Giunta per le autorizzazioni

Giunta per le autorizzazioni

Giunta per le Autorizzazioni

Comm. XVII

Giunta per le autorizzazioni
SOMMARIO
Mercoledì 1 aprile 2020

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE:

Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di conversazioni e comunicazioni telefoniche e ambientali nei confronti di Antonio Marotta, deputato all'epoca dei fatti (Doc. IV, n. 6) ... 3

Domanda di autorizzazione all'esecuzione di perquisizione domiciliare nei confronti del deputato Fabio Massimo Boniardi (Doc. IV, n. 7) ... 3

Giunta per le autorizzazioni - Resoconto di mercoledì 1 aprile 2020

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE

Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di conversazioni e comunicazioni telefoniche e ambientali nei confronti di Antonio Marotta, deputato all'epoca dei fatti (Doc. IV, n. 6).

  Andrea DELMASTRO DELLE VEDOVE, presidente, in relazione alla domanda di autorizzazione all'utilizzazione di conversazioni e comunicazioni telefoniche e ambientali nei confronti di Antonio Marotta, deputato all'epoca dei fatti (Doc. IV, n. 6), comunica di aver inviato, d'intesa con i capigruppo e con il relatore, una lettera al Presidente della Camera, il 10 marzo scorso, in cui si dà conto del fatto che – considerata l'eccezionalità della situazione conseguente all'emergenza sanitaria e viste altresì le misure urgenti, anche in materia giudiziaria, di sospensione dei termini processuali e rinvio delle udienze contenute nel Decreto-Legge n. 9 del 2 marzo 2020 e, quindi, nel Decreto-Legge n. 18 del 17 marzo 2020 – si è convenuto sull'opportunità di un differimento, i cui effetti sono sostanzialmente neutri sotto il profilo giuridico. L'esame del documento in titolo è pertanto rinviato ad altra data.

  La Giunta concorda.

Domanda di autorizzazione all'esecuzione di perquisizione domiciliare nei confronti del deputato Fabio Massimo Boniardi (Doc. IV, n. 7).

  Andrea DELMASTRO DELLE VEDOVE, presidente, comunica che il 5 marzo scorso è stata trasmessa alla Giunta una richiesta di autorizzazione all'esecuzione di perquisizione domiciliare nei confronti di Fabio Massimo Boniardi, nell'ambito del procedimento penale n. 15171/19/21 Rgnr, pervenuta alla Camera in pari data dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Genova.
  Anche per tale richiesta valgono le medesime considerazioni svolte con riferimento al Doc. IV, n. 6 e appare opportuno un differimento; l'incarico di riferire su tale procedimento è comunque affidato al deputato Bazoli. L'esame del documento in titolo è pertanto rinviato ad altra data.

  La Giunta concorda.

  Eugenio SAITTA (M5S) prospetta l'opportunità di una riflessione – anche alla luce della discussione svolta nella riunione della Giunta del Regolamento, di cui fa parte, tenutasi ieri – sulla possibilità che, nel caso in cui l'emergenza sanitaria in corso si protragga nel tempo, attività della Giunta per le autorizzazioni possano svolgersi anche da remoto, con modalità che non prevedano la presenza in sede dei suoi membri.

  Alfredo BAZOLI (PD) osserva al riguardo che le attività della Giunta per le autorizzazioni presentano una particolare delicatezza, in ragione della loro peculiare natura, e che occorre ponderare adeguatamente eventuali ipotesi di partecipazione ai lavori da remoto.

  Andrea DELMASTRO DELLE VEDOVE, presidente, si riserva di dedicare ulteriori approfondimenti alla questione, anche alla luce delle risultanze che verranno dai lavori della Giunta del Regolamento. Fa presente, tuttavia, che l'esigenza imprescindibile di garantire la libera formazione della volontà e l'assenza di forme di coercizione appare difficile da assicurare in caso di ipotetiche forme di partecipazione ai lavori da remoto, diverse dalla presenza fisica in sede.

  La seduta termina alle 9.40.