Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

Comm. bicam. sul ciclo dei rifiuti

Comm. bicam. Ciclo rifiuti

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati
SOMMARIO
Giovedì 21 maggio 2020

COMMISSIONE PLENARIA:

Sulla pubblicità dei lavori ... 86

Seguito dell'esame della proposta di relazione territoriale sulla regione Umbria (Relatori: on. Vignaroli, on. Polverini, sen. Simone Bossi) (Seguito dell'esame e conclusione) ... 86

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati - Resoconto di giovedì 21 maggio 2020

COMMISSIONE PLENARIA

  Giovedì 21 maggio 2020. — Presidenza del vicepresidente Luca BRIZIARELLI.

  La seduta comincia alle 8.45.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Luca BRIZIARELLI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.

Seguito dell'esame della proposta di relazione territoriale sulla regione Umbria (Relatori: on. Vignaroli, on. Polverini, sen. Simone Bossi).
(Seguito dell'esame e conclusione).

  Luca BRIZIARELLI, presidente, ricorda che, nella seduta dello scorso 26 febbraio, i relatori, deputati Vignaroli e Polverini e senatore Simone Bossi, avevano presentato una proposta di relazione in ordine alla quale sono non sono state trasmesse osservazioni né proposte di modifica.

  Intervengono in dichiarazione di voto i deputati Chiara BRAGA (PD), Tullio PATASSINI (Lega), Renata POLVERINI (FI), relatrice, il senatore Fabrizio TRENTACOSTE (M5S), nonché Luca BRIZIARELLI, presidente.

  La Commissione approva all'unanimità la proposta di relazione.

  Luca BRIZIARELLI, presidente, avverte che la presidenza si riserva di procedere al coordinamento formale del testo appro

vato, che sarà stampato come Doc. XXIII, n. 2.

  La seduta termina alle 9.