Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica

COPASIR

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
SOMMARIO
Mercoledì 11 dicembre 2019

Esame della proposta di Relazione sulle politiche e gli strumenti per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica, a tutela dei cittadini, delle istituzioni, delle infrastrutture critiche e delle imprese di interesse strategico nazionale (Esame e conclusione) ... 167

Sull'organizzazione dei lavori ... 167

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica - Resoconto di mercoledì 11 dicembre 2019

  Mercoledì 11 dicembre 2019. — Presidenza del presidente Raffaele VOLPI.

  La seduta comincia alle 13.45.

Esame della proposta di Relazione sulle politiche e gli strumenti per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica, a tutela dei cittadini, delle istituzioni, delle infrastrutture critiche e delle imprese di interesse strategico nazionale.
(Esame e conclusione).

  Raffaele VOLPI, presidente, dopo avere introdotto la seduta, dà la parola al deputato Vito, relatore sul provvedimento all'ordine del giorno.

  Il deputato Elio VITO, relatore, illustra la proposta di Relazione.

  Intervengono, per svolgere osservazioni e proporre integrazioni, Raffaele VOLPI, presidente, i senatori Francesco CASTIELLO (M5S) e Adolfo URSO (FdI), il deputato Antonio ZENNARO (M5S), e il senatore Paolo ARRIGONI (Lega).

  Il deputato Elio VITO, relatore, fornisce alcuni chiarimenti e illustra le modifiche al testo, secondo le proposte emerse dal dibattito.

  Raffaele VOLPI, presidente, pone in votazione la proposta di Relazione, come da ultimo riformulata.
  Il comitato approva all'unanimità la proposta di Relazione al Parlamento, che sarà stampata come Doc. XXXIV, n. 1.

Sull'organizzazione dei lavori

  Raffaele VOLPI, presidente, rende alcune comunicazioni, su cui intervengono il senatore Adolfo URSO (FdI) e il deputato Elio VITO (FI).

  La seduta termina alle 14.50.