IV Commissione
Difesa
Difesa (IV)
Commissione IV (Difesa)
Comm. IV
Indagine conoscitiva sulle condizioni del personale militare impiegato nell'operazione «Strade Sicure».
Audizione del Prefetto di Caserta, dottor Raffaele Ruberto (Svolgimento e conclusione) ... 48
Nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, del DL 105/2019: Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.
Audizione dell'avvocato Stefano Mele e del professor Marco Mayer, esperti della materia ... 49
Sulla pubblicità dei lavori ... 49
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 04/2019, relativo al potenziamento ed all'aggiornamento della capacità di autoprotezione dei velivoli da trasporto dell'Aeronautica militare. Atto n. 113 (Rinvio del seguito dell'esame) ... 49
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 05/2019, relativo allo sviluppo, all'acquisizione ed al supporto logistico decennale di due nuove linee di mezzi subacquei per le missioni affidate alle Forze speciali della Marina militare. Atto n. 114 (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole) ... 49
ALLEGATO (Parere approvato) ... 50
INDAGINE CONOSCITIVA
Mercoledì 16 ottobre 2019. — Presidenza del presidente Gianluca RIZZO.
La seduta comincia alle 14.30.
Indagine conoscitiva sulle condizioni del personale militare impiegato nell'operazione «Strade Sicure».
Audizione del Prefetto di Caserta, dottor Raffaele Ruberto.
(Svolgimento e conclusione).
Gianluca RIZZO, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione diretta sulla web-tv e sul canale satellitare della Camera dei deputati.
Raffaele RUBERTO, Prefetto di Caserta, svolge la sua relazione.
Intervengono per porre domande e formulare osservazioni, i deputati Francesco D'UVA (M5S), Antonio DEL MONACO (M5S), Alberto PAGANI (PD), Giovanni RUSSO (M5S), Marianna IORIO (M5S) e Giuseppe BUOMPANE (M5S).
Raffaele RUBERTO, Prefetto di Caserta, risponde alle domande poste e fornisce ulteriori delucidazioni.
Gianluca RIZZO, presidente, ringrazia tutti gli intervenuti e dichiara conclusa l'audizione.
La seduta termina alle 15.15.
N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.
AUDIZIONI INFORMALI
Mercoledì 16 ottobre 2019.
Nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, del DL 105/2019: Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.
Audizione dell'avvocato Stefano Mele e del professor Marco Mayer, esperti della materia.
L'audizione informale si è svolta dalle 15.15 alle 15.55.
ATTI DEL GOVERNO
Mercoledì 16 ottobre 2019. — Presidenza del presidente Gianluca RIZZO. — Interviene il sottosegretario di Stato per la difesa, Angelo Tofalo.
La seduta comincia alle 15.55.
Sulla pubblicità dei lavori.
Gianluca RIZZO, presidente, avverte che è pervenuta la richiesta che della seduta sia data pubblicità anche mediante gli impianti audiovisivi a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 04/2019, relativo al potenziamento ed all'aggiornamento della capacità di autoprotezione dei velivoli da trasporto dell'Aeronautica militare.
Atto n. 113.
(Rinvio del seguito dell'esame).
Gianluca RIZZO, presidente, avverte che la Commissione Bilancio ha trasmesso i propri rilievi, che consistono in una valutazione favorevole. Comunica che, poiché il relatore, onorevole Losacco, ha chiesto di rinviare la trattazione del punto previsto all'ordine del giorno di questa seduta, in ragione di suoi concomitanti impegni istituzionali, il seguito dell'esame, se non vi sono obiezioni, avrà luogo nella giornata di martedì 22 ottobre.
Così rimane stabilito.
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 05/2019, relativo allo sviluppo, all'acquisizione ed al supporto logistico decennale di due nuove linee di mezzi subacquei per le missioni affidate alle Forze speciali della Marina militare.
Atto n. 114.
(Seguito esame e conclusione – Parere favorevole).
La Commissione prosegue l'esame dello schema, rinviato nella seduta del 24 settembre 2019.
Gianluca RIZZO, presidente, avverte che la Commissione Bilancio ha trasmesso i propri rilievi, che consistono in una valutazione favorevole.
Alessandra ERMELLINO (M5S), relatrice, presenta una proposta di parere favorevole (vedi allegato).
Il sottosegretario di Stato per la Difesa Angelo TOFALO condivide.
Nessun altro chiedendo di intervenire, la Commissione approva la proposta di parere della relatrice.
La seduta termina alle 16.
ALLEGATO
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 05/2019, relativo allo sviluppo, all'acquisizione ed al supporto logistico decennale di due nuove linee di mezzi subacquei per le missioni affidate alle Forze speciali della Marina militare (Atto n. 114).
PARERE APPROVATO
La IV Commissione (Difesa),
esaminato il Programma pluriennale di Ammodernamento e Rinnovamento (A/R) n. SMD 05/2019, relativo allo sviluppo, all'acquisizione ed al supporto logistico decennale di due nuove linee di mezzi subacquei per le missioni affidate alle Forze speciali della Marina militare;
rilevato che:
il Documento programmatico pluriennale per la difesa per il triennio 2019-2021 prevede, nell'ambito della programmazione già operante della Marina militare, l'acquisizione di equipaggiamenti, sistemi, materiali e mezzi specifici mirate ad incrementare l'interoperabilità, la capacità di comando e controllo, la protezione, la mobilità e la sostenibilità delle Forze speciali;
l'atto del Governo in esame è finalizzato a modernizzare il parco mezzi subacquei delle Forze speciali della Marina militare, con particolare riferimento al Gruppo Operativo Incursori (G.O.I);
in particolare, il programma prevede lo sviluppo e l'acquisizione di due nuove linee di trasportatori speciali subacquei (TT.S.S.), dei relativi sistemi d'arma speciale, sistemi C4I, sistemi optoelettronici integrati ed equipaggiamenti subacquei specialistici, nonché delle dotazioni di sicurezza, da impiegare nell'ambito di operazioni speciali, sia in contesti strettamente nazionali che in ambito internazionale, così come in supporto ad operazioni di altri dicasteri nell'ambito dei piani di contingenza o di cooperazione attualmente in vigore ed in quelli realizzati in concorso ad agenzie governative ed altri tipi di missione che esulano dalle attività militari in senso stretto;
vista la deliberazione favorevole della Commissione Bilancio sui profili di carattere finanziario,
esprime
PARERE FAVOREVOLE