XII Commissione
Affari sociali
Affari sociali (XII)
Commissione XII (Affari sociali)
Comm. XII
Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero. Nuovo testo unificato C. 181 Gallinella, C. 1034 Minardo, C. 1188 Mulè, C. 1593 Rizzetto, C. 1710 Misiti, C. 1749 Frassinetti, C. 1836 Leda Volpi e C. 1839 Rizzo Nervo (Seguito dell'esame e conclusione) ... 85
ALLEGATO (Nuovi emendamenti dei Relatori) ... 87
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
Giovedì 18 luglio 2019.
L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 10.45 alle 10.55.
SEDE REFERENTE
Giovedì 18 luglio 2019. — Presidenza della presidente Marialucia LOREFICE. – Interviene il sottosegretario di Stato per la salute, Armando Bartolazzi.
La seduta comincia alle 11.05.
Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero.
Nuovo testo unificato C. 181 Gallinella, C. 1034 Minardo, C. 1188 Mulè, C. 1593 Rizzetto, C. 1710 Misiti, C. 1749 Frassinetti, C. 1836 Leda Volpi e C. 1839 Rizzo Nervo.
(Seguito dell'esame e conclusione).
La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato, da ultimo, nella seduta del 16 luglio 2019.
Marialucia LOREFICE, presidente, comunica che sul testo unificato delle proposte di legge in oggetto, come risultante dagli emendamenti approvati, sono pervenuti i seguenti pareri delle Commissioni competenti in sede consultiva: parere favorevole delle Commissioni I, II, VI, X e XIV, parere favorevole, con osservazioni, della VII Commissione, parere favorevole, con un'osservazione, delle Commissioni IX e XI. Avverte che la V Commissione ha comunicato che esprimerà il parere direttamente all'Assemblea mentre la Commissione parlamentare per le questioni regionali ha comunicato che non esprimerà il parere di competenza.
Avverte, poi, che i relatori, deputati Lapia e Mulè, hanno predisposto gli emendamenti 1.50, 4.50 e 5.50 (vedi allegato), che recepiscono le osservazioni contenute nei pareri della IX e della XI Commissione e una delle osservazioni contenute nel parere della VII Commissione.
Dà, quindi, la parola al relatore, deputato Mulè, per l'illustrazione degli emendamenti presentati.
Giorgio MULÈ (FI), relatore, illustra gli emendamenti predisposti per recepire i pareri espressi dalla Commissioni in sede consultiva, osservando che tali pareri confermano la validità del testo adottato dalla XII Commissione, suggerendo esclusivamente delle precisazioni di carattere semantico. Segnala di non avere ritenuto opportuno, d'intesa con l'altra relatrice, il recepimento della seconda osservazione contenuta nel parere della VII Commissione, in quanto ciò avrebbe stravolto l'impianto del provvedimento per quanto riguarda l'utilizzo delle risorse finanziarie.
Il sottosegretario Armando BARTOLAZZI esprime parere favorevole sugli emendamenti 1.50, 4.50 e 5.50 dei relatori.
La Commissione approva, con distinte votazioni, gli emendamenti 1.50, 4.50 e 5.50 dei relatori (vedi allegato).
Marialucia LOREFICE, presidente, avverte che, in assenza di obiezioni, la presidenza si intende autorizzata al coordinamento formale del testo.
La Commissione delibera di conferire il mandato ai relatori di riferire in senso favorevole all'Assemblea sul provvedimento in esame. Delibera altresì di chiedere l'autorizzazione a riferire oralmente.
Marialucia LOREFICE, presidente, si riserva di designare i componenti del Comitato dei nove sulla base delle indicazioni dei gruppi.
La seduta termina alle 11.20.
ALLEGATO
Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero. Nuovo testo unificato C. 181 Gallinella, C. 1034 Minardo, C. 1188 Mulè, C. 1593 Rizzetto, C. 1710 Misiti, C. 1749 Frassinetti, C. 1836 Leda Volpi e C. 1839 Rizzo Nervo.
NUOVI EMENDAMENTI DEI RELATORI
ART. 1
Al comma 1, sostituire le parole: che abbiano almeno quindici dipendenti e servizi aperti al pubblico, di dotarsi, entro il 31 dicembre 2025 con le seguenti: di dotarsi entro il 31 dicembre 2025, presso ciascuna sede in cui siano impiegati almeno quindici dipendenti e che abbia servizi aperti al pubblico.
1. 50. I Relatori.
(Approvato)
ART. 4
Al comma 01, sostituire le parole: scali aerei, ferroviari e marittimi con le seguenti: aeroporti, le stazioni ferroviarie e i porti e le parole: e marittimi con le seguenti: marittimi e della navigazione interna.
4. 50. I Relatori.
(Approvato)
ART. 5
Al comma 1, dopo il primo periodo, aggiungere il seguente: Nell'organizzazione delle iniziative di formazione devono essere adottate speciali misure di attenzione nei confronti degli studenti, in modo da tenere conto della sensibilità connessa all'età.
5. 50. I Relatori.
(Approvato)