, è stata rinviata per responsabilità della maggioranza, stigmatizza i cambiamenti di opinione repentini e ingiustificati della maggioranza medesima.
Segnala quindi come la contrarietà allo svolgimento delle elezioni il 13 settembre fosse inizialmente condivisa dal Governo, presumibilmente sulla base delle stesse motivazioni evidenziate dal deputato Sisto, dal momento che il testo del decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri prevede quale termine iniziale della finestra elettorale il 15 settembre. Osserva, altresì, come, sulla base delle valutazioni del comitato tecnico-scientifico, sulla cui attendibilità nutre tuttavia forti dubbi, il Governo abbia, nella seduta del 21 maggio, modificato la propria posizione, e come infine, nella seduta odierna, sia tornato alla posizione originaria acconsentendo allo sforamento del termine del 30 settembre precedentemente indicato, anche in questo caso senza alcuna argomentazione scientifica, denotando una gestione superficiale della vicenda. Ritiene che l'individuazione quale data delle elezioni del 27 settembre, anziché del 20, consentirebbe lo svolgimento adeguato della campagna elettorale e ribadisce come le valutazioni contrarie del comitato tecnico-scientifico non risultino sorrette da alcun dato.
Reputa, inoltre, condividendo le osservazioni del deputato Magi, che nell'individuazione di una soluzione non si possa tener conto soltanto del giorno della votazione, ma si debba considerare la durata dell'intero procedimento elettorale.
Anna BILOTTI (M5S), relatrice, esprime parere contrario sugli emendamenti Sisto 1.1 e Magi 1.2, invitando quindi al ritiro dell'emendamento Marco Di Maio 1.3. Esprime parere favorevole sull'emendamento Mancini 1.4, a condizione che sia riformulato nei termini riportati in allegato (vedi allegato 2). Invita quindi al ritiro degli emendamenti Iezzi 1.5 e Prisco 1.6, in quanto sarebbero assorbiti dall'eventuale approvazione del successivo emendamento Baldino 1.7, sul quale esprime parere favorevole, a condizione che sia riformulato nei termini riportati in allegato (vedi allegato 2).
Esprime quindi parere contrario sugli emendamenti Iezzi 1.8, Prisco 1.9 e Stefani 1.10, esprimendo parere favorevole sull'emendamento Silli 1.11, a condizione che sia riformulato nei termini riportati in allegato (vedi allegato 2).
Esprime quindi parere contrario sugli emendamenti Sisto 1.13, Magi 1.14 e 1.15, esprimendo parere favorevole sugli identici emendamenti Baldino 1.16, Prisco 1.17 e Iezzi 1.18. Invita quindi al ritiro dell'emendamento Silli 1.20, esprimendo parere contrario sugli identici subemendamenti Magi 0.1.06.1 e Sisto 0.1.06.2, sui subemendamenti Sisto 0.1.06.3, 0.1.06.4, 0.1.06.5 e 0.1.06.6. Esprime parere favorevole sul subemendamento Macina 0.1.06.7, nonché sul subemendamento Marco Di Maio 0.1.06.8, a condizione che quest'ultimo sia riformulato nei termini riportati in allegato (vedi allegato 2). Esprime quindi parere contrario sui subemendamenti Magi 0.1.06.9 e 0.1.06.10, esprimendo parere favorevole sul subemendamento Prisco 0.1.06.11. Esprime parere contrario sul subemendamento Prisco 0.1.06.12, invitando al ritiro dei subemendamenti Magi 0.1.06.13, Fornaro 0.1.06.14, Magi 0.1.06.15, Sisto 0.1.06.16, i quali sarebbero preclusi dall'approvazione del subemendamento Macina 0.1.06.7. Esprime parere contrario sui subemendamenti Silli 0.1.06.17, 0.1.06.18, 0.1.06.19 e Magi 0.1.06.20.
Raccomanda l'approvazione del suo articolo aggiuntivo 1.06, esprimendo parere favorevole sull'articolo aggiuntivo Amitrano 1.01, a condizione che sia riformulato nei termini riportati in allegato (vedi allegato 2), e parere contrario sull'articolo aggiuntivo Sisto 1.03.
Il Sottosegretario Achille VARIATI esprime parere conforme a quello espresso dalla relatrice. Esprime inoltre parere favorevole sull'articolo aggiuntivo 1.06 della relatrice.
Francesco Paolo SISTO (FI) illustrando il suo emendamento 1.1, fa notare come esso, posticipando la finestra elettorale al fine di assicurare un adeguato svolgimento delle elezioni, mira a porre rimedio ad un colpo di mano della maggioranza, attuato in violazione di diritti fondamentali. Si dichiara sorpreso di vedere come certi esponenti della maggioranza si pieghino a simile logiche spartitorie, compiute ai danni del confronto democratico. Auspica quindi si giunga ad una soluzione condivisa, rispettosa degli accordi originariamente raggiunti tra i gruppi.
Fa presente che il suo gruppo intende manifestare le proprie ragioni su ogni emendamento in discussione.
Emanuele PRISCO (FDI), auspica sia possibile definire le regole del funzionamento del sistema democratico in accordo tra i gruppi, evitando forzature che rischiano di porre in crisi la dialettica parlamentare. Giudicando necessario ricercare una sintesi in Parlamento, in piena indipendenza rispetto a possibili pressioni provenienti dall'esterno, propone un rinvio dell'esame, al fine di consentire ai gruppi di maggioranza e opposizione di trovare un'intesa su tale argomento.
Giuseppe BRESCIA, presidente, rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta e convoca immediatamente una riunione dell'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, al fine di definire l'ulteriore organizzazione dei lavori sul provvedimento.
La seduta termina alle 16.05.
ALLEGATO 1
Conversione in legge del decreto-legge 20 aprile 2020, n. 26, recante disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l'anno 2020. (C. 2471 Governo)
PROPOSTE EMENDATIVE 1.21 E 1.06 DELLA RELATRICE E RELATIVI SUBEMENDAMENTI
ART. 1.
Subemendamenti all'emendamento 1.21 della Relatrice
All'emendamento 1.21 della Relatrice, sopprimere la lettera a).
*0. 1. 21. 1. Sisto, Calabria, D'Ettore, Milanato, Ravetto, Sarro, Tartaglione.
*0. 1. 21. 2. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, sostituire la lettera a) con la seguente:
a) alla lettera b) sostituire le parole: «15 settembre e il 15 dicembre 2020» con le seguenti: «1o ottobre e il 17 novembre 2020»;
0. 1. 21. 3. Sisto, Calabria, D'Ettore, Milanato, Ravetto, Sarro, Tartaglione.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, alla lettera a), sostituire le parole: 1o settembre con le seguenti: 15 ottobre.
0. 1. 21. 4. Magi.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, alla lettera a), sostituire le parole: 1o settembre con le seguenti: 13 ottobre.
Conseguentemente, alla lettera b) sostituire le parole: 13 luglio con le seguenti: 24 agosto.
0. 1. 21. 5. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, alla lettera a), sostituire le parole: 1o settembre con le seguenti: 6 ottobre.
Conseguentemente, alla lettera b) sostituire le parole: 13 luglio con le seguenti: 17 agosto.
0. 1. 21. 6. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, alla lettera a) sostituire le parole: 1o settembre con le seguenti: 1o ottobre.
0. 1. 21. 7. Sisto, Calabria, D'Ettore, Milanato, Ravetto, Sarro, Tartaglione.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, alla lettera a), sostituire le parole: 1o settembre con le seguenti: 29 settembre.
Conseguentemente, alla lettera b) sostituire le parole: 13 luglio con le seguenti: 10 agosto.
0. 1. 21. 8. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, alla lettera a) sostituire le parole: 1o settembre con le seguenti: 27 settembre.
0. 1. 21. 9. Sisto, Calabria, D'Ettore, Milanato, Ravetto, Sarro, Tartaglione.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, alla lettera a), sostituire le parole: 1o settembre con le seguenti: 6 settembre.
0. 1. 21. 10. Fornaro.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Grottole si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 13. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 14. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Satriano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 15. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Soverato si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 16. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Palermiti si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 17. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Martirano Lombardo si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 18. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Zaccanopoli si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 19. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Maierato si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 20. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Ercolano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 21. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Frattamaggiore si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 22. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Vittorito si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 23. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Carpineto della Nora si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 24. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Civitaquana si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 25. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Elice si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 26. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Bomarzo si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 27. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Torre dè Passeri si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 28. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Bisenti si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 29. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castel Castagna si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 30. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castelli si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 31. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Isola del Gran Sasso d'Italia si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 32. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Accettura si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 33. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Craco si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 34. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Irsina si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 35. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Montalbano Jonico si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 36. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Salandra si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 37. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Giorgio Lucano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 38. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Tursi si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 39. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Acerenza si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 40. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Avigliano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 41. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Carbone si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 42. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castronuovo di sant'Andrea si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 43. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cersosimo si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 44. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Corleto Perticara si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 45. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Filiano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 46. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Francavilla in Sinni si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 47. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Lagonegro si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 48. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Moliterno si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 49. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Sant'Arcangelo si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 50. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Senise si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 51. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Tolve si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 52. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Belmonte Castello si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 53. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Ceccano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 54. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cervaro si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 55. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Fontana Liri si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 56. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Guarcino si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 57. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Patrica si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 58. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Pontecorvo si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 59. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Trevi nel Lazio si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 60. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Fondi si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 61. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Terracina si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 62. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castelnuovo di Farfa si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 63. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cottanello si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 64. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Marcetelli si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 65. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Montebuono si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 66. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Albano Laziale si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 67. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Anguillara Sabazia si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 68. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Arcinazzo Romano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 69. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Ariccia si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 70. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Colleferro si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 71. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Genzano di Roma si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 72. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Marano Equo si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 73. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Montelanico si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 74. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Palombara Sabina si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 75. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Percile si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 76. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Rocca di Papa si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 77. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Roiate si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 78. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Gregorio da Sassola si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 79. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Zagarolo si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 80. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Blera si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 81. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Chieti si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 82. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Guardiagrele si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 83. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Guilmi si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 84. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Palena si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 85. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Acciano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 86. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Aielli si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 87. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Anversa degli Abruzzi si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 88. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Barisciano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 89. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Bugnara si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 90. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cagnano Amiterno si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 91. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cansano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 92. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Capestrano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 93. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cappadocia si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 94. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Carsoli si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 95. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castel del Monte si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 96. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castel di Ieri si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 97. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castel di Sangro si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 98. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castelvecchio Subequo si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 99. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Celano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 100. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Collarmele si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 101. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Collelongo si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 102. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Collepietro si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 103. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Corfinio si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 104. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Fagnano Alto si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 105. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Fontecchio si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 106. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Gagliano Aterno si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 107. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Goriano Sicoli si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 108. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Magliano de’ Marsi si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 109. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Molina Aterno si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 110. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Navelli si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 111. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Ocre si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 112. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Opi si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 113. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Pescina si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 114. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1,21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Pescocostanzo si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 115. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Pettorano sul Gizio si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 116. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Pizzoli si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 117. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Poggio Picenze si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 118. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Raiano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 119. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Rocca di Botte si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 120. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Rocca di Cambio si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 121. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Rocca Pia si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 122. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Rocaccasale si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 123. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Benedetto in Perillis si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 124. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Demetrio ne’ Vestini si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 125. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Sante Marie si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 126. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Tione degli Abruzzi si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 127. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Villa Sant'Angelo si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 128. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Villa Santa Lucia degli Abruzzi si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 129. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Villetta Barrea si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 130. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Andretta si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 131. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Campoli del Monte Taburno si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 132. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castelfranco in Miscano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 133. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Foiano di Val Fortore si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 134. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Guardia Sanframondi si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 135. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Paduli si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 136. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Reino si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 137. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Telese Terme si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 138. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Casagiove si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 139. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castel Campagnano si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 140. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castello del Matese si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 141. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cellole si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 142. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Grazzanise si tiene in una domenica compresa tra il 13 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 143. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Saviano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 144. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Sant'Eufemia d'Aspromonte si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 145. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Taverna si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 146. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Montepaone si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 147. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Montauro si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 148. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Amaroni si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 149. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Andali si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 150. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Belcastro si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 151. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Carlopoli si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 152. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Girifalco si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 153. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Gizzeria si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 154. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Spilinga si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 155. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Serra San Bruno si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 156. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Calogero si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 157. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Monterosso Calabro si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 158. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Roccaforte del Greco si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 159. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Lorenzo si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 160. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Scilla si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 161. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Taurianova si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 162. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Acquaro si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 163. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Briatico si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 164. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cessaniti si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 165. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Limbadi si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 166. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Ariano Irpino si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 167. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Calitri si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 168. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castelfranci si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 169. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cervinara si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 170. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Luogosano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 171. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Quadrelle si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 172. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Quindici si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 173. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Mango sul Calore si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 174. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Sorbo Serpico si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 175. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Volturara Irpina si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 176. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Calvi si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 177. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castelpoto si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 178. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cesa si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 179. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Macerata Campania si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 180. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Marcianise si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 181. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Roccamonfina si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 182. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Cipriano d'Aversa si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 183. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Nicola la Strada si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 184. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Santa Maria a Vico si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 185. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Trentola-Ducenta si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 186. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Caivano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 187. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Calvizzano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 188. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cardito si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 189. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Casalnuovo di Napoli si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 190. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Casamarciano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 191. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Casandrino si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 192. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Casavatore si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 193. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Giugliano in Campania si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 194. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Grumo Nevano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 195. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Marigliano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 196. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Massa Lubrense si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 197. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Monte di Procida si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 198. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Mugnano di Napoli si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 199. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Poggiomarino si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 200. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Pomigliano d'Arco si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 201. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Pompei si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 202. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Procida si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 203. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Gennaro Vesuviano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 204. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Giorgio a Cremano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 205. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Paolo Bel Sito si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 206. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Sant'Anastasia si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 207. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Sorrento si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 208. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Terzigno si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 209. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Amalfi si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 210. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Angri si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 211. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Casal Velino si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 212. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cava de’ Tirreni si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 213. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Celle di Bulgheria si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 214. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Eboli si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 215. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Ispani si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 216. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Laurino si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 217. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Lustra si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 218. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Maiori si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 219. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere fa seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Pagani si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 220. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Pertosa si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 221. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Positano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 222. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Postiglione si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 223. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Giovanni a Piro si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 224. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Marzano sul Sarno si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 225. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Valentino Torio si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 226. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Sant'Angelo a Fasanella si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 227. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Sassano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 228. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Sicignano degli Alburni si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 229. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Castrovillari si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 230. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cerzeto si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 231. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cetraro si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 232. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Dipignano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 233. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Grisolia si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 234. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Papasidero si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 235. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Piane Crati si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 236. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Giovanni in Fiore si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 237. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Lorenzo del Vallo si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 238. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Lucido si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 239. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di San Pietro in Guarano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 240. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Scalea si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 241. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cirò Marina si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 242. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Crotone si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 243. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Santa Severina si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 244. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Anoia si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 245. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Bianco si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 246. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Casignana si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 247. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Cinquefrondi si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 248. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Giffone si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 249. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Maropati si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 250. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Melito di Porto Salvo si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 251. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Molochio si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 252. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo; «l'elezione del Consiglio comunale di Montebello Jonico si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 253. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Pazzano si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 254. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Platì si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 255. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, al comma 1, dopo la lettera a) aggiungere la seguente:
a-bis) alla lettera b) aggiungere, in fine, il seguente periodo: «l'elezione del Consiglio comunale di Polistena si tiene in una domenica compresa tra il 20 ottobre 2020 e il 15 dicembre 2020».
0. 1. 21. 256. Prisco, Donzelli.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, sopprimere la lettera b).
0. 1. 21. 11. Sisto, Calabria, D'Ettore, Milanato, Ravetto, Sarro, Tartaglione.
All'emendamento 1.21 della Relatrice, alla lettera b) sostituire le parole: entro il 13 luglio 2020, nonché le elezioni nei comuni i cui organi sono stati sciolti ai sensi dell'articolo 143 del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, nei quali la scadenza della durata dello scioglimento cade nel secondo semestre dell'anno con le seguenti: entro l'11 agosto 2020.
0. 1. 21. 12. Sisto, Calabria, D'Ettore, Milanato, Ravetto, Sarro, Tartaglione.
Al comma 1, apportare le seguenti modificazioni:
a) alla lettera b) sostituire le parole: 15 settembre con le seguenti: 1o settembre;
b) alla lettera c) sostituire le parole: entro il 27 luglio 2020 con le seguenti: entro il 13 luglio 2020, nonché le elezioni nei comuni i cui organi sono stati sciolti ai sensi dell'articolo 143 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, nei quali la scadenza della durata dello scioglimento cade nel secondo semestre dell'anno.
1. 21. La Relatrice.
Subemendamenti all'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, sopprimere il comma 2.
*0. 1. 06. 1. Magi.
*0. 1. 06. 2. Sisto, Calabria, D'Ettore, Milanato, Ravetto, Sarro, Tartaglione, Baldelli.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, sostituire il comma 2 con il seguente: Il referendum confermativo del testo di legge costituzionale, recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019, si svolge in una data anteriore alle consultazioni elettorali di cui all'articolo 1. Per il referendum confermativo si applicano le disposizioni previste per le medesime consultazioni elettorali, comprese quelle concernenti la composizione, il funzionamento e il compenso degli uffici elettorali di sezione.
0. 1. 06. 3. Sisto, Calabria, D'Ettore, Milanato, Ravetto, Sarro, Tartaglione.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, sostituire il comma 2 con il seguente: Il referendum confermativo del testo di legge costituzionale, recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019, si svolge successivamente alle consultazioni elettorali di cui all'articolo 1. Per il referendum confermativo si applicano le disposizioni previste per le medesime consultazioni elettorali, comprese quelle concernenti la composizione, il funzionamento e il compenso degli uffici elettorali di sezione.
0. 1. 06. 4. Sisto, Calabria, D'Ettore, Milanato, Ravetto, Sarro, Tartaglione.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, sostituire il comma 2 con il seguente: Per lo svolgimento, entro il 31 maggio 2021, del referendum confermativo del testo di legge costituzionale, recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019, si applicano le disposizioni previste per le consultazioni elettorali di cui all'articolo 1, comprese quelle concernenti la composizione, il funzionamento e il compenso degli uffici elettorali di sezione.
0. 1. 06. 5. Sisto, Calabria, D'Ettore, Milanato, Ravetto, Sarro, Tartaglione.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, sostituire il comma 2 con il seguente: Per lo svolgimento entro il 30 aprile 2021 del referendum confermativo del testo di legge costituzionale, recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019, si applicano le disposizioni previste per le consultazioni elettorali di cui all'articolo 1, comprese quelle concernenti la composizione, il funzionamento e il compenso degli uffici elettorali di sezione.
0. 1. 06. 6. Sisto, Calabria, D'Ettore, Milanato, Ravetto, Sarro, Tartaglione.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, apportare le seguenti modificazioni:
a) al comma 2, sostituire le parole da: Si applicano fino a: ottobre 2019, con le seguenti: Per le consultazioni elettorali di cui all'articolo 1, resta fermo il principio di concentrazione delle scadenze elettorali di cui all'articolo 7 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, che si applica, altresì, al referendum confermativo del testo di legge costituzionale, recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019. A tale fine si applicano;
b) al comma 3, sopprimere le lettere b) e c).
0. 1. 06. 7. Macina.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, al comma 3, apportare le seguenti modificazioni:
a) all'alinea, dopo le parole: elezioni comunali inserire la seguente:, regionali;
b) alla lettera a) sostituire le parole: alla metà con le seguenti: a un quarto.
0. 1. 06. 8. Marco Di Maio, Bendinelli.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, al comma 3, sostituire la lettera a) con la seguente:
a) non è richiesto il deposito di sottoscrizioni per la presentazione delle liste e candidature.
0. 1. 06. 9. Magi.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, al comma 3, lettera a), sostituire le parole: alla metà con le seguenti: a un quarto.
0. 1. 06. 10. Magi.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, al comma 3, lettera a), sostituire le parole: alla metà con le seguenti: a un terzo.
0. 1. 06. 11. Prisco, Donzelli.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, al comma 3, lettera a), sostituire le parole: alla metà con le seguenti: a due terzi.
0. 1. 06. 12. Prisco, Donzelli.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, al comma 3, sopprimere le lettere b) e c).
0. 1. 06. 13. Magi.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, al comma 3, sopprimere la lettera b).
0. 1. 06. 14. Fornaro.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, al comma 3, lettera b), sostituire la parola: quarantatreesimo con la seguente: quarantaduesimo.
0. 1. 06. 15. Magi.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, al comma 3, lettera c), aggiungere, in fine, le seguenti parole: La Commissione elettorale circondariale può provvedere alle comunicazioni in via telematica.
0. 1. 06. 16. Sisto, Calabria, D'Ettore, Milanato, Ravetto, Sarro, Tartaglione.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, dopo il comma 3, aggiungere i seguenti:
3-bis. Limitatamente alle elezioni comunali e circoscrizionali dell'anno 2020, è stabilita l'esenzione dall'obbligo di raccolta delle sottoscrizioni previste dalle disposizioni elettorali vigenti per le liste di candidati espressione di partiti che alla data di presentazione delle liste risultino iscritti nel registro dei partiti politici di cui al decreto-legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 13.
3-ter. Limitatamente alle elezioni comunali e circoscrizionali dell'anno 2020, è stabilita l'esenzione dall'obbligo di raccolta delle sottoscrizioni previste dalle disposizioni elettorali vigenti per le liste di candidati espressione di partiti rappresentati nel Parlamento.
0. 1. 06. 17. Silli, Benigni, Gagliardi, Pedrazzini, Sorte.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, dopo il comma 3, aggiungere i seguenti:
3-bis. Limitatamente alle elezioni regionali, comunali e circoscrizionali dell'anno 2020, è stabilita l'esenzione dall'obbligo di raccolta delle sottoscrizioni previste dalle disposizioni elettorali vigenti per le liste di candidati espressione di partiti che alla data di presentazione risultino iscritti nel registro dei partiti politici di cui al decreto-legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 13.
3-ter. Limitatamente alle elezioni regionali, comunali e circoscrizionali dell'anno 2020, è stabilita l'esenzione dall'obbligo di raccolta delle sottoscrizioni previste dalle disposizioni elettorali vigenti per le liste di candidati espressione di partiti rappresentati nel Parlamento.
0. 1. 06. 18. Silli, Benigni, Gagliardi, Pedrazzini, Sorte.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, dopo il comma 3, aggiungere i seguenti:
3-bis. La riduzione della metà del numero minimo di sottoscrizioni richieste per la presentazione delle liste e candidature si applica, limitatamente all'anno 2020, altresì alle elezioni regionali.
3-ter. Limitatamente alle elezioni regionali, comunali e circoscrizionali dell'anno 2020, è stabilita l'esenzione dall'obbligo di raccolta delle sottoscrizioni previste dalle disposizioni elettorali vigenti per le liste di candidati che ottengano una dichiarazione di collegamento da parte di almeno 2 senatori e di almeno 4 deputati.
0. 1. 06. 19. Silli, Benigni, Gagliardi, Pedrazzini, Sorte.
All'articolo aggiuntivo 1.06 della Relatrice, dopo il comma 3, aggiungere il seguente:
3-bis. Limitatamente alle elezioni regionali dell'anno 2020, in considerazione del fatto che l'eventuale raccolta delle sottoscrizioni per le liste e le candidature dovrà tenersi durante la vigenza dello stato di emergenza dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri il 31 gennaio scorso, non è richiesto il deposito di sottoscrizioni per la presentazione delle stesse in deroga a quanto previsto dalle leggi regionali in materia.
0. 1. 06. 20. Magi.
Dopo l'articolo 1, aggiungere il seguente:
Art. 1-bis.
1. Al fine di assicurare il necessario distanziamento sociale le operazioni di votazione per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2020 si svolgono, in deroga a quanto previsto dall'articolo 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, nella giornata di domenica, dalle ore 7,00 alle ore 23,00, e nella giornata di lunedì, dalle ore 7,00 alle ore 15,00.
2. Si applicano, nell'ipotesi di contestuale svolgimento nell'anno 2020, delle consultazioni elettorali di cui all'articolo 1 e del referendum confermativo del testo di legge costituzionale, recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019, le disposizioni previste per le elezioni politiche relativamente agli adempimenti comuni, ivi compresi quelli concernenti la composizione, il funzionamento ed i compensi degli uffici elettorali di sezione. Appena completate le operazioni di votazione e quelle di riscontro dei votanti per ogni consultazione, si procede, in ordine, allo scrutinio delle elezioni politiche suppletive, a quello del referendum confermativo e successivamente, senza interruzione, a quello relativo alle elezioni regionali. Lo scrutinio delle elezioni amministrative è rinviato alle ore 9 del martedì, dando la precedenza alle elezioni comunali e poi a quelle circoscrizionali. Le spese derivanti dall'attuazione di adempimenti comuni sono proporzionalmente ripartite tra lo Stato e gli altri Enti interessati in base al numero delle rispettive consultazioni.
3. Limitatamente alle elezioni comunali e circoscrizionali dell'anno 2020:
a) il numero minimo di sottoscrizioni richieste per la presentazione delle liste e candidature è ridotto alla metà;
b) in deroga agli articoli 28 e 32 del decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, le liste e le candidature sono presentate dalle ore 8 del quarantaquattresimo giorno alle ore 12 del quarantatreesimo giorno antecedente la data della votazione;
c) il termine per la riunione della Commissione elettorale circondariale di cui al terzo comma dell'articolo 33 del decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, è fissato al quarantesimo giorno antecedente la votazione.
1. 06. La Relatrice.
ALLEGATO 2
Conversione in legge del decreto-legge 20 aprile 2020, n. 26, recante disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l'anno 2020. C. 2471 Governo.
PROPOSTE DI RIFORMULAZIONE DI PROPOSTE EMENDATIVE
Art. 1
Al comma 1, lettera c), aggiungere, in fine, il seguente periodo: Le disposizioni della presente lettera non si applicano alle elezioni dei consigli circoscrizionali nei comuni il cui consiglio rimane in carica fino alla scadenza naturale prevista nell'anno 2021.
1. 4. Mancini, Madia, Ceccanti, Orfini, Piccoli Nardelli, Prestipino, Francesco Silvestri, Nobili, Giachetti, Marco Di Maio, Fassina, Baldino, Daga.
Al comma 1, dopo la lettera d), inserire la seguente:
d-bis) in deroga a quanto previsto dall'articolo 1, comma 79, lettera b), della legge 7 aprile 2014, n. 56, limitatamente all'anno 2020, le elezioni dei presidenti delle province e dei consigli provinciali si svolgono entro novanta giorni dalle elezioni dei consigli comunali di cui alla lettera b) del presente comma; fino al rinnovo degli organi è prorogata la durata del mandato di quelli in carica.
1. 7. Baldino, Ceccanti, Marco Di Maio, Fornaro, Magi.
Dopo il comma 1 aggiungere il seguente:
1-bis. Al fine di garantire l'efficacia delle misure di contenimento del contagio da COVID-19, con particolare riferimento alla necessità di rispettare la distanza interpersonale e di evitare assembramenti, soprattutto in luoghi chiusi, le pubbliche amministrazioni, compresi gli uffici giudiziari, competenti all'emissione di atti, di certificati e altri documenti utili in ogni fase del procedimento elettorale, trasmettono quanto di loro competenza, qualora l'interessato ne faccia richiesta, a mezzo di posta elettronica certificata all'indirizzo del richiedente.
1. 11. Silli, Pedrazzini, Benigni, Gagliardi, Sorte.
Dopo il comma 3 aggiungere i seguenti:
3-bis. In considerazione della situazione epidemiologica derivante dalla diffusione del COVID-19 e tenuto conto dell'esigenza di assicurare il necessario distanziamento sociale per prevenire il contagio da COVID-19 nel corso del procedimento elettorale, nonché di garantire il pieno esercizio dei diritti civili nello svolgimento delle elezioni delle regioni a statuto ordinario del 2020, il numero minimo delle sottoscrizioni richieste per la presentazione delle liste e delle candidature è ridotto a un terzo.
3-ter. È fatta salva per ciascuna regione la possibilità di prevedere disposizioni diverse, per le elezioni regionali del 2020, da quelle di cui al comma 3-bis, ai fini della prevenzione e della riduzione del rischio di contagio da COVID-19.
0. 1. 06. 8. Marco Di Maio, Bendinelli.
Dopo l'articolo 1, inserire il seguente:
Art. 1-bis.
(Protocolli sanitari di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali)
1. Al fine di prevenire il rischio di contagio da COVID-19, le consultazioni elettorali si svolgono nel rispetto delle modalità operative e precauzionali di cui ai protocolli sanitari di sicurezza adottati dal Governo.
1. 01. Amitrano, Baldino, Alaimo, Elisa Tripodi, Sabrina De Carlo, Dieni.