XII Commissione

Affari sociali

Affari sociali (XII)

Commissione XII (Affari sociali)

Comm. XII

Affari sociali (XII)
SOMMARIO
Mercoledì 30 ottobre 2019

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 164 Paolo Russo, C. 1317 Bologna, C. 1666 De Filippo e C. 1907 Bellucci, recanti «Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare».
Rappresentanti dell'Associazione volontari italiani del sangue (AVIS) ... 28

Rappresentanti della Lega italiana fibrosi cistica (LIFC) ... 28

Rappresentanti del Ceinge – Biotecnologie avanzate ... 28

INDAGINE CONOSCITIVA:

Indagine conoscitiva in materia di politiche di prevenzione ed eliminazione dell'epatite C.
Audizione di rappresentanti dell'Associazione EpaC Onlus (Svolgimento e conclusione) ... 28

Audizione di rappresentanti della Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze (FEDERSERD) (Svolgimento e conclusione) ... 29

Audizione di rappresentanti della Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva (SIGE), della Società italiana di medicina e sanità penitenziaria (SIMSPe Onlus) e della Società italiana di medicina interna (SIMI) (Svolgimento e conclusione) ... 29

XII Commissione - Resoconto di mercoledì 30 ottobre 2019

AUDIZIONI INFORMALI

  Mercoledì 30 ottobre 2019.

Audizioni nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 164 Paolo Russo, C. 1317 Bologna, C. 1666 De Filippo e C. 1907 Bellucci, recanti «Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare».
Rappresentanti dell'Associazione volontari italiani del sangue (AVIS).

  L'audizione informale è stata svolta dalle 13.35 alle 13.55.

Rappresentanti della Lega italiana fibrosi cistica (LIFC).

  L'audizione informale è stata svolta dalle 13.55 alle 14.05.

Rappresentanti del Ceinge – Biotecnologie avanzate.

  L'audizione informale è stata svolta dalle 14.05 alle 14.20.

INDAGINE CONOSCITIVA

  Mercoledì 30 ottobre 2019. — Presidenza della presidente Marialucia LOREFICE.

  La seduta comincia alle 14.20.

Indagine conoscitiva in materia di politiche di prevenzione ed eliminazione dell'epatite C.
Audizione di rappresentanti dell'Associazione EpaC Onlus.
(Svolgimento e conclusione).

  Marialucia LOREFICE, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
  Introduce, quindi, l'audizione.

  Ivan GARDINI, presidente dell'Associazione EpaC Onlus, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono, formulando osservazioni e ponendo quesiti, Michela ROSTAN (LEU), Elena CARNEVALI (PD) e Vito DE FILIPPO (IV).

  Ivan GARDINI, presidente dell'Associazione EpaC Onlus, risponde ai quesiti formulati.

  Marialucia LOREFICE, presidente, ringrazia gli auditi e dichiara conclusa l'audizione.

Audizione di rappresentanti della Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze (FEDERSERD).
(Svolgimento e conclusione).

  Marialucia LOREFICE, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
  Introduce, quindi, l'audizione.

  Guido FAILLACE, presidente nazionale della FEDERSERD e Felice NAVA, direttore del Comitato scientifico nazionale della FEDERSERD, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono, formulando osservazioni e ponendo quesiti, Elena CARNEVALI (PD) e Gilda SPORTIELLO (M5S).

  Felice NAVA, direttore del Comitato scientifico nazionale della FEDERSERD, e Guido FAILLACE, presidente nazionale della FEDERSERD, rispondono ai quesiti formulati.

  Marialucia LOREFICE, presidente, ringrazia gli auditi e dichiara conclusa l'audizione.

Audizione di rappresentanti della Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva (SIGE), della Società italiana di medicina e sanità penitenziaria (SIMSPe Onlus) e della Società italiana di medicina interna (SIMI).
(Svolgimento e conclusione).

  Marialucia LOREFICE, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
  Introduce, quindi, l'audizione.

  Lorenzo RIDOLA, rappresentante della SIGE, Sergio BABUDIERI, direttore scientifico della SIMSPe Onlus, Luciano LUCANIA, presidente della SIMSPe Onlus, e Giovanni RAIMONDO, delegato piano nazionale epatiti virali della SIMI, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Marialucia LOREFICE, presidente, ringrazia gli auditi e dichiara concluse le audizioni odierne.

  La seduta termina alle 15.45.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.